La Russia è davvero in Siria per colpire lo Stato Islamico o, come evidenziano sempre più osservatori, sta utilizzando lo spettro del Califfato per colpire ciò che rimane dei gruppi ribelli ostili al dittatore (e suo alleato) Bashar al-Assad? LA MAPPA DEI RAID Una mappa dell'Institute for the study of war mostra come i raid russi iniziati ieri dopo il…
Mailing
Sanità, tutte le fibrillazioni sul decreto in gestazione
Chissà se le rassicurazioni di ieri di Matteo Renzi basteranno a sedare una volta per tutte la rivolta dei medici e dei sindacati, scoppiata in seguito all'annuncio del governo di voler tagliare tutte quelle prestazioni definite inappropriate, cioè inutili. O se a spegnere i bollori saranno le parole oggi pronunciate dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, intervenuta a un videoforum su Repubblica.it.…
Siria, tutte le mosse di Russia, Usa, Francia e Turchia
In Siria si decidono i nuovi equilibri mondiali. Perché gli USA, ritirandosi da Afghanistan ed Irak, e dopo aver sostenuto le primavere arabe e il collasso delle democrature di Tunisia, Egitto e Libia, si sono fermati di fronte al nodo di Damasco. La Russia invece, non ha mai lasciato sola la Siria, dove ha l'unica base navale del Mediterraneo: è una…
Lo stile di Papa Francesco
Semplice, sobrio, elegante e controtendenza. Lo stile “no-logo” di Papa Francesco rivoluziona anche il mondo della moda. Nel 2013, appena arrivato in Vaticano, la rivista per uomini Esquire l’ha scelto come il personaggio miglior vestito. Un’elezione poco convenzionale, visto che in precedenza sono stati scelti Bradley Cooper, Chris Pine e Joseph Gordon-Levitt. VESTIRE IL PONTEFICE Papa Francesco sostiene con l’esempio…
La lezione di Muller, Pera e Ruini su diritti e Cristianesimo (senza mai citare Papa Francesco)
Nella sala del trono di Palazzo Doria Pamphili in due ore di dibattito, quasi un seminario di teologia, il nome di Jorge Mario Bergoglio non viene mai evocato. Viene citato Giovanni Paolo II, Giovanni XXIII, Benedetto XVI, addirittura Pio IX, e un pure una colonna del laicismo come Norberto Bobbio, ma Papa Francesco mai. Sarà un caso? GUARDA LA GALLERY…
Come governare il conflitto in Siria
Con i primi raid aerei di ieri è iniziata la campagna siriana di Vladimir Putin. Ufficialmente si tratta, per ora, di un intervento militare soltanto aereo, finalizzato a combattere la presenza sul territorio dell'Isis. La linea tenuta dalla Russia si regge di fatto su due binari prestabiliti ed estremamente chiari: difendere un Paese che è alleato storico del Cremlino; sconfiggere…
Chi è Martin Kobler, il nuovo inviato Onu in Libia al posto di Bernardino Leon
Sarà Martin Kobler, attuale rappresentante Onu in Congo, a prendere il posto entro il 20 ottobre - data in cui scade il parlamento di Tobruk - dell’inviato speciale in Libia, Bernardino León. LA VITA E LA CARRIERA Tedesco, classe 1953, laureato in Legge, Kobler è un diplomatico di carriera, sposato con Brita Wagener, anch'ella diplomatica, con la quale ha avuto…
Eni, Terna e Telecom. Chi si candida per il fondo Juncker con l'ok di Renzi
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Luisa Leone apparso su MF/Milano Finanza, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi La banda larga di Telecom e l'elettrodotto Italia-Francia potrebbero finire sotto il cappello del piano Juncker. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, i progetti rientrano infatti tra quelli, meno di una decina, che di recente il governo italiano avrebbe…
Ilva, trivelle, grandi opere. Come avanza il masochismo di politici ed elettori
Perché trasformare le esequie funebri di Pietro Ingrao in un raduno di reduci non pentiti? ++++ I rappresentanti del fronte trasversale ‘’anti trivelle’’ di dieci Regioni hanno depositato in Cassazione la richiesta di referendum abrogativo di alcune norme del decreto Sblocca-Italia che riducono i vincoli per l’esplorazione marina, entro 12 miglia dalla costa, di giacimenti di petrolio e di gas naturale, attribuendo…
Parliamo di Ingrao senza troppa retorica?
“Per risparmiare tempo, la salma di Pietro Ingrao sarà sepolta già rivoltata”, diceva la cattiveria, urticante e fulminante rubrica di prima pagina del Fatto Quotidiano quando non erano ancora state celebrate sulla piazza di Montecitorio le esequie di Stato dell’ex presidente della Camera, a lungo dirigente del Partito Comunista. Che, secondo quelli del Fatto, sarà quindi tradito anche da morto da una sinistra opportunistica e corrotta.…