Skip to main content

Che cosa si deve festeggiare con lo Statuto dei lavoratori

Questo mese ricorrono due “compleanni” importanti. Oggi compie 45 anni lo Statuto dei lavoratori (l. 20 maggio 1970,  n. 300), ieri ne ha compiuti 40 la legge sul diritto di famiglia (l. 19 maggio 1975, n. 151). Ed entro l’anno, a dicembre ne compirà 45 la legge sul divorzio (l. 1° dicembre 1970, n. 898). Si tratta di riforme che…

scuola

Buona Scuola, cosa pensa il Movimento Studenti di Azione Cattolica

Cosa pensano gli studenti della “Buona scuola”? Da una riforma «rivoluzionaria» ci aspettavamo di più: per esempio una revisione dei cicli, per uscire a 18 anni come gli amici francesi, inglesi e spagnoli. O un cambiamento della valutazione, spesso subita come una sentenza. E magari un ripensamento dei programmi, che dialogano poco con la vita. Queste riflessioni strutturali sono mancate,…

Perché l'economia digitale rischia di creare un gap tra piattaforme e produttori di contenuti

Nella sessione plenaria del Parlamento EU in corso a Strasburgo è in pieno svolgimento il primo dibattito ufficiale sull'annunciata strategia della Commissione riguardante il mercato digitale. Tra i tanti temi che emergono uno su tutti riguarda il futuro dell'industria dei contenuti e i creativi nei rapporti con gli OTT. E' evidente infatti come nell'evoluzione di mercato che ha caratterizzato la…

Le lobby, la suite e il Titanic

Vogliamo una nuova regolamentazione, più stringente, più certa. Lo dicono le principali banche europee. Vogliamo poter avere gli strumenti per limitare i rischi del sistema perché “il sistema è il nostro rischio più grande. Essere la banca migliore in un sistema in fallimento è un pò come occupare la suite presidenziale a bordo del Titanic”, sono le parole dell’amministratore delegato…

Tutte le capriole di Obama su Ramadi

La riconquista di Ramadi rischia di essere, per Barack Obama, ancora più imbarazzante della sua caduta nelle mani dei drappi neri del califfo Abu Bakr al-Baghdadi. Dopo aver chiesto al premier iracheno Haider Al Abadi di rinunciare all'apporto delle milizie sciite nella città per non spingere i sunniti verso l'Isis, gli Stati Uniti sono ora costretti, per realpolitik, a supportare…

Migranti, il socialismo fifone di Hollande e Valls

E' tutta colpa dell'Onu: il governo francese cerca di giustificare così il suo dietro front sulle quote per gli immigrati. Ma come, i socialisti tradiscono gli ideali della Gloriosa Rivoluzione, i valori repubblicani, il diritto di asilo? E' vero, schiacciato tra il molle Hollande e il ruvido Valls (figlio di immigrati catalani), il Ps sta perdendo la bussola. Però il…

scuola, costi, standard,

Scuola, la lezione di suor Anna

Nella poltiglia di opinionismi in cui noi giornalisti siamo maestri (mea culpa mea culpa), è opportuno cercare personalità che sappiano di cosa parlano e scrivono. Da tempo girovagavo in rete per individuare un addetto ai lavori che non parlasse di scuola solo agli addetti ai lavori – ovvero in maniera involuta e criptica per mostrare la propria smisurata cultura, incomprensibile…

Renzi prenda in mano l'Agenda Digitale. Rapporto Ernst & Young e Glocus

Secondo le stime dell'Unione Europea, il raggiungimento degli obiettivi della'Agenda Digitale (Europea), istituita per la promozione di condizioni di crescita economica attraverso lo sviluppo di un mercato unico digitale, potrebbe portare un aumento del Pil europeo del 5% nei prossimi 8 anni e oltre 3,8 milioni di nuovi posti di lavoro. Di questi dati, ma non solo, si è discusso…

Tutte le prossime mosse di Raffaele Fitto

Raffaele Fitto ha iniziato il suo percorso fuori da Forza Italia. L’annuncio dell’uscita e della costituzione di gruppi parlamentari autonomi ancora non c’è, avverrà subito dopo le elezioni regionali, ma l’ex governatore e i suoi si muovono già come fossero in un altro partito. Questa mattina l’europarlamentare ha dato appuntamento ai cronisti per annunciare la nascita della sua associazione/fondazione – “Conservatori…

Marina Berlusconi e Paolo Del Debbio ticket della futura Forza Italia

Silvio Berlusconi avrà tempo fino al 2018 per allestire un bel ticket da proporre al Paese sulla scia della sua idea di un grande comitato elettorale di stampo Repubblicano. Sono convintissimo che non ci siano candidati premier come Mario Draghi, Corrado Passera, Alfio Marchini o altri. Il ticket che Berlusconi proporrà sarà Marina Berlusconi e Paolo Del Debbio. Questa sarà…

×

Iscriviti alla newsletter