Skip to main content

Finmeccanica, ecco tutti i test di Moretti con i droni

Facciamo ancora fatica a immaginarli mentre volano sulle nostre teste per recapitare pizze o medicinali, o per assolvere a compiti come la salvaguardia dell'ambiente e la tutela del patrimonio artistico, ma la sperimentazione per fare dei droni dei protagonisti dei nostri cieli prosegue. IL TEST Dopo aver effettuato lo scorso giugno un primo test per la sicurezza del volo degli…

Perché Cameron vuole sbarrare le porte dell'Inghilterra. Parla Newbury

Che succede in Inghilterra? Davvero il conservatore e liberale Cameron vuole sbarrare la Gran Bretagna? Basta, quindi, immigrati a caccia di lavoro? L’ala liberale del primo ministro inglese, David Cameron, sembra essere stata sopravanzata da quella conservatrice tipica dei tory di un tempo. Continuare ad accogliere nuovi migranti, riportando le parole del ministro inglese Theresa May, è “semplicemente non più…

La tecnologia è più democratica della politica? Il saggio di Stefano Feltri

I sintomi dell’inutilità della politica sono così evidenti che non ci si può stupire se a ogni elezione il numero dei votanti scende. Perché scomodarsi? I partiti ormai si dividono in due categorie: quelli che vogliono governare e offrono tutti, con impercettibili variazioni, lo stesso programma; e quelli che sono ragionevolmente sicuri di rimanere all’opposizione e dunque possono permettersi di…

Perché il Pentagono borbotta con la Silicon Valley

La visita del segretario della Difesa Ash Carter alla Silicon Valley aggiunge un ulteriore tassello all’iniziativa lanciata da Obama durante il cyber summit dello scorso febbraio quando, alla Stanford University, il presidente americano ha annunciato l’avvio del partenariato pubblico-privato (PPP) in difesa degli interessi nazionali americani. Il Pentagono, sulla scia del mandato presidenziale, è intenzionato a spingere la Silicon Valley…

Eni, ecco chi all'estero mugugna per il colpo di Descalzi in Egitto

La scoperta del mega giacimento offshore a largo delle coste dell’Egitto ha già fatto le prime vittime. Ieri, sia la compagnia statunitense, Noble Energy, che quella israeliana Delek Group, hanno perso in soli 30 minuti quasi il 6 per cento in borsa. Sia la Noble che la Delek sono, infatti, responsabili dell’esplorazione e della distribuzione del gas prodotto in un altro…

Il Ppe vuole sfrattare l’Udeur di Mastella

L’inizio dell’epilogo è datato ormai 15 mesi fa, quando alle elezioni europee del maggio 2014 a Clemente Mastella non sono bastate oltre 60mila preferenze raccolte nella lista di Forza Italia per rimettere piede a Bruxelles. A girare il dito nella piaga ci hanno poi pensato le consultazioni in Campania dell’anno successivo; in quell’occasione, ad essere rimasta senza una poltrona in…

Giubileo, ecco come il Campidoglio batte cassa a Palazzo Chigi

Una partita difficile ma non impossibile da vincere. Quella dei fondi per il Giubileo, che il Campidoglio si prepara a giocare con il ministero dell'Economia, cui spetta l'ultima parola sullo sblocco di ulteriori risorse per finanziare buona parte dei 130 progetti indicati dal Comune in vista dell'Anno Santo. Finora sono stati sbloccati 50 milioni di euro grazie all'allentamento del patto…

Tutti i benefici per Italia, Egitto e Medio Oriente dalla scoperta di Eni

Economici, geopolitici, strategici. All'indomani dalla scoperta di Eni del più grande giacimento di gas nel Mediterraneo in territorio egiziano, si fa ancora fatica a quantificare tutti i riflessi che la notizia avrà non solo per i due Paesi coinvolti, Italia ed Egitto, ma per l'intera regione e forse oltre. IL GIACIMENTO Cosa vuol dire in termini di numeri? Il giacimento…

A chi hanno fatto la festa alla Festa del Fatto Quotidiano

Tutti pazzi (o quasi) per i grillini. Chi? I lettori del Fatto Quotidiano. Se n'è avuta una dimostrazione ieri sera alla festa romana del quotidiano diretto da Marco Travaglio: il pubblico, molto partecipativo anche quando non interpellato, ha riservato fragorosi applausi verso l'esponente del del Movimento 5 stelle e piccati commenti nei confronti dei politici degli altri partiti. LA POLITICA DELLO…

Cyber security, Stati Uniti pronti alle sanzioni contro la Cina

Le prove di amicizia tra la Casa Bianca e la Cina possono spingersi fino a un certo punto. I segreti industriali e militari e i dati privati americani non si toccano. Per questo l'amministrazione Obama - mentre si prepara ad accogliere il presidente della Cina Xi Jinping per la sua prima visita di Stato a Washington - sta studiando un…

×

Iscriviti alla newsletter