Skip to main content

Vi racconto tutte le bufale contro le banche popolari. Parla il prof. Giovanni Ferri

“Il compito del legislatore, dello Stato e del regolatore dovrebbe essere stabilire un regime di neutralità nei confronti delle forme societarie. Che è peraltro garantita anche dalla Costituzione e questa neutralità può e deve essere ottenuta anche attraverso l’innovazione. Non impigrendosi in un banale cambiamento di ragione sociale dell’impresa banca”. A parlare è Giovanni Ferri, professore di economia politica all’Università…

Regionali, ecco tutte le tensioni dentro Pd, Lega, Forza Italia e Area Popolare

Dal duello tra Matteo Salvini e Flavio Tosi dentro la Lega Nord che rischia di compromettere la vittoria di Luca Zaia in Veneto al caos delle primarie del Pd in Campania, rinviate per quattro volte e ancora a rischio. Fino ai dissidi interni a Forza Italia in Puglia e ad Area Popolare che parte già divisa. A meno di tre mesi dalle elezioni regionali il quadro…

Che fine ha fatto il Piano Juncker?

Che fine ha fatto il Piano Juncker per rilanciare l’anemica economia europea? Se ne parlò molto con tanto clamore lo scorso novembre quando venne presentato. Si sarebbe trattato di un programma  ambizioso di 315 miliardi di euro, nell’arco di tre anni a partire dal giugno 2015, per promuovere l’occupazione e la crescita. La Commissione europea (Ce) ha proposto un Fondo europeo per…

Vi spiego che cosa unisce Renzi e Salvini. Parla Antonio Tajani

La radicale riforma delle 10 più importanti banche popolari italiane promossa dal governo continua ad alimentare critiche tra analisti e responsabili degli istituti creditizi territoriali-mutualistici. Il premier Matteo Renzi ha più volte ricordato come la loro trasformazione in società per azioni rientrasse nella filosofia delle iniziative intraprese dalle istituzioni comunitarie. Ed era inevitabile che il confronto polemico approdasse nel Parlamento…

Vi svelo i piani Nato in Ucraina, Siria, Irak e Libia. Parla l'ambasciatore Lute

"Per il momento non c'è nessun piano riguardante un intervento della Nato in Libia". È netta la risposta di Douglas Lute, ambasciatore americano presso l'Alleanza atlantica, che smentisce l'ipotesi di un nuovo coinvolgimento militare dell'organizzazione nei destini di Tripoli. IL CAOS LIBICO L'ex generale, in visita a Roma nell'ambito di un tour europeo per sondare i progressi fatti dai partner…

Tutte le astruserie della minoranza Pd sul Jobs Act

La presidente Laura Boldrini, col pretesto di difendere le prerogative del Parlamento, ha rimproverato Matteo Renzi per aver varato il decreto delegato sul contratto a tutele crescenti senza tener conto delle condizioni poste dalle Commissioni Lavoro delle due Camere e delle critiche dei sindacati. A prescindere, per ora, dal merito, è un peccato che la presidente sia indotta a queste…

Isis, come sfonda il merchandising seduttivo dell'orrore

Non solo Greta Ramelli e Vanessa Marzullo hanno sentito la spinta di abbandonare la propria vita in Occidente per “impegnarsi” in aiuti umanitari in Medio oriente. Lo scorso martedì tre ragazze britanniche sono partite da Londra verso la Siria. Ma le intenzioni di Shamima Begum (15 anni), Kadiza Sultana (16 anni) e Amira Abase (15 anni) erano ben diverse: le…

Numeri e baruffe sul fondo pensioni del Vaticano

I dipendenti della Città del Vaticano possono stare tranquilli: le loro pensioni non sono affatto a rischio. Smentita pubblica, dunque, alle dichiarazioni del prefetto della Segreteria per l'Economia, il cardinale australiano George Pell, che aveva parlato di un "deficit preventivato di almeno un miliardo di dollari nel fondo pensione", dopo che lo scorso dicembre al Catholic Herald aveva parlato della necessità…

Ecco le fragorose sconfitte del baldanzoso Landini

Maurizio Landini ha chiarito: non vuole entrare in politica, non vuole candidarsi alle elezioni, non vuole fondare un partito. Vuole invece costruire una "coalizione sociale" alternativa al renzismo, che superi i tradizionali confini della rappresentanza sindacale. L'affermazione è piuttosto criptica. Allude alle esperienze di Syriza in Grecia e di Podemos in Spagna? Ma, sia pure nati dal basso, si tratta…

Ansaldo, ecco cosa ha comprato Hitachi da Finmeccanica

Nel giro di poche ore arriverà in casa Finmeccanica, se non è già arrivata, l'offerta vincolante del colosso giapponese Hitachi sul dossier Ansaldo. Se finora un'offerta vincolante su Ansaldo Breda era giunta dal gruppo cinese Insigma, fonti finanziarie milanesi assicurano a Formiche.net che è in arrivo ai vertici della società di Piazza Monte Grappa guidata dall'ad, Mauro Moretti, l'offerta vincolante…

×

Iscriviti alla newsletter