Skip to main content
GIUSEPPE SALA, beppe sala

Chi sosterrà Giuseppe Sala a Milano con una lista civica

“Beppe Sala sindaco. Noi Milano”. Così si chiama la prima lista civica presentata da Mister Expo a sostegno della sua candidatura come sindaco di Milano. Logo coloratissimo, slogan della campagna e nome e cognome. Pronti, via. Tanti volti, alcuni noti altri meno. Ci sono ex assessori della Giunta Pisapia, avvocati, ciellini e persino il figlio di una santa. Grande assente…

Ecco come Area Popolare si divide a Roma tra Giachetti e Marchini

Al voto per il Campidoglio mancano ormai meno di due mesi ma il caos continua a regnare sovrano, specie nel versante moderato, con colpi di scena e domande ancora senza risposta. Nell'area di centrodestra si naviga a vista, tra candidature già ufficializzate che potrebbero, però, tramontare e coalizioni che si frantumano. In Forza Italia a tenere banco sono i punti interrogativi…

Vincent Bolloré, fibra

Telecom Sparkle e Vivendi, tutte le trame geopolitiche sui mega dati

Di Valeria Covato e Federico Fornaro

Con Vivendi a fare da padrona in Telecom Italia il quadro è destinato a mutare completamente non soltanto nei settori della telefonia, dei contenuti e delle torri di trasmissione ma anche nella gestione del traffico dati di internet. Si tratta, in altri termini, della massa di informazioni che viaggia all'interno dei cavi sottomarini in fibra ottica, per poi essere immagazzinata…

Perché Putin ha costituito la Guardia Nazionale

Mosca ha annunciato al creazione di una nuovo corpo militare federale, la Guardia nazionale (Natsgvardija), che avrà ufficialmente il compito di combattere il terrorismo e la criminalità organizzata, ma che molti critici ritengono lo strumento sotto il diretto comando del presidente Vladimir Putin per reprimere le proteste interne, che potrebbero innescarsi per esempio in vista delle elezioni di settembre. LA TEMPISTICA…

Blue Team-1957

L'Italia del Blue Team

Siamo stati un popolo di santi, navigatori, poeti, ma oggi siamo un popolo di bridgisti. In Italia si contano circa quattro milioni di praticanti dello "sport della mente", con tanto di Federazione affiliata al Coni. Da sofisticato intrattenimento elitario, il bridge è ormai diventato un fatto di massa. Tempi duri per gli altolocati bridgisti messi alla berlina nel film "Il…

Panama Papers, tutti i dolori del (non più) giovane David Cameron

Da unico kingmaker del sistema politico inglese a (quasi) liability in grado di far deragliare il partito conservatore e persino l’esito del referendum sulla Brexit del prossimo 23 giugno. Grama la vita del primo ministro britannico, David Cameron. Ieri, dopo 4 giorni di silenzi e mezze ammissioni sui Panama papers, intervistato su ITV da Robert Peston, Cameron ha ammesso che…

Lega, che succede a Roma fra Salvini e la lista Noi per Salvini?

Non c’è solo la matassa del candidato sindaco da sbrogliare all’ombra del Cupolone. Non c’è solo un accordo da trovare tra Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni che in questi mesi non sono riusciti a indicare un cavallo unico sul quale puntare. Magari Guido Bertolaso si ritirerà davvero dalla scena come molti paventano (lo auspicano in tanti in Forza…

Renzi, il Corriere della Sera e Repubblica. Una storiella italiana

Come prova del logoramento che starebbe subendo Matteo Renzi dopo l’affare del petrolio lucano, le dimissioni della “parte lesa” Federica Guidi da ministro dello Sviluppo economico e le polemiche con gli inquirenti di Potenza, incapaci di arrivare nelle loro ricorrenti iniziative ad una sentenza vera, cioè definitiva, è stata citata la delusione espressa mercoledì 6 aprile dal Corriere della Sera…

Ecco come Sanders e Clinton si dividono pure sui Panama Paper

Bernie Sanders sa di chi è la colpa dello scandalo dei "Panama Papers": Hillary Rodham Clinton, sua rivale per la nomination democratica alla Casa Bianca, ne sarebbe corresponsabile, perché, cinque anni or sono, quando era segretario di Stato, appoggiò un accordo di libero scambio tra Usa e Panama, cui invece lui si "oppose strenuamente". I "Panama Papers" sono documenti che…

federica guidi

Federica Guidi, le intercettazioni e la tortura mediatica

L'incursione nella vita privata del ministro Federica Guidi dice due cose. La prima è che come sempre è disgustoso e osceno il metodo con cui vengono messi in piazza brandelli di vita di una persona, i suoi rapporti familiari, sentimentali, quelli con i figli: tutto quello che c'è di più privato e sensibile si possa immaginare è squadernato per il…

×

Iscriviti alla newsletter