Skip to main content

Unioni civili, assurdità ideologica

Il passaggio della legge al Senato sulle unioni civili non è una novità o un'originalità né in Italia né in Europa. Purtroppo si tratta di una tendenza deleteria atta a sfaldare l'architettura naturalista dei rapporti umani, costituita dalla distinzione ontologica e sessuale del genere umano in maschi e femmine, per perseguire il miraggio, l'ultimo invero, di un individualismo disumano. È…

Ecco i 10 miti anti Usa svelati dall'Europa sul Ttip

La Commissione europea interviene sulla Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip), il Trattato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti, per rassicurare gli europei: nessuna invasione del manzo agli ormoni e dei cibi Ogm, nessuna minaccia alla sanità e alle scuole pubbliche e nessun rischio che l'Europa diventi una cieca economia capitalista che si espande danneggiando i paesi in via di…

Dove va la Rai con Renzi?

E’ chiaro e ragionevole l’intento di snellire, di potenziare, di riorganizzare. Ma guai se si passasse dalla padella alla brace, cioè dall’insopportabile controllo dei partiti a quello asfissiante del governo. Questo commento è stato pubblicato oggi su L’Arena di Verona, il Giornale di Vicenza e Bresciaoggi Anche il nome, che ancora antepone la vecchia e cara radio alla prorompente televisione…

Tutto il Boschi-pensiero su riforme, Italicum e voto anticipato

Dice che è “prematuro” parlare di fiducia sulla legge elettorale, che ormai “è il tempo delle scelte, delle decisioni” secondo un principio “di maggioranza”, precisa, “anche all’interno del Pd, perché l’unanimità è impossibile e vuol dire non decidere”. Maria Elena Boschi, ministro delle Riforme, a Torino per un incontro organizzato dal Pd locale dal titolo ambizioso “Cambiamo l’Italia” lancia messaggi…

Cosa cambia negli Usa per gli addestratori Finmeccanica-Alenia. Parla il generale Tricarico

General Dynamics si è ritirata da prime contractor nella gara per il Trainer-X program (T-X) statunitense nella quale si presentava assieme ad Alenia Aermacchi, controllata del gruppo Finmeccanica guidato dall’ad Mauro Moretti. Quali le ragioni del dietro front dell'azienda americana? Quante chance ha ora Alenia? E cosa farà Piazza Monte Grappa? Ecco alcuni degli aspetti analizzati da Formiche.net in una…

Così iraniani e sauditi battagliano in Yemen

Articolo estratto dalla Geopolitical weekly del Centro Studi Internazionali Giovedì 26 marzo l’Aeronautica saudita ha iniziato a bombardare alcune aree attigue alla capitale yemenita Sana'a, con l’obiettivo di neutralizzare le principali postazioni dei ribelli sciiti Houthi. Insieme a Riyadh partecipano all’intervento anche Giordania, Kuwait, Bahrain, Qatar e Sudan, mentre Pakistan, Egitto e Marocco potrebbero entrare a breve nella coalizione. L’offensiva…

Idea per il governo Renzi: stati generali (in stile Usa) dello Sviluppo

Lunedì 30 marzo a Genova, alle ore 16.30, presso lo Star Hotels President, verrà presentato il libro “Aspettando la crescita. Scritti meccanici per lo sviluppo” di Antonello Di Mario (Tullio Pironti Editore). Ne discutono, presente l’autore, Roberta Pinotti, ministro della Difesa, e Carmelo Barbagallo, segretario generale della Uil. E’ risaputo che il Paese può crescere in termini di ricchezza solo grazie agli investimenti…

Area Popolare di Alfano deve lavorare con Fitto, Tosi e Zanetti. Parla Pizzolante (Ncd)

La nascita di Area Popolare sancita dal notaio deve essere l'avvio di una fase costituente per un nuovo percorso politico. Ne è convinto Sergio Pizzolante, deputato del Nuovo Centrodestra con pedigree socialista, che a Formiche.net spiega come “la fusione tra Ncd e Udc non può essere il progetto ma la base da cui partire, perché se ci fermassimo a questa…

Perché Renzi sulla giustizia è ancora incatenato da magistrati e campagne mediatiche

La politica, gli ideali, i valori e i programmi che caratterizzano l’identità di un partito, caratterizzano anche i comportamenti dei suoi dirigenti e dei suoi militanti e, di conseguenza il modo di atteggiarsi di fronte alla questione morale. Ho più volte scritto che un partito, che abbia una propria identità e moralità, non si fa condizionare né dalla magistratura né…

Chi sono gli indiani di Mahindra & Mahindra che vogliono Pininfarina

Continua lo shopping asiatico in Italia. Nella stessa settimana in cui è stato annunciato l’acquisto di Pirelli da parte dei cinesi di ChemChina, è stata confermata la notizia dell’interesse degli indiani di Mahindra & Mahindra per lo storico marchio Pininfarina, famoso per i suoi numerosi disegni Ferrari. INIZIO DELLE TRATTATIVE Citando una fonte anonima, il sito Bloomberg ha scritto che…

×

Iscriviti alla newsletter