Skip to main content

Salvini sindaco di Milano, Zaia governatore del Veneto e Tosi candidato premier per tutto il centrodestra. Utopia leghista?

C’è una cosa che non torna in tutta questa litigata tra Matteo Salvini e Flavio Tosi: perché questa lotta fratricida in cui nessuno ci guadagna? Solo per la nobiltà della politica, dei propri ideali e della propria coscienza? Non è credibile. Perché, allora?! Perché questa mossa apparentemente suicida-omicida di Tosi? Per dare tutto in mano al Pd e ad Alessandra…

Cosa farà il Berlusconi assolto

Ancora più importante e significativa della vittoria giudiziaria conseguita da Silvio Berlusconi con la conferma definitiva dell’assoluzione dalle accuse di concussione e di prostituzione minorile con Ruby Rubacuori è la sconfitta politica, e non solo giudiziaria, di tutti i tentativi compiuti d’influenzare la Corte di Cassazione alla vigilia del suo verdetto. Nulla si erano davvero risparmiati gli antiberlusconiani irriducibili per…

Tosi cacciato, la rottura di Salvini e il ruolo di Maroni

Troppo scomodo e troppo ingombrante, sia per Matteo Salvini che per Luca Zaia. Per la sua concorrenza nella corsa alla leadership del centrodestra nazionale, per il suo peso in regione dentro e fuori dal partito, per la carriera politica in via di costruzione. Flavio Tosi andava cacciato dalla Lega perché dava fastidio ad alcuni al vertice del partito, soprattutto al segretario federale Salvini e al…

Ecco il tragico errore dei magistrati su Berlusconi

La Suprema Corte di Cassazione, confermando nel processo Ruby la sentenza della Corte d’Appello, ha assolto in via definitiva, per ambedue le imputazioni, Silvio Berlusconi. La Procura di Milano, che aveva impiegato in quest’indagine uomini, mezzi e risorse all’altezza di una grande inchiesta contro la criminalità organizzata, dovrebbe domandarsi se è stato conveniente trasformare in reati i vizi assurdi dell’ex…

Partite Iva e Reverse Charge, perché imprese e professionisti sbuffano

Regime forfettario, inversione contabile e split payment. Le misure introdotte con la legge di stabilità 2015 iniziano a sortire i primi effetti e fanno adirare alcune categorie, dalla grande distribuzione fino ai professionisti. Intanto le misure correttive previste dal governo tardano ad arrivare e i dati sulle Partite Iva parlano da soli. I NUMERI DELLE PARTITE IVA LETTI DAL MEF…

Così Putin sta seducendo il Sud Europa

La strategia di Vladimir Putin per condizionare le sorti della crisi di Kiev sta mutando. Secondo diversi osservatori, l'incontro con Matteo Renzi a Mosca, il sostegno alla Grecia e l'accordo della Marina russa con Cipro non sono episodi slegati tra loro, ma tasselli di uno stesso mosaico. Dopo il fallimento dell'escalation militare nell'Est ucraino, il Cremlino starebbe infatti giocando a…

Salvataggio

Wind, H3g e tutti i matrimoni in ballo tra le telco europee

Il matrimonio Tre-Wind in Italia stavolta sembra davvero prossimo: l'asiatica Hutchison Whampoa e la russa Vimpelcom - le rispettive casemadri - sono in "trattative avanzate" su un accordo per fondere i loro operatori mobili in Italia, secondo il Financial Times. Si avvicinerebbe così alla conclusione uno dei negoziati più lunghi nella storia del mercato telecom europeo. Le fusioni hanno accelerato il passo…

Chi e come risarcirà Berlusconi?

Una considerazione velocissima,  come lo è stato – peraltro fatto anomalo per il sistema giudiziario italiano – l’iter processuale sul bunga bunga del Cavaliere. Con una notturna sentenza, la Corte di Cassazione ha definitivamente sancito che quanto poteva al massimo interessare qualche giornaletto scandalistico o soddisfare i morbosi pruriti e le curiosità, ovvero che non esiste quel reato che ha portato…

Chi è Panayotis Nikoloudis, il Cantone ellenico voluto da Tsipras

Alexis Tsipras ha dichiarato guerra alla corruzione. È una delle priorità del suo governo e il piano è incluso nella lista di riforme che ha presentato all’Unione Europea. Secondo il quotidiano greco TheToc, si stima un recupero di 1,5 miliardi di euro dal contrabbando di combustibile, 800 milioni dal contrabbando di tabacco e 2,5 miliardi di euro per altri casi…

Che succede tra Vaticano e Pechino

Che le trattative (silenziose e sotterranee) tra la Santa Sede e la Cina procedano, non è un mistero. Tanti sono i segnali che indicano che qualcosa – lentamente e con enorme difficoltà – si sta muovendo: dallo scambio di telegrammi tra il Papa e il presidente Xi Jinping al permesso di sorvolare il territorio della Repubblica popolare durante i viaggi…

×

Iscriviti alla newsletter