Che fare con l’inquinamento atmosferico che ammorba le città? Verrà il giorno in cui qualche Procura della Repubblica, seguendo l’esempio di quella di Taranto con l’ILVA, sequestrerà la FCA e tutte le automobili come "corpi del reato’’? ++++ Il ministro Gian Luca Galletti, reduce dai trionfi del Vertice di Parigi, ha convocato una riunione dei governatori e dei sindaci per…
Mailing
Banca Etruria, Maria Elena Boschi e i parricidi
Con la bufala, come l’ha giustamente bollata Michele Arnese, dei 68 mila in più lasciati impunemente morire d’inquinamento ambientale in un anno anche dal governo dell’odiato Matteo Renzi, i grillini chiudono in bellezza, sia fa per dire, questo 2015. In cui le polveri sottili hanno evidentemente intossicato anche il dibattito politico. Fra le stravaganze prodotte, per esempio, dalle polemiche sul…
Ecco chi e perché fa la guerra a Bcc e Banche Popolari
Ohibò! A leggere i dati della Banca d’Italia, le banche “minori” battono i primi cinque gruppi bancari, sia per le minori sofferenze in percentuale sugli impieghi, sia per il più contenuto tasso di copertura delle rettifiche. Il Rapporto sulla Stabilità finanziaria fonisce un quadro ben diverso da quello che ora va di moda, secondo cui ci sarebbero troppe “banche di…
Finmeccanica, tutte le novità per il 2016
Quattro settori e sette divisioni. È questa la nuova struttura organizzativa che renderà Finmeccanica un’azienda "più omogenea, coesa e efficiente". Come? “Grazie alla centralizzazione e all’integrazione di tutti i processi”, ha annunciato il gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall’amministratore delegato Mauro Moretti che si avvia per il nuovo anno al battesimo operativo della nuova One Company, frutto…
Ecco come l'Isis sta lasciando Ramadi
Decine di raid aerei americani hanno permesso all'esercito iracheno, aiutato dalle milizie sciite al-Hashd al-Shaabi (il Fronte di mobilitazione popolare), di entrare a Ramadi. La situazione nel capoluogo dell'Anbar, la parte di territorio iracheno che si allunga verso la Siria, vede da un paio di settimane le forze alleate impegnate nello sforzo finale per togliere la città dal controllo dei baghdadisti. Un…
Ilva, ecco le proposte di Michele Emiliano
La relazione presentata dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a Parigi e riassuntivamente finalizzata alla "decarbonizzazione" della Puglia è molto ampia, tecnicamente dettagliata e perciò merita, a parere di chi scrive, da un lato un apprezzamento politico sotto diversi profili che si espliciteranno fra breve e, dall’altro, successivi e rigorosi approfondimenti nelle sedi competenti e con i vari soggetti…
Banca Marche, Etruria, Ferrara e Chieti. Tutta colpa di Merkel?
Le polemiche scoppiate con la crisi delle quattro banche del centro Italia e il loro salvataggio, ha fatto emergere una sorta di nuovo senso comune che in realtà è la versione aggiornata di un mantra recitato dall'inizio della lunga recessione: il sistema bancario italiano era sano, le difficoltà attuali sono conseguenza della crisi, dunque la colpa va rigettata sull'austerità e,…
Unicredit, Intesa, Mps, Ubi. Come andranno nel 2016
Numerose opportunità e vincoli regolamentari. Ecco cosa c’è nel futuro delle banche italiane secondo un report riservato stilato dagli analisti di Prometeia che fornisce le previsioni per l’anno in corso e il biennio 2016/2018 per il sistema bancario italiano. (leggi qui numeri e tendenze) I CONDIZIONAMENTI ESTERNI Secondo gli analisti “nei prossimi anni il contesto operativo per le banche italiane…
Iran, ecco tensioni e sfide per il 2016. Parla Ali Vaez
Alla scadenza tanto attesa manca ancora un paio di mesi: il 26 febbraio gli iraniani andranno alle urne per scegliere il Majlis, il nuovo Parlamento. Ma nella stessa occasione si terranno elezioni (forse) più importanti, quelle per selezionare gli 86 membri dell'Assemblea degli Esperti, un organo a cui spetta il compito di nominare la Guida Suprema. Tutte le candidature, la…
Naji Jerf, chi è l'attivista anti Isis ucciso in Turchia
Domenica è stato ucciso a Gazantiep, in Turchia a pochi chilometri dal confine siriano, Naji Jerf, giornalista, attivista siriano, documentarista, che ha spesso collaborato con il movimento "Raqqa è uccisa silenziosamente" (Raqqa is Being Slaughtered Silently, RBSS), entità che dall'aprile del 2014 racconta segretamente le atrocità della vita nella capitale de facto dello Stato islamico. A comunicare l'uccisione è stato proprio l'account Twitter del…