Esiste un collegamento fra la decisione di Eni di disimpegnarsi da Saipem – o comunque di diminuire la propria presenza all’interno della società – e la notizia recente che il fondo pensionistico sovrano norvegese Norges Bank ha investito 8 miliardi aumentando la propria presenza azionaria in alcune società e banche italiane, in primo luogo Autogrill e Mps? Per spiegarlo mi…
Mailing
Come firmare la petizione a difesa dei cristiani perseguitati
I cristiani, in Medio oriente, sono una minoranza in via di estinzione. In Italia la Fondazione Novae Terrae ha organizzato una raccolta di firme che mira a sostenere l’iniziativa nelle Nazioni Unite in difesa dei cristiani e delle altre minoranze religiose perseguitate in Medio Oriente. In quei territori alcuni esperti parlano di una vera e propria epurazione religiosa portata avanti dall’Isis: Chiese…
Cosa (non) farà Grasso per la riforma del Senato targata Renzi e Boschi
Ora quindi è certo. Il presidente del Senato Pietro Grasso ha annunciato al partito nelle cui liste fu eletto due anni fa, il Pd nel frattempo passato dalla guida di Pier Luigi Bersani a quella di Matteo Renzi, che il governo e la maggioranza non potranno sottrarsi all’obbligo di votare daccapo nell’aula di Palazzo Madama l’articolo più controverso e significativo…
Alfano riprenda in mano il partito e dica no all'Italicum renziano. Parla Esposito (Ncd)
Estate di passione in casa Ncd tra fuoriuscite, rimpasto di governo e lo “spauracchio” del nuovo Nazareno che potrebbe marginalizzare la portata parlamentare del partito di Angelino Alfano. Per capire umori, scenari e prospettive della pattuglia di centrodestra che sostiene il governo “per le riforme” e che manifesta una crescente inquietudine Formiche.net ha parlato con Giuseppe Esposito, senatore alfaniano che…
Vi spiego perché i capitali stanno salutando la Cina
I capitali stanno defluendo dalla Cina a un ritmo record, innescando timori sulla stabilità finanziaria e complicando gli sforzi da parte della banca centrale che in contemporanea cerca di sostenere un rallentamento dell'economia (abbassando i tassi di interesse). Ingenti flussi di capitale stanno lasciando la Cina, alla ricerca di rendimenti superiori altrove. Tutto ciò, per un'economia che ha calamitato capitali…
Perché ora occorre rottamare la vecchia università
Autoreferenziale, vecchia, poco internazionale e sempre più in basso nelle classifiche internazionali, questo è il quadro dell’università italiana. Un quadro molto desolante, lontano dalla prospettiva ottimistica dell’Italia renziana. Semichiuso il capitolo scuola (ci sono ancora da collocare decine di migliaia di nuovi insegnanti nonché da emanare diverse norme attuative), il governo da settembre dovrà mettere mano alla riforma dell’Accademia, uno…
Idee e passioni di Arnold Vaatz, il deputato tedesco che dice no al salvataggio della Grecia
Un nuovo scontro tra la Germania e la Grecia è alle porte. Il vice capogruppo parlamentare della Cdu al Bundestag, Arnold Vaatz, presenterà un ricorso alla Corte costituzionale tedesca contro l’approvazione del salvataggio della Grecia, che ammonterà a 86 miliardi di euro. In un’intervista alla rivista Super Illu, il deputato conservatore ha minacciato azioni legali contro la decisione di sostenere ancora…
Perché la Germania spalanca le porte ai siriani
La Germania apre le porte agli immigrati siriani mentre l’Ungheria costruisce muri per impedirgli di entrare in Europa. L’Italia, intanto, propone attraverso il ministro Paolo Gentiloni modifiche alle norme europee che regolano le richieste di asilo, perché la questione immigrati riguarda l’Europa intera, non un singolo Paese. Ecco tutte le ultime novità su migranti e profughi. Prima di aprire le…
Le missioni aeree di Usa ed Europa per fermare la Russia in Ucraina
Non sarà la prima volta che i sofisticati F-22 di Washington saranno dispiegati fuori dai confini americani. Era già accaduto in Asia e più recentemente in Iraq e Siria, per contrastare l'avanzata dei drappi neri dello Stato Islamico. A breve, ha annunciato ieri il Segretario per l'Aviazione degli Usa, Deborah James, i caccia arriveranno anche in Europa, per assolvere un…
La Cina piange, l'Europa dorme
Non sono un economista e rispetto la "nobile arte" degli economisti, sebbene talvolta ho il dubbio - come ha osservato qualcuno - che essi siano infallibili solo quando prevedono il passato. In ogni caso, sono obbligato ad affidarmi ai loro studi e ai loro calcoli per cercare di capire cosa sta succedendo in Cina e nel mercato mondiale. Da questo…