Skip to main content
FORZE ARMATE

Libro Bianco della Difesa, tutte le novità

L'atteso Libro Bianco, il documento di politica militare che definisce per i prossimi 15 anni ruolo e caratteristiche della Difesa italiana, è stato approvato ieri dal Consiglio supremo di Difesa. LO SGUARDO AL MEDITERRANEO In sessantasette pagine, il documento si concentra sull'instabilità internazionale e sullo sguardo della Penisola, che d'ora in poi sarà rivolto in particolare sulla regione euro-mediterranea, principale…

Ecco perché Papa Francesco ha silurato l'ambasciatore Stefanini (e Hollande)

A Laurent Stefanini, l’uomo designato dalla presidenza della Repubblica francese a occupare il posto di ambasciatore presso la Santa Sede, il no definitivo sarebbe arrivato addirittura dal Papa. Il settimanale Canard Enchainé, che per primo aveva rivelato il mancato gradimento del Vaticano alla figura di Stefanini, racconta nel numero oggi in edicola che sabato scorso il diplomatico sarebbe stato riservatamente…

Il Corriere della Sera, tutti gli elogi di Scott Jovane a Renzi

Sul successore di Ferruccio de Bortoli alla direzione del Corriere della Sera tiene ancora alta l'attesa, ma sul futuro di Rcs, Pietro Scott Jovane, l’amministratore delegato del gruppo editoriale, ha le idee chiare. E il governo Renzi? Promosso. Ecco cosa ha detto il capo azienda di Rcs, intervistato ieri da Class Cnbc, alla vigilia dell'assemblea Rcs per il rinnovo del cda…

italicum

Benvenuti alla tragicommedia dell'Italicum

"La politica, questo basso svago degli uomini mediocri" (Joris-Karl Huysmans). L'aforisma dell'autore di "Là-bas" è un po' forte, lo ammetto. Ma potrebbe tranquillamente essere il titolo della tragicommedia in scena sull'Italicum, e senza destare scandalo tra gli spettatori. ++++ Una volta Massimo D'Alema disse che il Pd era un amalgama mal riuscito. Forse dopo il voto sull'Italicum alla Camera diventerà…

Vi spiego costi e impatto del reddito minimo alla Boeri (Inps)

Il presidente dell’Inps, Tito Boeri, dopo aver ribadito il suo diritto di avanzare delle proposte, insiste nel progetto di riconoscere un reddito minimo a quanti perdono il lavoro nella fascia d’età tra i 55 e i 65 anni. Il ministro Giuliano Poletti (a nostro avviso contraddicendo quanto aveva sostenuto pochi giorni or sono rispondendo ad un’interrogazione) ha ammesso che questa…

Air gun, tutte le schizofrenie

Vista da fuori confine, la vicenda tutta italica del ddl ecoreati “genera stupore e perplessità”. Soprattutto se si pensa come la tecnica dell'air gun che qualche parlamentare intende vietare prevedendo da uno a tre anni di carcere per chi la utilizza, in realtà sia “una pratica diffusa in tutto il mondo, a partire da Paesi molto più sensibili del nostro…

Banco Popolare, Bpm, Bper. Così Unicredit giudica la riforma Renzi delle Popolari

Non ci sono rilievi critici, anzi, nel giudizio che si rileva dal position paper di Unicredit elaborato dalla direzione Affari istituzionali del gruppo creditizio sulla riforma del governo che riguarda le banche popolari. IL PAPER Il documento, che passa in rassegna in maniera approfondita, le "principali politiche, riforme e interventi del governo Renzi a sostegno della crescita" si sofferma tra…

Libia e sbarchi, le troppe bizzarrie di noi europei

Riceviamo e volentieri pubblichiamo A scuola per invogliarmi a studiare la storia le mie insegnanti mi dicevano sempre “bisogna imparare la nostra storia, il nostro passato, per non ripetere gli errori che abbiamo commesso”. Mi pare che siamo in molti a non essere stati attenti alle lezioni, oppure non si può spiegare quello che sta succedendo nel Mediterraneo. Che differenza…

Finmeccanica, Banco Popolare e Mondadori. Chi brinda per il Jobs Act secondo Mediobanca Securities

Finalmente l’Italia ha passato il Rubicone dell’articolo 18 per aderire al Club europeo della Flexecurity. Così inizia un report di Mediobanca Securities a firma di Antonio Guglielmi. Ma è tutt’altro che un commento entusiasta quello dell’analista e della sua squadra, che nel documento analizza nel dettaglio gli effetti benefici in termini di risparmio di costi sui licenziamenti su ogni singola…

Google, il giorno di “Mobilegeddon” (anche per Formiche.net)

Google è nell’occhio del ciclone dal 15 aprile per uno Statement of Objection presentato dalla Commissione Europea che accusa Mountain View di abuso di posizione dominante: in pratica, l’accusa è che, nell’ambito delle ricerche sui prodotti da acquistare online, i consumatori non siano sempre messi in condizione di visualizzare i risultati più rilevanti e che, in questo modo, Google favorisca…

×

Iscriviti alla newsletter