Raffaele Fitto ha iniziato il suo percorso fuori da Forza Italia. L’annuncio dell’uscita e della costituzione di gruppi parlamentari autonomi ancora non c’è, avverrà subito dopo le elezioni regionali, ma l’ex governatore e i suoi si muovono già come fossero in un altro partito. Questa mattina l’europarlamentare ha dato appuntamento ai cronisti per annunciare la nascita della sua associazione/fondazione – “Conservatori…
Mailing
Marina Berlusconi e Paolo Del Debbio ticket della futura Forza Italia
Silvio Berlusconi avrà tempo fino al 2018 per allestire un bel ticket da proporre al Paese sulla scia della sua idea di un grande comitato elettorale di stampo Repubblicano. Sono convintissimo che non ci siano candidati premier come Mario Draghi, Corrado Passera, Alfio Marchini o altri. Il ticket che Berlusconi proporrà sarà Marina Berlusconi e Paolo Del Debbio. Questa sarà…
Chi è Samantha Lewthwaite, la jihadista al vertice di Al Shabaab
A vederla in foto, Samantha Lewthwaite sembra una ragazza occidentale come tante. Sorride nei selfie che scatta con i suoi quattro figli. Ha pelle bianca e occhi chiari. I capelli lunghi sono in primo piano quando non porta il velo. Ma questa ragazza dello sguardo dolce è diventata uno dei terroristi più ricercati al mondo. Secondo il Telegraph, la donna, britannica, è ora…
Pd, garantismo a velocità variabile (ovvero: decido come meglio credo)
Nei tempi andati i commentatori ed i protagonisti della vita politica si dividevano tra giustizialisti e garantisti. La differenza era nota e non occorreva quasi a nessuno un “bignami” interpretativo. La seconda repubblica aveva confuso i confini ma mai si era veduto una babele interpretativa come oggi. Il PD, partito più forte, registra appunto per questo le più forti contraddizioni.…
Inwit, una sorpresa (renziana?) nel board
Professionisti renziani crescono e si diffondono? E’ quello che si bofonchia in ambienti finanziari che hanno letto con attenzione un comunicato stampa della società Inwit del gruppo Telecom datato 15 maggio ora presieduta da Francesco Profumo e guidata come amministratore delegato dal riconfermato ad, Oscar Cicchetti. Ecco cosa è scritto nel comunicato della società in corso di quotazione: “Si è riunita…
"Per qualche voto in più": regia di Matteo Salvini
Spero che i sovraeccitati sostenitori del "rimborso totale" leggano l'editoriale di Sabino Cassese sul Corriere della Sera di oggi ("La valanga che andava evitata"). Beninteso, non mi illudo che Renato Brunetta, Maurizio Gasparri e Giorgia Meloni (che votarono sì al blocco dell'indicizzazione delle pensioni) rinuncino alle loro campagne demagogiche. "Per qualche voto in più" (ma la regia è di Matteo…
Pensioni, ecco i demagoghi anti rimborso parziale
Affaire pensioni. Non si può chiedere a delle forze di opposizione, strambe e plebee, come quelle che occupano i banchi del Parlamento, di essere responsabili e di riconoscere che la soluzione adottata dal governo in merito all’applicazione della sentenza n.70/2015 della Consulta era l’unica realistica e perciò possibile. Ma almeno dovrebbero essere coerenti con se stesse. Soprassediamo, per carità di patria,…
Tutte le (concise) raccomandazioni del Papa ai vescovi italiani
E' stato molto breve il discorso che il Papa ha tenuto ieri pomeriggio nell'Aula Nuova del Sinodo aprendo la consueta Assemblea Generale di maggio della Conferenza episcopale italiana. Un intervento assai più conciso rispetto a quanto accaduto nel 2014, ma non meno denso quanto ai contenuti. "LA NOSTRA VOCAZIONE E' ANDARE CONTRO CORRENTE" In primo luogo, Francesco ha voluto richiamare…
Ecco quanto guadagnano i Ceo dei grandi gruppi americani dei media
Le azioni calano, gli stipendi crescono. E' quello che succede nel mondo dei media americani: mentre i titoli sul mercato perdono punti, i Ceo delle 11 maggiori media companies a stelle e strisce hanno guadagnato in media 32,9 milioni di dollari (ciascuno) nel 2014, molto più dei Ceo degli altri gruppi industriali rappresentati nello Standard & Poor 500. I dati sono…
Ecco come l'Isis conquista i giovani delusi in Africa e Medio Oriente
Nuovo attacco terroristico contro la Tunisia, questa volta fuori dal territorio nazionale. La milizia armata “Alba della Libia” ha sequestrato il 18 maggio 172 cittadini tunisini che si trovavano nel quartiere di Salahuddin a Tripoli. La notizia è stata confermata dalle autorità di Tunisi ai media. Sono in corso le trattative per una soluzione negoziata. SEQUESTRO A TRIPOLI Secondo il…