In un intervento su Il Foglio di sabato scorso il Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma, Riccardo Di Segni, esprime tutte le sue perplessità per la "timidezza delle reazioni cristiane davanti all’entità degli orrori’’. "Per i cristiani perseguitati – aggiunge – avremmo voluto dimostrare la nostra simpatia e solidarietà scendendo in piazza a manifestare come molti hanno fatto per…
Mailing
Chi abusa dei morti
Ci sono due modi di abusare di un morto, qualche volta con l'aggravante di esserne stato un familiare. Un modo è di attribuirgli giudizi, progetti e persino parole inedite, che il defunto purtroppo non può smentire. Il più celebre caso di questo tipo di abuso resta l'intervista postuma di Aldo Moro, non suffragata da alcuna registrazione o testimonianza, in cui…
Banca Marche, Etruria & Co. Verità e bugie sul salvataggio
Alla fine, il governo italiano ha rotto gli indugi, soprattutto i propri, ed ha legiferato sul salvataggio di quattro banche minori per dimensione ma enormi per il colpo inflitto al sistema. L’intervento di ieri era anche l’unico possibile, e segna la capitolazione del nostro paese alla realtà. Quindi, anche per esigenze di semplificazione, facciamoci delle domande e diamoci delle risposte.…
Tutte le mosse di Cameron per portare il Regno Unito in Siria
À la guerre comme à la guerre. David Cameron sta lavorando per ottenere il voto positivo della Camera dei Comuni perché anche il Regno Unito partecipi ai raid aerei in Siria, dopo lo smacco del 30 agosto 2013 quando gli alleati Libdems e 30 MPs del suo stesso partito Tories gli negarono, con un voto parlamentare, la possibilità di andare…
Liberalizziamo le Siae di tutt'Europa?
E due. Dopo Taylor Swift, anche la cantante Adele fa la voce grossa e non concede lo streaming dei suoi brani su Spotify. Le ragioni sono semplici: l’artista oggi è un imprenditore e vuol decidere autonomamente come vendere la propria arte. O meglio, sceglie di esserlo. In Italia, lo hanno già deciso, da tempo, artisti come Jovanotti, Ligabue, Celentano e…
Perché servono i Guido Rossa musulmani contro Isis
Il richiamo agli anni italiani di piombo, di fronte al terrorismo islamico che sta insanguinando e paralizzando mezzo mondo, non può e non deve valere solo per la paura che ne deriva. E con la quale siamo condannati a convivere, nonostante i tanti appelli a non averne, e a non rinunciare alle nostre abitudini, o modelli, di vita. Si fa…
Ecco perché anche Cameron farà la guerra a Isis in Siria
Possibile svolta per il Regno Unito nella guerra al terrore. Londra, su spinta del proprio premier David Cameron, potrebbe presto unirsi ai raid aerei contro lo Stato Islamico in Siria. Una decisione che, per la stampa inglese, potrebbe dipendere dal fatto che, rispetto all'inizio del mese, l'atmosfera politica nel Parlamento britannico sia radicalmente mutata dopo la strage di Parigi. Ma, per…
Obama, la Siria e la lotta al terrorismo
A dieci giorni dagli attentati di Parigi gli equilibri internazionali continuano a essere in movimento. La scorsa settimana vi sono stati dei durissimi interventi di Vladimir Putin, volti a intensificare le azioni militari in Siria e a dare appoggio alla Francia. Oggi è stata la volta di David Cameron e François Hollande che, in occasione della commemorazione delle vittime davanti…
Banca Marche, Etruria e Cari Chieti. Attese e sbuffi dei soci
La ferita è ricucita. O quasi. Quattro banche in amministrazione straordinaria sono state appena salvate dal governo, che ieri ha approvato in fretta e furia un decreto per metter in sicurezza Banca delle Marche, Cassa di risparmio di Ferrara, CariChieti e Popolare dell'Etruria. Un salvataggio da 3,6 miliardi di euro interamente a carico del sistema bancario nazionale, aggirando così l'ostacolo dell'aiuto…
Argentina, perché i mercati brindano per la vittoria di Macri
Vittoria in Argentina per Mauricio Macri. Il leader dell’opposizione ha messo fine alla "dinastia" dei Kirchner alla presidenza di Buenos Aires. Con il 51,42% dei voti, Macri ha vinto al secondo turno su Daniel Scioli, candidato del Partito Giustizialista. Dopo 12 anni al governo, la famiglia Kirchner dovrà traslocare dalla Casa Rosada. Dal 10 dicembre, giorno dell’insediamento, ci sarà un nuovo inquilino (qui…