Skip to main content

Vaticano, addio al segreto bancario

La conferma è arrivata dal direttore della Sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi: "Sono effettivamente in corso interlocuzioni per collaborare con l'Italia ad andare verso il traguardo di una più ampia e completa trasparenza e dello scambio di informazioni ai fini fiscali". RENZI E "I SOLDI DA RECUPERARE DAL VATICANO" Era stato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a tirare…

Telecom Italia e Metroweb, ecco come Renzi ha cambiato idea sulla banda larga

A ottobre le prime indiscrezioni. Poi la strategia del governo per sviluppare la banda larga nel nostro Paese, in netto affanno rispetto al resto dell’Europa, ha iniziato a prendere forma in un documento che è stato posto in consultazione pubblica per due mesi a partire dal 20 novembre (leggi qui i suggerimenti giunti da Ray Way e Metroweb in fase…

La stampa italiana non russa sul putinismo di Renzi

In un tentativo di rilanciare il ruolo italiano nella soluzione della crisi libica e di limitare gli impatti economici e politici delle tensioni ucraine, ieri Matteo Renzi è volato a Mosca per incontrare Vladimir Putin. Una strategia che molti osservatori hanno definito ardita e pericolosa. E che un po' per scherzare, un po' per mettere in allerta il premier, Formiche.net…

La sinistra neo lingua di Laura Boldrini

La presidente Laura Boldrini non si è limitata – come ha detto Matteo Renzi – ad uscire ‘’dal suo perimetro istituzionale’’, ma si è impegnata  a fondare una neolingua perché, a suo avviso, ‘’non c’è un ruolo che non si possa declinare al femminile’’. E guai a parlare di cacofonia, che sarebbe dovuta soltanto al fatto di non essere abituati…

Ecco le priorità per rilanciare opere pubbliche e costruzioni. Parla Buzzetti (Ance)

“Facciamo ripartire l’edilizia per far ripartire il Paese. Sembra uno slogan ovvio ma secondo noi è la chiave di lettura economica per capire il momento che sta attraversando l’Italia”. Mentre al Senato si discute del nuovo codice degli appalti che il governo ha promesso di approvare entro la fine del 2015, il presidente dell’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Paolo Buzzetti…

Buona Scuola, ecco come le paritarie giudicano Renzi

Promosso col debito il governo Renzi sulla Buona scuola. Se, infatti, il premier e il ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, hanno avuto il merito di introdurre all'interno dell'asfittico dibattito sulla scuola pubblica italiana il principio secondo cui anche gli istituti paritari concorrono a pieno titolo alla costruzione dell'offerta scolastica e, dunque, devono essere trattati allo stesso modo della scuola statale. Insufficiente è…

Hillary Clinton, Emailgate?

Una bomba “homemade”. Si potrebbe definire così il controverso caso, denominato “Emailgate”, che sta creando qualche imbarazzo in casa Clinton. Ad essere coinvolto, stavolta, non è Bill ma l’integerrima Hillary, ex first lady, ex senatrice di New York ed ex segretario di Stato che sembra lanciata verso la conquista della Casa Bianca. L’ “EMAILGATE” E IL FEDERAL RECORDS ACT Mrs Clinton…

Anno nuovo, Amadeus nuovo

Nuovo formato, nuova veste grafica, nuovi contenuti. Amadeus, il mensile della grande musica si rifà il look e avvia il percorso di rinnovamento dell’intero sistema legato alla testata, dalla carta al digitale, dall’online ai social. Un prodotto editoriale unico nel suo genere e una sfida nel panorama dell’editoria culturale italiana: cambia il formato, aumenta la foliazione (ben 32 pagine in…

Piano Juncker, come verranno scelti i progetti?

Sembra un problema giuridico di lana caprina. Tutti gli addetti ai lavori sanno che un Comitato per gli Investimenti di otto esperti di alto livello farà proposte di finanziamento sulla base di istruttorie ed analisi di valutazione effettuate in sostanza dal personale Bei. Al momento della stesura di questo articolo, il regolamento del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (Feis)…

Forza Italia, tutte le truppe di Raffaele Fitto

La minaccia di andarsene da parte di Sandro Bondi ed Emanuela Repetti, per il momento congelata, è il sintomo di un malessere che sta attraversando tutta Forza Italia, dalla truppa presente in Parlamento al territorio. Un malcontento che si è accentuato da quando non c’è più un punto di riferimento vero nel partito, come è stato fino a poco tempo…

×

Iscriviti alla newsletter