Ore 16, titolo di apertura del sito Repubblica.it: L'emergenza smog diventa un caso politico, Grillo: "68mila morti in più, governo spocchioso" Ore 16, titolo di apertura del sito Corriere.it: L’Italia nella morsa dello smog. E Grillo attacca: “68mila morti in più”. E così la gran parte dei giornali on line. Perbacco, dunque il fondatore del Movimento 5 stelle dice che per colpa dell’inquinamento…
Mailing
Renzi va alla guerra (senza cannoni) in Europa
Lo scontro in corso tra l'Italia e l'Europa (leggi la Germania) non è mai stato così palese e virulento e in più aperto contemporaneamente su più fronti. Matteo Renzi è all'offensiva con un certo coraggio, qualche buona ragione e con molte probabilità di uscirne a pezzi. Il guaio è che il presidente del Consiglio non ha nessuno alla Commissione europea…
Che ha combinato Renzi su Banca Etruria e Banca Marche?
C’è lo storytelling del Vincente, interpretato dal Tagliatore di nastri. Colui che inaugura la Variante di Valico, una delle tanto vituperate Grandi opere volute da Berlusconi, che festeggia il successo dell’Expo 2015, che si fa beffe dei gufi, uccelli del malaugurio che non tifano per la ripresa economica. Il Rottamatore del passato si rappresenta così creatore di futuro. Per legittimarsi, ha…
Ecco la mappa delle persecuzioni ai cristiani
Il Papa, anche durante l’Angelus di Santo Stefano, il primo martire, ha rivolto lo sguardo ai “nostri martiri d’oggi” che soffrono in tante parti del mondo per il solo fatto di essere cristiani. Lo aveva già fatto il giorno prima, nel tradizionale Messaggio natalizio che precede la solenne benedizione Urbi et orbi. L'ATTACCO NELLE FILIPPINE Parole che, come nota La…
Tutte le minacce nel messaggio audio del Califfo
«Siate fiduciosi che Allah concederà la vittoria a quanti lo pregano, e ricevete la buona notizia che il nostro Stato se la sta cavando bene. Più è intensa la guerra che gli viene mossa, più diventa puro e forte». Gli osservatori sono concordi che quello diffuso il 26 dicembre dal Califfo Abu Bakr al Baghdadi, è un audio "difensivo", che…
Le ultime stilettate di Scalfari a Renzi
Alla riapertura delle edicole, dopo 48 ore di assenza natalizia dei giornali, ho visto un po’ di gente non in maschera, essendo ancora il Carnevale da venire, ma in mascherina. Non so, a questo punto, visto come i giornali sono tornati, se per proteggersi dall’inquinamento ambientale aumentato paradossalmente con il bel tempo, o dalle notizie. Fatte prevalentemente di annunci catastrofici…
Emilia Slabunova, chi guida i liberali russi anti Putin
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Maicol Mercuriali uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi L'opposizione liberale al potere russo, incarnato da Vladimir Putin e Dmitri Medvedev, ha un nuovo volto, quello di Emilia Slabunova, eletta nello scorso fine settimana nuovo presidente del partito Yabloko. A Mosca, dove si è tenuto il congresso della più antica…
Perché l'Italia deve occuparsi della Libia
Chissà se il vero ispiratore della conferenza tenutasi un paio di settimane fa a Roma e della risoluzione Onu sulla Libia sia lo storico greco Erodoto che ci racconta una storia. Nel 7 secolo avanti Cristo, una delegazione di Tera (la moderna Santorini) si recò da Delfi per consultare l’oracolo al fine di risolvere alcune questioni. Delfi fornì il proprio…
Vi racconto il mio riformismo sindacale. Parla Bentivogli
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’intervista di Luigi Chiarello apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. «Il lavoro è cambiato. Solo un sindacato che gira al largo dalle fabbriche non lo sa». Si, dunque, alla proposta del ministro del lavoro, Giuliano Poletti, di superare il parametro dell'orario come criterio di retribuzione dei lavoratori. Anche…
La democrazia è finita. In libreria
Alla Feltrinelli di Largo Argentina, a Roma, la pila di volumi di ‘Contro le elezioni. Perché votare non è più democratico’ di David Van Reybrouck sembra ostentata, più che esposta. D’accordo che il libro è edito dalla medesima Feltrinelli e che l’autore, come ricorda la fascetta, arriva da un best seller come ‘Congo’, ma quel titolo perentorio e torreggiante colpisce.…