Skip to main content

Fiumicino, come decollano le tensioni fra Alitalia e Aeroporti di Roma

Tensioni non troppo celate fra Alitalia e Aeroporti di Roma. Mentre anche oggi lo scalo romano ha dovuto registrare disservizi – a causa questa volta di un black out elettrico – l’incendio divampato ieri nella pineta di Focene vicino le piste, e che ha costretto Alitalia a diverse cancellazioni di voli, ha innescato una polemica tra la compagnia aerea e la…

Twitter, sul virus Hammertoss c'è l'ombra del Cremlino?

Non soltanto un semplice social network, ma anche una temibile arma di spionaggio, se usato dalle mani sbagliate. È Twitter, che alcuni hacker russi avrebbero utilizzato per diffondere potenti virus attraverso i quali controllare alcuni loro obiettivi. IL GRUPPO DI HACKER Vengono confermati così, indirettamente, per l'ennesima volta, i timori di Washington, che in svariati documenti ufficiali - compresa la…

Ecco chi farà volare l'Ala di Verdini

È nato, al Senato, il gruppo di Denis Verdini. Si chiamerà Alleanza liberal-popolare per l’autonomia (ALA). Intanto l’hanno saldamente puntellato ad un fittone davanti a Palazzo Madama per impedirgli di prendere il volo. (VERDINI E VERDINI VISTI IERI DA PIZZI. TUTTE LE FOTO) ++++ Al Senato l’Assemblea ha votato a grande maggioranza contro la richiesta di arresti domiciliari per Antonio Azzollini.…

Tutte le sbruffonerie energetiche della Russia di Putin

Da molti mesi la Russia è in forte difficoltà. Il prezzo del petrolio, estremamente basso, si combina infatti alle gravi sanzioni economiche per la crisi ucraina. Forse anche per ovviare a ciò, secondo alcuni analisti, Mosca sembra soffrire di quella che in Italia definiremmo “annuncite”, in particolare riguardo nuovi progetti per l’esportazione del gas (il prezzo del petrolio condiziona anche…

Ecco l'origine della tentazione manettara del Pd

Il pandemonio scoppiato nel Partito Democratico, divisosi nella votazione al Senato con la quale è stata respinta la richiesta della magistratura di Trani di arrestare, sia pure a domicilio, l’alfaniano Antonio Azzollini, accusato anche di talune valutazioni e decisioni assunte quando era presidente della Commissione Bilancio di Palazzo Madama, dimostra che il lupo del giustizialismo può perdere forse il pelo…

Ecco come i broker festeggiano per Italcementi tedesca

Italcementi diventa tedesca? Il mercato brinda con tanti applausi dagli analisti. I NUMERI Heidelberg acquisterà il 45% di Italcementi posseduto da Italmobiliare ad un prezzo di 10,6 euro per azione (a premio del 71% circa sul prezzo medio ponderato degli ultimi 3 mesi) - racconta Giuseppe Mapelli, analista di Equita Sim - Il prezzo corrisposto valorizza l’equity di Italcementi per…

Perché i cristiani del Medio oriente non si fidano della guerra turca a Isis

Nei giorni in cui il governo di Ankara ha dato il là all’escalation contro le milizie jihadiste dello Stato islamico, sempre più minacciose ai confini con la Turchia, c’è chi dubita sulle reali motivazioni e i concreti obiettivi dell’operazione. Lasciando da parte puri calcoli d’opportunità politico elettorale (si parla sempre più insistentemente di un ritorno alle urne, viste le difficoltà…

Pensieri sparsi su Cassazione, legge Severino e Crocetta

L’ articolo 1 della Costituzione recita: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Questo fondamentale articolo frutto della saggezza della lungimiranza culturale dei nostri padri della patria fu strenuamente voluto da Amintore Fanfani e trovò la sollecita e convinta adesione di De Gasperi, Togliatti e altri padri costituenti. E stato preso da esempio in università inglesi ed americane come…

Pietro Ichino: perché io, senatore Pd, ho votato contro l'arresto di Azzollini (Ncd)

Lettera pervenuta il 27 luglio 2015 – Segue la risposta immediatamente precedente rispetto al voto segreto del Senato, nella sessione antimeridiana del 29 luglio, che ha fatto poi registrare una larghissima maggioranza contraria alla concessione dell’autorizzazione all’arresto. Caro Pietro, ho visto che dopodomani il Senato decide sull’autorizzazione all’arresto del senatore Azzollini. Come voterà il gruppo Pd e come voterai tu?…

sanità

Urge incentivare la sanità integrativa

Il cosiddetto “secondo pilastro” della Sanità deve essere agevolato con politiche e normative che riordinino i benefici fiscali già esistenti e incentivino il più possibile imprese e lavoratori ad aderire ai Fondi sanitari integrativi. Sono pienamente d’accordo con quanto affermato oggi dal Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, in merito alla necessità di considerare il “secondo pilastro” privato e integrativo il…

×

Iscriviti alla newsletter