Skip to main content

Ban Ki-Moon alla Camera, cronaca surreale di un fatto reale

Eccovi il racconto di una quarantina di interminabili e imbarazzanti secondi di cui sono state capaci le istituzioni e la politica italiana nell’aula di Montecitorio. Ho avuto la fortuna o sfortuna, secondo i gusti di chi mi legge, di assistervi personalmente da una postazione del circuito interno televisivo della Camera, nel cosiddetto Transatlantico. Con il supporto poi di particolari chiesti e…

Chimici, ecco aumenti e novità dell'intesa sul contratto

“Bene il rinnovo sui chimici”. “Un buon accordo apripista”. "Ben fatto". Così Carmelo Barbagallo, Annamaria Furlan e Susanna Camusso, leader di Uil, Cisl e Cgil, hanno commentato la sigla dell'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 2016-2018 del settore chimico-farmaceutico. L'ACCORDO L'intesa, raggiunta da Federchimica e Farmindustria e i sindacati di categoria (Filctem, Femca, Uiltec) prevede un aumento complessivo…

Europa, tutti i fondi (che non ci sono) per i rifugiati

Di

Tutti presenti al momento degli impegni, quasi tutti scomparsi ora che si tratta di passare alla pratica. Dopo avere concordato, nel corso del vertice straordinario del 23 settembre, di mettere sul piatto impegni economici imponenti per tentare di risolvere la crisi dei rifugiati, ora che si tratta di mettere mano al portafogli gli Stati membri si sono fatti di nebbia.…

Cosa succede davvero in Israele

Gli attacchi sono continuati in parti di Gerusalemme nonostante le forze di sicurezza israeliane (IDF) abbiano lanciato una grande operazione nelle zone arabe della città. Anche ieri nella città vecchia c'è stato un nuovo tentativo di accoltellamento, mentre due coloni israeliani hanno ferito due palestinesi. I FATTI Il governo israeliano mercoledì ha reso operativa la decisione di bloccare l'accesso ad…

Piano Juncker, ecco come Merkel monopolizza anche il Feis

Difficile che le cose andassero diversamente. Angela Merkel ha vinto ancora una volta. Sarà infatti l'austriaco Whillem Molterer a guidare il Fondo europeo per gli investimenti, il pozzo da 21 miliardi con cui costruire una rete di investimenti (dalle tlc alle infrastrtture) da 315 miliardi di euro, secondo i dettami del Piano Juncker. Ieri sera, poco dopo le 19.00 il Parlamento…

Tutti i dettagli del piano anti Gender di Manif Pour Tous

Manifestazioni, raccolte firme, petizioni online, lobbing sui parlamentari, incontri sparsi per l’Italia. Ma per fermare il ddl Cirinnà appena sbarcato al Senato e arginare la teoria gender, serve anche altro. Ad esempio, un piano nazionale per mobilitare migliaia di famiglie, un’iniziativa “contro la diffusione di questa ideologia a scuola, a difesa della libertà educativa della famiglia”, anticipa a Formiche.net Filippo Savarese,…

Berlusconi e Vendola uniti sul referendum contro il nuovo Senato

Gli amici di Matteo Renzi hanno gradito e applicato subito al loro leader il soprannome di Tuttèpossibile appiccicatogli in diretta televisiva martedì sera, a la 7, da un’Anna Finocchiaro compiaciuta dell’approvazione della riforma del Senato, sia pure non ancora definitiva. Fra i deputati renziani, nel transatlantico di Montecitorio, si sono sprecati la mattina dopo i “grazie, zia”, come la stessa Finocchiaro usa ormai chiamarsi…

Eni, Saipem, Versalis. Come far sprigionare energia all'Italia

La transizione verso l’utilizzo pieno delle energie rinnovabili può partire, nel nostro Paese, solo se sarà accompagnata non da un blocco delle attività estrattive, ma da un approccio responsabile che superi le sterili posizioni di chi vuole mettere lo sviluppo contro l’ambiente, gli investimenti contro la natura. E questa trasformazione del sistema di approvvigionamento avrà anche bisogno di risorse economiche…

Hillary Clinton e Sanders, tutti i sorpassi pericolosi

A destra o a sinistra, si sono reciprocamente scavalcati a più riprese: Hillary Clinton voleva lucidare la sua patina liberal un po’ appannata negli ultimi tempi; e Bernie Sanders provava, senza troppo crederci neppure lui, a piantare delle bandierine al centro. Le incursioni nel campo del rivale sono riuscite meglio alla ex first lady che al senatore del Vermont, incollato,…

Maria Elena Boschi e Mauro Moretti (2015)

Finmeccanica, ecco come la vendita di Fata a Danieli sarà salutare per Moretti

Si tratta di un asset minore, la cui cessione avrà solo un impatto limitato sui conti di Finmeccanica. Ma la vendita di Fata alla friulana Danieli è un altro tassello della ristrutturazione che il gruppo guidato dall'ad, Mauro Moretti, sta compiendo per puntare tutto sul core business e che riceve una promozione a pieni voti dagli analisti. IMPATTO QUANTITATIVO MODESTO…

×

Iscriviti alla newsletter