Eccezione fatta per il quotidiano Keyhan, di fatto espressione dell’ala vicina alla Guida suprema Ali Khamanei, tutti gli organi di informazione iraniana hanno dato conto con enfasi dell’incontro del presidente Hassan Rohani con Papa Francesco, avvenuto martedì mattina in Vaticano. Un evento a suo modo storico, visto che l’ultima volta che un capo di Stato della Repubblica islamica d’Iran aveva…
Mailing
Come e perché Lamberto Dini sculaccia Matteo Renzi
Niente peli sulla lingua, nessuna melina o tatticismo ma, anzi, un giudizio sincero, netto e, soprattutto, molto ma molto negativo. Alla presentazione del suo ultimo libro dal titolo “Una certa idea dell’Italia”– scritto insieme al politologo e saggista Luigi Tivelli – l’ex Presidente del Consiglio Lamberto Dini non ha usato mezzi termini nel criticare l’operato del Governo guidato da Matteo…
Perché il ddl Cirinnà favorisce le unioni gay danneggiando quelle eterosessuali?
Il Parlamento danese ha deciso di sequestrare i beni dei profughi e dei richiedenti asilo oltre i 1.300 euro come contributo alle spese di accoglienza. E’ questo un modo per tradire le grandi tradizioni, democratiche e civili, di quel Paese. La Danimarca è l’unico Stato insignito dell’onorificenza di “Giusta tra le nazioni” per la sua resistenza alla deportazione degli ebrei,…
Ecco vincitori e vinti sulla mozione contro Maria Elena Boschi
Per quanto abbia ottenuto la fiducia con una larga maggioranza - di 178 e 174 voti - negli appelli nominali sulle due mozioni contro il governo presentate per l’affare delle banche dalle opposizioni di centrodestra e grillina, si fa sempre più ruvido il lungo commiato di Matteo Renzi dal Senato. Lungo, perché mancano due anni alla conclusione ordinaria della legislatura.…
Ilva, ecco come salvare (e non svendere) la siderurgia italiana
Il decreto-legge che andremo ad approvare non è la soluzione dei problemi dell’Ilva e della siderurgia italiana, tuttavia consente a questo, che non è il più grande gruppo industriale italiano, come è stato detto, ma il più grande gruppo siderurgico italiano, di comprare il tempo necessario per affrontare e una buona volta risolvere la questione. In questo momento l’Ilva sta…
Ai Musei capitolini sono stati svelati i Peracottari
Beppe Grillo ha deciso di fare un passo di lato (o indietro, non è ancora chiaro) come leader dei pentastellati: dalla democrazia digitale alla democrazia pedonale. ++++ Dire che a Quarto i voti della camorra non sono stati decisivi (Grillo) è come dire che la propria moglie è solo un po' incinta. Di Maio in peggio. ++++ Ai Musei Capitolini…
Farmaci e farmacie, cosa bolle in Parlamento sul ddl Concorrenza
Il mondo del farmaco è in subbuglio. Da una parte si riapre infatti la partita per la liberalizzazione dei farmaci di fascia C, per i quali serve la ricetta ma il costo è a carico del cittadino. Dall’altra arrivano nuovi paletti per le società di capitali mentre spunta un aiutino alle parafarmacie. Le novità potrebbero arrivare infatti con il ddl concorrenza…
Tutte le polemiche tra Donald Trump e la Fox
Donald Trump alza la voce, e non è una novità; ma stasera non dirà la sua, nell’ultimo dibattito tv prima dell’inizio delle primarie. Bernie Sanders alza le mani, ed è quasi una resa, nonostante sondaggi incoraggianti: dopo essere stato accolto alla Casa Bianca dal presidente Obama, ammette che non pensa di farcela a battere Hillary Clinton. La polemica tra Trump…
Sala, Passera e i liberali milanesi
Caro Direttore, leggo con piacere l’appello degli intellettuali liberali milanesi firmato anche dal sottoscritto. Vorrei però sottolineare lo scopo del suddetto, ricordando il percorso che ha poi portato alla stesura del testo. Il 21 novembre 2015 ci siamo ritrovati alla Fondazione Ambrosianeum con gli amici Alessandro De Nicola, Salvatore Carrubba, Stefano Dambruoso, Nicolò Mardegan, Matteo Forte, Pietro Paganini, e molti…
Cosa penso del ddl Cirinnà. Parla Munizzi (Moige)
Unioni civili, ddl Cirinnà, tutela della famiglia tradizionale. Di questo e di altro parla con Formiche.net Maria Rita Munizzi, presidente nazionale del Movimento nazionale genitori (Moige). Munizzi sottolinea in particolare le discriminazioni che vive la famiglia oggi in Italia. A partire da questioni tributarie: "La fiscalità in Italia per chi ha figli è una delle peggiori al mondo, sicuramente la peggiore in Europa.…