La presentazione della giunta incombe, ancora due giorni e Virginia Raggi si presenterà in Assemblea Capitolina per annunciare ufficialmente ai consiglieri comunali e ai cittadini la sua squadra di governo per Roma. Il puzzle si va componendo - dall'entourage del sindaco oggi hanno lasciato trapelare che sarebbe ormai fatta e pronta per essere presentata - mentre il MoVimento 5 Stelle prova faticosamente a…
Mailing
Ecco come Marco Bentivogli sballotta i sindacalisti reazionari
Potrebbe essere definito il libro sugli "artigiani sociali" che si stanno risvegliando, come ha detto l'economista Carlo Dell’Aringa. O il libro "scritto da un sindacalista col cuore in mano", per citare il sociologo Bruno Manghi. O ancora il libro che parla del lavoro di oggi che "accetta più flex ma anche meno security". È il libro scritto da Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl, intitolato Abbiamo rovinato l’Italia? Perché non si…
Perché il subbuglio del ceto medio deve preoccupare Matteo Renzi
La resa dei conti nella Direzione non c'è stata perché non poteva esserci. Nonostante il deludente risultato elettorale, Matteo Renzi resta il dominus del Pd. La sua leadership potrebbe essere scardinata soltanto da una sconfitta al referendum costituzionale. In quel caso, però, assisteremmo all'implosione del Pd, seguita da una scissione e -ipotesi non peregrina- dalla nascita dalle sue ceneri di…
Il QE della Bce di Draghi ha fatto risparmiare 30 miliardi allo Stato italiano
Se i risparmiatori italiani piangono a causa del QE, il governo almeno ride. I tassi rasoterra, infatti, hanno consentito un calo rilevante della spesa per interessi che Bankitalia, nella sua ultima relazione annuale, riferendosi al triennio 2013-15 stima in circa 30 miliardi di euro. La qualcosa per un paese come il nostro che paga decine di miliardi di euro per…
Vatileaks, ecco richieste di condanna e commenti di Chaouqui, Nuzzi e Fittipaldi
Mixed feelings, direbbero gli americani. Reazioni (e sensazioni) differenti per i potenziali condannati del processo Vatileaks 2 che, ieri 4 luglio, ha visto le richieste del promotore di giustizia (il pm vaticano) Gianpiero Milano innanzi al Tribunale vaticano. Pene importanti e differenziate: 3 anni e 9 mesi per Francesca Immacolata Chaouqui, la pierre calabrese finita al centro dello scandalo; 3…
Vi spiego il vero senso della Direzione Pd
Caro direttore, la Direzione nazionale di ieri ha offerto molti spunti e può essere commentata e letta sotto diversi punti di vista. Io mi soffermo su tre impressioni/suggestioni. La prima: il momento più emozionante, accolto da un applauso fragoroso e prolungato dalla platea, si é avuto quando, in replica a Gianni Cuperlo - che aveva svolto un intervento dei suoi,…
Cosa succederà in caso di vittoria del No al referendum costituzionale
Di numeri, intesi in senso aritmetico e in senso lato, per tirare le somme della lunga e tesa riunione della direzione del Pd, chiamata a “riflettere” sui cattivi risultati delle elezioni amministrative di giugno, sul lavoro del governo, alle prese con nuovi e ancora più gravi problemi sopraggiunti a quelle elezioni, e sul referendum confermativo della riforma costituzionale, ce ne…
Come cambia la politica britannica con la Brexit
Il terremoto-Brexit sta cambiando la politica britannica, ridisegnandone i paradigmi, come non succedeva dal 1979, anno della rivoluzione thatcheriana. Un primo ministro dimissionario, uno scenario di cospirazioni e pugnalate da dramma scespiriano per la sua successione, un leader dell’opposizione laburista, Jeremy Corbyn, sfiduciato dal suo gruppo parlamentare ma arroccato sulla sua poltrona, una nuova ondata di nazionalismo indipendentista scozzese e,…
Cina-Vaticano, cosa succede tra il cardinale Zen, Parolin e Papa Francesco
La sua epoca d'oro è stata il pontificato di Benedetto XVI, nel corso del quale si è messo in luce come uno dei falchi vaticani convinti del fatto che col governo di Pechino si dovesse giocare in modo duro e pesante. Poi, salito al Soglio Francesco – e soprattutto uno che non sembra averlo nelle sue grazie, ossia il Segretario di…
Perché gli italiani investono in Bangladesh
Interessi strategici e economici in diverse aree di crisi stanno obbligando il governo italiano a nuove strategie per la sicurezza nazionale: i fatti del Bangladesh, con cui l'Italia ha un ottimo rapporto d'interscambio commerciale, sono stati la leva che ha portato l'esecutivo di Roma a una reazione immediata. IL PEGGIORE ATTACCO CONTRO ITALIANI DEL DECENNIO Tra giovedì e venerdì atterrerà a Ciampino…