Skip to main content
Via Crucis

Via Crucis, tutte le solenni sgridate di Papa Francesco

Una preghiera che sa di invettiva contro le piaghe che segnano l’umanità contemporanea: è forse questa la definizione più opportuna per la riflessione proposta dal Papa al termine della Via Crucis di ieri al Colosseo (le meditazioni di quest'anno sono state scritte dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia), tradizionale rito del Venerdì Santo che s’è svolto in un clima…

Perché mi oppongo al referendum No Triv. Parla Miceli (Cgil)

Quando ci sono posti di lavoro da difendere, un sindacalista dovrebbe sapere da che parte schierarsi. Eppure non succede sempre così. Il referendum sulla proroga fino a esaurimento dei giacimenti delle concessioni estrattive di petrolio e gas entro le 12 miglia dalla costa (così come previsto da una norma della Legge di Stabilità 2016 che i promotori intendono abolire) è…

Vilvoorde, la cittadina belga che lotta contro la radicalizzazione

È meno nota di Molenbeek, ma vanta il primato di essere una vera e propria macchina sforna jihadisti. Parliamo di Vilvoorde, una cittadina delle Fiandre di quasi 38.000 anime a circa venti minuti di distanza dal sobborgo finito, nell’ultima settimana, sulle prime pagine dei principali quotidiani internazionali. VILVOORDE: LA CITTADINA SFORNA JIHADISTI Vilvoorde, scrive l’Economist, ha una storia che rivela…

Come procede il piano nazionale anti radicalizzazione

Contro il terrorismo che ha appena insanguinato Bruxelles dopo che aveva martoriato Parigi quattro mesi fa, ecco che arriva il “piano nazionale anti-radicalizzazione”, come l’ha definito il ministro dell’Interno, Angelino Alfano. E il fatto che l’abbia lanciato durante il vertice straordinario di tutti i suoi colleghi europei (assieme ai ministri della Giustizia) indetto proprio per reagire con forza e unità…

bruxelles, attentato, aeroporto

Vi spiego gli errori di Europa e Usa sull'Isis

Gli attentati a Bruxelles richiedono all’Europa intera una riflessione più profonda di quanto non debba essere pronta ed efficace la reazione. Mai prima d’ora si è vista un’Europa così frastornata, incapace di comprendere il nesso epocale che lega gli eventi di questi ultimi anni, che delineano la terza fase della decolonizzazione dell’Africa settentrionale e del Medio Oriente. Assiste impotente, stretta…

Facciamo trasparenza su Atac?

Le elezioni romane non sono ancora vicine, ma già inizia il ballo su come risolvere i problemi dell’Atac. La municipalizzata che svolge il servizio di “trasporto pubblico”, completamente controllata dal Campidoglio, è e sarà sempre al centro dell’attenzione nei prossimi mesi. Le diverse parti politiche hanno indubbiamente creato il più grande buco della storia del trasporto pubblico tramite la controllata romana.…

70 anni, Sicurezza

Ecco come un'Europa senz'anima si sta suicidando

Un'Europa frastornata, lontana dalle proprie radici, che abbraccia giorno dopo giorno quelle agnostiche e nichiliste, figlie del relativismo culturale e di quello etico, rischia di avviarsi verso l’eutanasia. Oggi è costretta a fare i conti, dopo i numerosi atti terroristici avvenuti negli ultimi anni, culminati con le azioni sanguinarie e tragiche di gennaio e novembre a Parigi e dei giorni…

Torpignattara

Vi racconto cosa si dice tra i musulmani a Roma delle stragi Isis

È venerdì di Pasqua e la porta di Santa Maria Maggiore è meno sacra. All’ingresso, nuovi metal detector costringono i fedeli ad una lunga attesa prima di entrare al tempio. Dopo gli attentati a Bruxelles, il terrore ha invaso le principali città europee. Lo stato di allerta è massimo. “Oggi è venerdì santo, vero? – chiede una donna con lo…

Cosa fa la Giordania in Libia

Commandos militari giordani si troverebbero dall'inizio dell'anno in Libia al fianco degli omologhi SAS inglesi: lo scrivono sia il Guardian che Middle East Eye, che sono riusciti a visionare un resoconto molto dettagliato e riservato di un incontro durante il quale re Abdullah di Giordania ha provveduto personalmente ad informare il Congresso degli Stati Uniti di queste attività, che secondo Amman rientrano nell'ottica…

rutelli

Chi (non) voterò a Roma. Parla Rutelli

“Tutto era iniziato a Roma con le elezioni del 1993, quando ci affrontammo Gianfranco Fini ed io sostenuti da coalizioni strutturate e composite. Nasceva il maggioritario centrodestra-centrosinistra, che adesso con le prossime amministrative è destinato a tramontare”. Non ha dubbi Francesco Rutelli: quelle in programma a Roma a giugno, saranno elezioni spartiacque, che ridisegneranno completamente la geografia politica nella Capitale…

×

Iscriviti alla newsletter