Nell’attuale situazione di crisi, l’approvazione, da parte del Parlamento il 23 marzo scorso, del decreto del Governo sulle banche popolari rischia di penalizzare proprio le fasce più deboli della popolazione. La scelta politica, oltre a esprimere la mancanza di sensibilità verso la finanza cooperativa, introduce un limite alla libertà di organizzazione d’impresa che non ha uguali negli altri Paesi europei. In…
Mailing
Che cosa manca al Copasir. Parla Stucchi
Il cosiddetto Protocollo Farfalla, l’operazione del Sisde per raccogliere tra il 2003 e il 2004 informazioni dai detenuti in regime di carcere duro, venne portata avanti dall'intelligence contro la legge, contando su un ruolo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziara "non consono alle sue prerogative e fuori dal perimetro assegnato". Si legge questo nella relazione finale del Comitato parlamentare per la sicurezza…
Ecco i possibili effetti collaterali (positivi) dell'attivismo di Landini sul sindacato
Si è parlato molto della dimensione politica dell’iniziativa di Landini ma gli effetti collaterali sul sindacato potrebbero essere assai rilevanti e, per qualche verso, sorprendenti. Innanzitutto è sbagliato dare per scontato che il segretario della Fiom si accinga a lasciare il sindacato. Lui lo ha sempre negato e d’altra parte fintanto che non assumerà un incarico di partito o istituzionale…
Ecco i consigli non richiesti di Francesco Giavazzi a Delrio
E' durato soltanto qualche giorno, come promesso, l'interim del premier Renzi alle Infrastrutture. Graziano Delrio smette di fare il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e prende così le redini dell’intera partita degli appalti e delle grandi opere, dopo lo scandalo dell’inchiesta di Venezia che ha portato all’arresto dell’ex dirigente del dicastero, Ercole Incalza, e del ras dei cantieri Stefano Perotti, e le…
Bpm, Bper & Co. Così Draghi bacchetta Renzi e Padoan sulle Popolari
"Non solo la Bce non è stata consultata prima della sua adozione, ma la presentazione della richiesta di parere è stata immotivatamente differita". Ecco quello che è scritto, quasi en passant, nelle cinque pagine del documento firmato da Mario Draghi con cui la Bce ha espresso parere positivo sul decreto legge del governo che ha imposto la trasformazione in società…
Mori, Tinebra, Leopardi e il Protocollo Farfalla. Tutti i dettagli della relazione Copasir
La cosiddetta "operazione Farfalla" che ha visto collaborare tra il 2003 e il 2004 agenti penitenziari e 007 per acquisire informazioni da alcuni detenuti in regime di 41bis, tagliando fuori livello politico (i ministri vigilanti) e magistratura, s'è rivelata "fallimentare". Mentre "il coinvolgimento di uomini del Dap, del Sisde e della magistratura" ha solo prodotto il risultato che questi "sono…
Tutte le piroette di Massimo D'Alema
Le disavventure di Massimo D’Alema, furioso per lo “sputtanamento” procuratogli dal solito uso disinvolto di intercettazioni telefoniche diffuse nel “contesto” di indagini giudiziarie su altri, mi hanno fatto tornare alla mente il compianto Filippo Mancuso. Era proprio a D’Alema che nelle conversazioni con gli amici l’ex guardasigilli sino agli ultimi giorni della sua vita, nel 2011, non si stancava di…
Le ragioni di Hillary e le vendette altrui
Le qualità di Hillary Clinton non sono in discussione: in America ed in Cina, in Medio Oriente ed in Europa, la proverbiale capacità di questa donna straordinaria nell’approfondire i dossier e nell’impadronirsene riplasmandoli è conclamata. Ciò nonostante appena un qualche cosa la tocca si scatena negli Stati Uniti e a seguire in Europa una sorta di ordalia: troppo bella, troppo…
Ior, anche Pell riabilita Gotti Tedeschi
"Papa Benedetto ha cercato sul serio di migliorare questa situazione: con mons. Viganò, con Gotti Tedeschi, con Von Freyberg lui voleva migliorare la situazione. Non si deve pensare che Papa Benedetto non abbia fatto niente e invece noi possiamo fare tutto. Noi facciamo qualcosa sui fondamenti che sono stati preparati al tempo di Papa Benedetto". Per la prima volta da…
Campania, ecco tutti i trambusti nel Pd
L'arresto del sindaco di Ischia Giosi Ferrandino, accusato di avere intascato una mazzetta da 330mila euro dalla coop Cpl Concordia, è solo l'ultimo fulmine che si abbatte sul Pd campano. Ma non a ciel sereno, perché i Democratici da quelle parti sono da tempo sotto una violenta tempesta. E Ferrandino non è l'unico politico a essere passato da Forza Italia…