Le sale di Confindustria affollate per l’intero giorno. Mentre i metalmeccanici svolgevano il loro primo incontro di approfondimento tematico sul tema del welfare, gli alimentaristi portavano a casa il rinnovo contrattuale per l’intero settore di riferimento. Procediamo per ordine. Dalle ore 11 e fino alle 14.30 le delegazioni, in “assetto ridotto” di Fim, Fiom, Uilm e Federmeccanica ed Assistal hanno…
Mailing
Tutte le furbizie anti Italia della Germania sui profughi
Era il 26 agosto, si discuteva animatamente di rivedere il Trattato di Dublino che obbliga i Paesi di primo arrivo a dare asilo ai profughi dalle guerre, quando la Cancelliera tedesca Angela Merkel stupì il mondo intero proclamando: “Accoglieremo tutti i siriani!”. Fu un annuncio talmente inatteso da invogliarli tutti a mettersi in marcia, passando dalla Turchia alla Grecia, di…
Liga Veneta, così Salvini cede alla vecchia guardia bossiana
E’ la riscossa della vecchia guardia bossiana, il ritorno dei leghisti “duri e puri” di un tempo, quelli che alla giacca e cravatta del governatore lombardo Bobo Maroni hanno sempre preferito la canotta del senatùr Umberto Bossi. Spazzati via nella notte delle scope di maroniana memoria, messi all’angolo dal sindaco di Verona Flavio Tosi che nel 2012 era riuscito a…
Parliamo del Piano Regolatore di Roma?
Terzo articolo di una serie di approfondimenti. Il primo articolo si può leggere qui, il secondo qui La verità nuda e cruda è disarmante. La Roma post-fascista non ha mai avuto un piano regolatore. Ha avuto tante esercitazioni calligrafiche. Ipotesi e disegni. Proposte di buone qualità. Tutte rimaste sulla carta, mentre lo sviluppo effettivo della Capitale avveniva in forma caotica…
Ecco le sgasate di Bruxelles a favore di Volkswagen
Il parlamento europeo ha bocciato una risoluzione della Commissione ambiente che raccomandava di porre il veto alle nuove procedure per i test sulle emissioni inquinanti delle auto, decise dopo il caso Volkswagen. Il Pd, con i senatori Vaccari e Tomaselli, critica aspramente la decisione dell'Europarlamento: "Con la bocciatura della risoluzione della commissione Ambiente al parlamento europeo, di fatto si consente…
Gasparri, Giannini e Nicolais parlano di ricerca al Senato
"Ricerca, quale futuro per l’Italia?" è il titolo del convegno organizzato il 4 febbraio dalla Fondazione Italia Protagonista, presieduta da Maurizio Gasparri. L’evento si è svolto presso la sala Isma del Senato e, oltre al senatore azzurro, erano presenti anche l’ex ministro e vicepresidente di Forza Italia alla Camera Mariastella Gelmini, l’attuale titolare del dicastero dell’Università, dell’istruzione e della ricerca…
La Dolce Vita (immobiliare) di sindacati e ambasciate
L'ufficio culturale dell'ambasciata araba d'Egitto è una sfinge incastonata nel parco di Colle Oppio, quello che porta dritti dritti al Colosseo. E' sempre chiusa e silenziosa. Questa villetta di tre piani, con giardino, paga d'affitto al Campidoglio 4 euro al mese (51 all'anno). Non ci sono solo i partiti nella lista degli immobili dati in concessione da «Mamma Roma» a…
Quella volta che la Russia simulò un attacco nucleare in Svezia
Nel 2013 la Russia ha simulato un attacco nucleare contro la Svezia sganciando per finta ordigni atomici sopra il territorio del paese europeo. Due bombardieri strategici Tupolev Tu-22M3 scortati da quattro jet da combattimento Sukhoi Su-27 hanno attraversato il Golfo di Finlandia e sono entrati 24 miglia di territorio svedese al largo dell'isola di Gotland, a 100 miglia da Stoccolma, il 29 marzo 2013.…
Cosa pensava Giulio Regeni dell'Egitto di Al-Sisi
"Al-Sisi ha ottenuto il controllo del Parlamento con il più alto numero di poliziotti e militari della storia del Paese mentre l’Egitto è in coda a tutte le classifiche mondiali per rispetto della libertà di stampa”. È questo l’incipit dell’articolo inviato da Giulio Regeni alla redazione del Manifesto a metà gennaio. Il giovane ricercatore aveva chiesto, anche quella volta, di…
Perché la crisi in Siria è ancora senza soluzione
Giovedì scorso, durante un'intervista di un telegiornale di Al Arabya, il portavoce del ministero della Difesa saudita Ahmed al Asiri, ha dichiarato che il suo Paese è pronto per inviare un contingente militare terrestre per combattere lo Stato islamico in Siria. Il Guardian riporta che fonti interne a Riad, hanno rivelato che ci sarebbero migliaia di forze speciali pronte ad…