Skip to main content

Cosa succederà alle economie dopo la Brexit. Report Blackrock

Una maggiore volatilità incombe sui mercati mondiali, ancora impattati dalle ricadute del voto britannico sull'uscita dall'UE (Brexit) e dalla prospettiva di un'economia USA in ripresa, secondo il Rapporto Global Investment Outlook di metà 2016 redatto dal BlackRock Investment Institute. Il Rapporto fornisce un aggiornamento sull’outlook di mercato e sulle aspettative per il 2016, un anno finora segnato dall'incertezza geopolitica. "Il rischio di…

Perché gli inglesi non possono dare lezioni all'Italia sulle banche

E’ innegabile che il sistema del credito italiano sia sotto pressione. Il Monte dei Paschi di Siena (la banca più antica del mondo), affossata da decennali errori strategici e di governance non sta più in piedi e nessuno può davvero pensare che riuscirà a salvarsi senza un intervento pubblico. Però non è possibile sostenere che l’Italia sarà responsabile della distruzione…

Leggere Michael T. Flynn e Michael Ledeen dopo la strage di Nizza

A maggior ragione dopo l’orrore di Nizza, c’è un libro da leggere, comprendere e mettere in pratica. Il generale Michael T. Flynn ha oltretrent’anni di carriera ai massimi livelli dell’intelligence militare americana, essendo stato protagonista di missioni nei più diversi teatri di guerra (Grenada, Haiti, America Centrale, Iraq e Afghanistan), e avendo lavorato fianco a fianco con figure come i…

Stefano Cingolani

Vi racconto forza e debolezze di Erdogan dopo il colpo di Stato stroncato in Turchia

L'attentato a Nizza, la ritirata del Califfo, la pubblicazione delle pagine top secret del rapporto sull'11 settembre, le tensioni anche recenti tra Erdogan e Obama, il fallito golpe in Turchia. C'è un filo che collega questi eventi che si sono succeduti nello spazio di pochi giorni? Pur stando attenti a non cadere nella tentazione di piani e strategie globali, bisogna…

Urbano Cairo

Rcs, come Urbano Cairo ha stravinto la contesa per il Corriere della Sera

Di Federico Fornaro e Fernando Pineda

Urbano Cairo vince, anzi stravince, la battaglia per il controllo di Rcs, il gruppo del Corriere della Sera e della Gazzetta dello sport. Stando ai risultati provvisori diffusi ieri sera da Borsa Italiana, l'editore de La7, con la sua offerta pubblica di acquisto e scambio (Opas), ha raccolto il 48,8% delle azioni Rcs, mentre la cordata concorrente formata da Andrea…

Tutte le incognite se vince il No al referendum costituzionale

Con tutto quello che accade nel mondo e che ci riguarda, eccome, fra gli 84 morti di Nizza falciati da un Tir pieno non di gelati ma di odio per noi occidentali e gli oltre 60 morti di Ankara, dove il presidente turco Erdogan è scampato per un pelo ad un colpo di Stato militare, ordito forse per rendere più…

Nizza, ecco come la Francia punta il dito contro i suoi Servizi segreti

Questa volta le polemiche si sono scatenate subito, sovrapponendosi confusamente allo shock e al dolore. Poche ore dopo l’attentato che ha sconvolto la città di Nizza, lasciando dietro di sé una lunga scia di morti e feriti, buona parte della Francia punta il dito contro i servizi di intelligence, pretendendo una risposta che “giustifichi” quanto accaduto nella tarda serata del…

Turchia, il golpe fallito e il futuro di Erdogan

Non è vero che il tentativo di golpe in Turchia è ancora oscuro negli obiettivi che si prefiggeva di raggiungere. Al contrario, è fin troppo chiaro l'intento del manipolo di ufficiali che ha cercato di prendere il potere e deporre Recep Tayyip Erdogan. I golpisti si muovono, come hanno dimostrato nei tre precedenti colpi di Stato ((1960, 1971, 1980), "saggiando"…

La Turchia, Internet e i colpi di Stato. Attualizzare Luttwak?

Neanche i golpe sono più quelli di una volta. Per difendere la laicità dello Stato voluta da Kemal Atatürk nel 1922, creando un caso ancora unico nell'Islam, l'esercito è intervenuto tre volte: nel 1960, nel 1971 e nel 1980. Con successo. Stavolta molta acqua ha attraversato i ponti del Bosforo e le cose sono andate diversamente. Tanto più che nella…

GIANCARLO ELIA VALORI, geopolitica

Nizza e Isis, ecco perché l'Europa è il nuovo campo di azione dello jihadismo

L’attentato, tra i più efferati compiuti in Europa dal jihad, quello della sera del 14 Luglio a Nizza è particolarmente interessante da studiare. E’ stato scelto un luogo di divertimento, come nel caso del Bataclan parigino, ma all’aperto e senza una specifica indicazione della identità religiosa dei presenti. I proprietari del locale di Parigi erano, si ricorderà, di religione ebraica,…

×

Iscriviti alla newsletter