La concessione dello status di economia di mercato alla Cina da parte dell'Unione europea è un caso ancora caldo. Nessuna decisione è stata presa, gli interessi statali sono i più diversi e una linea comune non c'è. Lo scorso gennaio, pressato da un Parlamento tendenzialmente contrario – secondo l'interpretazione degli umori più ricorrenti – il presidente della Commissione Juncker aveva deciso…
Mailing
Isis, l'antiterrorismo e la routine dei giornali
Qualche volta anche la stampa più autorevole rischia di ridurre a semplice routine un arresto importante nella lotta antiterrorismo. E’ accaduto quando la Digos di Campobasso, il 9 marzo, ha arrestato un imam somalo di 22 anni che aveva richiesto asilo e che l’antiterrorismo considerava davvero pericoloso: il suo obiettivo era farsi esplodere alla stazione Termini di Roma. Il giorno…
Ecco visioni e divisioni tra i filo Salvini di Roma su Giorgia Meloni
“Meglio una piccola destra incinta di futuro che una vecchia balena spiaggiata ad Arcore dopo aver divorato i suoi figli”. E’ il tweet con cui l’intellettuale di destra Marcello Veneziani, già firma del Giornale e prim’ancora direttore delle riviste L’Italia settimanale e Lo Stato ha salutato oggi la scelta di Giorgia Meloni, leader dei Fratelli d’Italia, di candidarsi a sindaco…
Napoli, chi esulta (e chi no) nei 5 stelle per la vittoria di Matteo Brambilla alle Comunarie
“A dispetto del mio cognome milanese, vivo a Napoli dal 2006 perché ho sposato una napoletana e ho deciso di spostarmi in questa città”. Non capita spesso che un candidato si presenti prendendo le distanze... da se stesso; e invece è quel che “costretto” a fare l’aspirante primo cittadino 5 Stelle di Napoli. Prima ancora di dire chi è, Matteo…
ExoMars, riflessioni in viaggio verso Marte
Tra sette mesi ci sarà il secondo atto. Il primo, la partenza da Baikonur, è stato un successo di pubblico e critica. ExoMars con il suo carico scientifico e tecnologico è in viaggio verso Marte, dove inizierà la caccia alle risposte più importanti che cerchiamo, quelle sull’origine della vita. Il tragitto che percorrerà, 496 milioni di chilometri nel silenzio dello…
Pensioni, che cosa dimenticano i tanti smemorati
A sentire l’abbaiare contro la riforma Fornero degli ospiti dei talk show si direbbe che gli italiani non vanno più in pensione, ma sono condannati a lavorare fino a tarda età attaccati ai remi di una galera con lunghe barbe e capelli canuti. In verità nessuno si prende la briga di consultare i dati. Nelle sole gestioni private dell’Inps (con…
Libia, il puzzle politico
Il governo di salvezza insediato a Tripoli "non cederà i propri poteri" all'esecutivo di unita' nazionale del premier designato Fayez al Sarraj: lo afferma un comunicato ufficiale delle autorità al potere de facto nella capitale libica. L'esecutivo Sarraj "è imposto dall'esterno e i libici non lo accetteranno mai", recita il testo: "Non contrattiamo con il sangue dei nostri martiri e non svenderemo la libertà che abbiamo…
Monte dei Paschi di Siena, Renzi preme su Cdp e Intesa Sanpaolo?
Prima qualche rumors, poi qualche passa parola tra gli addetti, ora rimbalzi seppure soffusi sulla stampa. Oggetto: governo e Bankitalia spingono Intesa Sanpaolo a intervenire nel Monte dei Paschi di Siena, la banca presieduta da Massimo Tononi e guidata dall'amministratore delegato, Fabrizio Viola. IPOTESI E SCENARI Beninteso, si è ancora nel campo delle ipotesi e delle supposizioni. O forse degli…
In memoria di Aldo Moro
Nell'anniversario del suo rapimento, dedico queste note telegrafiche al mio conterraneo Aldo Moro. Il costituente e costituzionalista pugliese è stato una personalità eminente della nostra storia repubblicana, e a lui si deve anche l'apertura della prima stagione politica del centro-sinistra (allora si usava il trattino). Quando rievocano la sua figura, tuttavia, molti continuano colpevolmente ad ignorarlo. Il 5 novembre 1963…
Cyber, ecco chi e cosa gli hacker aggrediscono sempre di più
Pubblichiamo un estratto tratto dal capitolo "Panoramica dei cyber attacchi più significativi del 2015" del rapporto 2016 Clusit sulla Sicurezza ICT in Italia a cura dell'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica Rispetto al 2014, nel 2015 la crescita maggiore degli attacchi gravi si osserva verso le categorie “Critical Infrastructures”, “Automotive”, “Online Services / Cloud” (che include i principali sistemi di…