Skip to main content

Cdp, così Costamagna e Gallia incidono in Fsi, Sace e Simest (in vista di Export Banca)

Prime mosse del nuovo vertice di Cassa depositi e prestiti. Lo scorso luglio, al posto dell'ex amministratore delegato, Giovanni Gorno Tempini, e dell'ex presidente Franco Bassanini, sono arrivati Fabio Gallia, già ad di Bnl-Bnp Paribas, e Claudio Costamagna, ex Salini Impregilo. I PRIMI SEGNALI Il primo segnale da parte del tandem Costamagna e Gallia di un cambiamento degli equilibri all'interno…

Anche Jeremy Corbyn è un populista?

Dopo aver esultato per Alexis Tsipras in Grecia (per poco) e per Pablo Iglesias in Spagna, Nichi Vendola e Maurizio Landini ora esultano per Jeremy Corbyn in Inghilterra: si sono specializzati nei festeggiamenti per conto terzi. ++++ Per quello che possono valere le dichiarazioni d'intenti dei leader politici, è difficile catalogare la svolta del Labour Party come l'ennesima manifestazione del…

Legge sulle unioni civili? CirinNo, grazie

Legge sulle unioni civili? CirinNO! ++++ Anche questa volta il ganassa Matteo Renzi ha indovinato la mossa giusta quando ha piantato in asso ‘’baracca e burattini’’ ed è volato a New York per assistere alla finale, tutta italiana, degli Us Open di tennis. Sono tanti i motivi che gli hanno fatto preferire quella scelta. In primo luogo si è adeguato al ‘’comune sentire’’…

Perché i russi in Siria non sono un vero problema per gli Usa. Parla Gramaglia

Il crescente attivismo russo in Siria, la contro strategia degli Usa, la lotta non sempre riuscita ai drappi neri dell'Isis, le fazioni che si contendono il Paese e il futuro sempre più in bilico del dittatore Bashar al-Assad. Ecco alcuni dei temi analizzati in una conversazione di Formiche.net con Giampiero Gramaglia, vice direttore di LaPresse, consigliere per la comunicazione dell’Istituto Affari…

Perché, da liberale, dico no a pianificazioni sovietiche anche per gli immigrati

È davvero impressionante la quantità di tesi, spesso opposte, che sono messe in campo in questi giorni per giustificare politiche dell'immigrazione di un tipo o dell'altro. Si dividono gli Stati e si dividono i commentatori, in un ventaglio di proposte che va dal' "apertura" totale o quasi delle frontiere a una "chiusura" altrettanto severa e drastica. Molto differenti sono anche…

Finmeccanica, ecco gli effetti della commessa del Kuwait per gli Eurofighter. Parla il generale Preziosa

La maxi commessa di Eurofighter in Kuwait, le relazioni tra l'Italia e il Paese del Golfo, il ruolo di Finmeccanica e dell'Aeronautica Militare e gli effetti dell'accordo sull'integrazione europea nel settore della Difesa e nella lotta all'Isis. Sono alcuni dei temi affrontati da Formiche.net in una conversazione con il generale Pasquale Preziosa, capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare. Generale, che…

Le racchettate della destra a Renzi per le feste a Pennetta e Vinci mi rattristano

Solo una politica che a forza di vedere sempre nemici da abbattere è accecata dalla propria faziosità, può polemizzare con un presidente del Consiglio quando fa la cosa giusta: volare a New York per portare l’omaggio della nazione a due donne pugliesi che rappresentano il sacrificio, il talento e l’orgoglio dell’Italia che vince nell’universo. Flavia Pennetta e Roberta Vinci, che…

Come piange la cassa della Chiesa americana in attesa del Papa

Piangono, si fa per dire, anche le casse della Chiesa cattolica americana, proprio ora che negli Stati Uniti arriva il Papa. "Finanze che stanno barcollando", ha scritto la Reuters in un argomentato articolo che fotografa lo stato dell'arte attuale dopo un decennio di "dissanguamento" dovuto ai risarcimenti per i casi di abusi sessuali da parte di membri del clero nei…

germania

Tutte le traversie dei profughi afghani dimenticati da tutti

Dopo i siriani, quello degli afghani è in ordine di grandezza il secondo gruppo di profughi che arrivano in Europa. Secondo l’ultimo rapporto dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, il flusso è stato di più di 50mila persone solo nel 2014. IL CONFLITTO IN AFGHANISTAN Il conflitto in Afghanistan è cominciato 13 anni fa, con l’arrivo delle truppe internazionali…

Cosa fa la Caritas per migranti e poveri (anche italiani)

Hai voglia Salvini, e qualche parroco del Nord come don Angelo Chizzolini di Onzo, a dire prima degli immigrati assistiamo gli italiani bisognosi. Nei fatti, la Chiesa italiana non risparmia certo in aiuti nei confronti dei nostri concittadini che sono stati colpiti dalla crisi. Nel primo semestre del 2014, si sono rivolte ai Centri d'ascolto della Caritas 45.819 persone, e…

×

Iscriviti alla newsletter