Lancio dell’Opas sulle torri della Rai, offerta di Mondadori su Rcs Libri e non solo. Cosa si cela dietro la strategia di Fininvest? Strappato in parte alla politica Silvio Berlusconi è risorto sulla stampa nazionale nelle sue vesti di imprenditore rampante. Ma le reazioni non sono univoche. Ecco come hanno analizzato le ultime mosse del biscione quotidiani ed editorialisti. L’ANALISI…
Mailing
Ucraina, la sfida del gas tra Russia e Stati Uniti
La vicenda dell’Ucraina è stata sottovalutata sin dall’inizio ed oggi ci troviamo in una difficoltà estrema nel capire se Putin intenda fermarsi ai confini già di fatto tenuti o se voglia andare comunque avanti. I mondi dell’energia e in particolare quello del gas naturale ci possono illuminare una scena abbastanza fosca. Vediamo cosa dicono le principali fonti internazionali. Il gas…
Chi è Mohammed Emwazi, il tagliagole dell'Isis con la passione per la Somalia
Fino ad oggi il mondo lo conosceva come “Jihadi John”. Ma adesso, il tagliagole mascherato dello Stato Islamico dall’accento britannico, comparso in molti video minatori diffusi dal Califfato, ha un nome e un cognome: Mohammed Emwazi. CHI È MOHAMMED EMWAZI (TUTTE LE FOTO) Ad averne diffuso l’identità, peraltro nota già da tempo alle autorità britanniche - che avevano deciso scientemente…
Che cosa succede tra Israele e Stati Uniti
Sale la tensione tra Stati Uniti e Israele. Quando mancano sei giorni al discorso di Benjamin Netanyahu al Congresso americano, l'amministrazione Obama condanna le dichiarazioni del premier israeliano, critico per il possibile accordo sul nucleare con l'Iran. Questa posizione, nell'ottica di Tel Aviv, mette a rischio i rapporti tra il suo Paese e Washington. ''Sembra che le potenze occidentali abbiano ceduto…
Come far galoppare davvero il cavallo Rai
Il governo ha bloccato l'Opas di Fininvest su Rai Way. Era scontato. Ostacolare o favorire Berlusconi è l'alfa e l'omega della politica italiana dal 1994. Dunque nulla è cambiato, finito il patto del Nazareno, liberi tutti e tutto come prima? I giornali sono pieni di retroscena politici e finanziari. Il Cav. torna agli affari, Fininvest ha obiettivi ambiziosi nell'editoria come…
Tutte le differenze tra Mattarella e Hollande
A messa, a piedi, la domenica dopo l’elezione. Poi a Palermo con il volo di linea. A Firenze con la Frecciarossa e il tram. Vuoi mettere con lo scooter di Hollande. ++++ “Così una regione un tempo orgogliosamente indicata come modello di sana amministrazione e invidiata per l’alto livello di vita dei suoi abitanti oggi può ben definirsi terra di…
Ecco come difendere gli interessi dell’Italia in Libia
Quali sono i veri interessi nazionali dell’Italia nella Libia in cui guerre civili mai risolte si intrecciano con la feroce offensiva dello Stato islamico? E vi è un modo efficace per salvaguardare un potenziale volume di scambi commerciali che ammonta a 40-50 miliardi di euro? A ragionare su questi interrogativi sono gli analisti, storici, diplomatici e responsabili industriali protagonisti del convegno “Libia…
Perché Charlie Hebdo è sull'orlo del fallimento giornalistico
Charlie Hebdo è ripartito, come dice la copertina della rivista francese, sei settimane dopo il numero dei “sopravvissuti” alla strage del 7 gennaio scorso. È ripartito con una (brutta) vignetta di Luz che mostra un povero coniglietto (o animale del genere) che corre con “Charlie” tra i denti, inseguito da una muta di bestie feroci, che sembrano rappresentare la Le…
Ecco i grillini portoghesi che potrebbero vincere le elezioni
Il Partito Socialista del Portogallo è il principale partito di opposizione del Paese. Negli ultimi mesi ha superato nei sondaggi la coalizione di centro destra al governo. Le elezioni in Portogallo si terranno il 20 settembre. Secondo un sondaggio di Eurosondagem, i socialisti conta sul 38,1% dei consensi. L’opposizione potrebbe ottenere la maggioranza parlamentare e portare nell'agenda della nazione provvedimenti anti-austerità. VANTAGGIO…
La Fiom di Landini non è un sindacato ma un partito. Parla Di Maulo (Fismic)
Qualcuno lo ha definito il Bob King italiano, ma dichiara di non avere nulla in comune con il grande sindacalista americano. Roberto Di Maulo, segretario generale della Fismic (11 mila iscritti in FCA) in una conversazione con Formiche.net racconta dal suo punto di vista le vicende sindacali dall’accordo di Pomigliano al Jobs Act. COSA E’ CAMBIATO DALL’ACCORDO DI POMIGLIANO L’accordo…