Skip to main content

Chi è Ruth Colian, la prima ebrea ultra ortodossa candidata al parlamento d'Israele

Qualcuno forse ricorderà quando il quotidiano ultra-ortodosso israeliano Hamevaser ritoccò le fotografie della manifestazione contro la strage a Charlie Hebdo, con l'obiettivo di far sparire tutte le donne dallo scatto pubblicato in copertina. Vennero cancellate con Photoshop la cancelliera tedesca Angela Merkel, il sindaco di Parigi Anne Hidalgo e la regina di Giordania, Rania. Per gli haredi, gli ebrei ultra ortodossi, la divisione tra…

Vi spiego perché la coalizione di Landini è desueta. Parla Bruno Manghi

Costruire un grande progetto alternativo alle politiche liberiste, rilanciare l’intervento pubblico nell’economia per promuovere una redistribuzione della ricchezza, sfidare il governo Renzi “artefice dello smantellamento dei diritti nel mondo del lavoro”. È l’ambizione che anima la “coalizione sociale” lanciata dal leader della Fiom Maurizio Landini. Per capirne l’orizzonte e l’approdo possibile Formiche.net si è rivolta al sociologo Bruno Manghi, esperto di…

Che succede a Bazoli e Guzzetti?

"Gli Orologiai" di Camilla Conti è una lampada per distinguere le sagome che si muovono nel crepuscolo della finanza dopo che la grande crisi dei mercati e la recessione economica italiana hanno sancito l'inevitabilità di una resa dei conti. Nell'arena polverosa si muovono ancora loro, i pistoleri che hanno dominato una lunghissima stagione che attraversa la politica della Prima Repubblica…

Ecco i nuovi (benvenuti) adepti della politica industriale

Che succede nel fantastico mondo del capitalismo italiano? La domanda sorge spontanea dopo qualche fatto che si va affastellando. No, non parliamo dell'indagine della procura di Firenze (di Firenze!) sugli appalti delle grandi opere e che ha prodotto il consueto frullatore mediatico-giudiziario. Siccome non abbiamo intercettazioni e brogliacci delle procure con cui baloccarci, ci limitiamo ad altri rapportini. Da un…

Vi svelo la beffa del QE della Bce per l'Italia

Fatti i conti, il Quantitative Easing non comporterà alcun vantaggio alle banche italiane in termini di liquidità aggiuntiva. Servirà solo a rimborsare quella prestata con le Ltro (Operazioni di rifinanziamento a più lungo termine), i cui termini sono in scadenza. Dal comunicato di Banca d’Italia relativo al PROGRAMMA DI ACQUISTO DI TITOLI PUBBLICI E PRIVATI DELL’EUROSISTEMA risulta che: “I titoli…

Tutte le pericolose putinate di Putin

Vladimir Putin ha tenuto il mondo con il fiato sospeso, non perché era "pronto a usare l'atomica in Crimea", come egli stesso ha rivelato con nonchalance, ma perché non si sapeva dove fosse: al capezzale della bella ginnasta che gli ha fato il terzo figlio, in ospedale per un infarto o magari per un lifting? I giornalisti investigativi hanno investigato…

Tutti i messaggi in bottiglia di Mattarella per Renzi

D’accordo, tutti lavorano, volenti o nolenti, per Matteo Renzi: forse anche vescovi, cardinali e quant’altri con una secchiata d’acqua gelata, di questi tempi, sull’opposizione praticata da un Silvio Berlusconi appena assolto definitivamente dalle accuse di concussione e prostituzione minorile. I reati non ci sono, ma i peccati restano, hanno avvertito i monsignori. E sono peccati che non meritano, evidentemente, il…

Aborto e gay, come la pensa (un po' a sorpresa) Matteo Salvini

Lo scenario politico italiano della prima metà degli anni Duemila fu caratterizzato da un infuocato conflitto culturale sulle tematiche eticamente rilevanti e la sfera delle libertà civili. Consultazioni referendarie, battaglie parlamentari, polemiche giornalistiche alimentate da accuse incrociate di integralismo, laicismo, interferenze clericali, aggressione all’integrità antropologica. Una stagione che oggi appare remota, se è vero che con l’eccezione del Nuovo Centro-destra e…

Elton John e Dolce & Gabbana, fine della tolleranza?

Le dichiarazioni di Dolce&Gabbana, Domenico e Stefano, sulla loro legittima opinione e le loro convinzioni circa il bene dei figli e la famiglia, hanno scatenato un putiferio mediatico considerevole e preoccupante. Solo per aver dichiarato quale sia la loro idea di famiglia - che si fonda sulla loro esperienza famigliare e che giudicano sbagliate le coppie omo che adottano figli…

Chi è Moshe Kahlon, l’ex ministro su cui punta Netanyahu

“Immaginavo che questo sarebbe accaduto, ma quando ho chiesto la nomina di ministro delle Finanze non l’ho fatto per Netanyahu ma per il popolo israeliano”. Così ha commentato Moshe Kahlon l’annuncio del premier. Un invito che sembra non averlo sorpreso, anzi. A poche ore delle elezioni in Israele, Benjamin Netanyahu ha offerto il più importante dicastero dell’economia a uno dei…

×

Iscriviti alla newsletter