Skip to main content

Tutto sulla guerra tra Apple e Google per le auto elettriche

Rivoluzionare il mondo delle auto elettriche come ha fatto per quello degli smartphone. Questo l'obiettivo di Apple con il suo "nuovo" progetto Titan - un'iniziativa lanciata in realtà già da un anno ma di cui solo ora comincia a trapelare notizia sui media americani. La Mela non commenta ma i rumors dicono che Apple sta costruendo una vera macchina, elettrica…

Bee Taechaubol, chi è l'imprenditore thai che vuole fare il nuovo Berlusconi del Milan

La stampa internazionale parla di lui appellandolo come Mr Bee. Nomen omen, quasi un alter ego dell’uomo, il nostro Mr B, a cui Bee Taechaubol vorrebbe strappare il Milan. La notizia, dopo essere rimbalzata per giorni da una fonte all’altra, è stata ufficializzata solo ieri sera con le dichiarazioni che l’impreditore thai ha rilasciato al Bankog Post. “Bee Taechaubol ha…

Chi è Khalifa Haftar, il generale libico su cui punta l'Egitto

C’è un vecchio detto libico secondo cui tutto ciò che di importante succede nel Paese, passa per Bengasi. Nel 1937, per esempio, Benito Mussolini arrivò a Bengasi per consolidare il potere coloniale; nel 1951 il Re Idris I fece il discorso di indipendenza dalla capitale; e quando era un giovane ufficiale in lotta contro la monarchia, Muammar Gheddafi era a Bengasi.…

Libia, tutte le mosse di Egitto, Francia e Italia

Dopo la mattanza mediatica di 21 egiziani cristiano-copti ad opera dei jihadisti dello Stato Islamico, il presidente al-Sisi aveva avvertito che il suo Paese si riservava "il diritto di reagire in modo e nel momento adeguato". E così è accaduto. I RAID EGIZIANI Oggi l'Egitto ha bombardato con la sua aviazione alcune postazioni dell'Isis, arrecando danni importanti a "campi di…

isis, carlo jean

Vi spiego le mire dell'Egitto sulla Libia. Parla Carlo Jean

La reazione militare dell’Egitto all'assassinio dei cristiani copti perpetrato dai fanatici dello Stato islamico in Libia mette in luce l’urgenza di un vasto coinvolgimento di Stati per affrontare alla radice una minaccia epocale nella sponda Sud del Mediterraneo. Ad analizzarne con Formiche.net scenari e risvolti è il generale Carlo Jean, fra i più autorevoli studiosi di geopolitica oltre che professore di Studi…

Isis in Libia non si abbatte con le bombe. Parla Chaouki (Pd)

Dove vuole arrivare l'Isis? L'incubo jihadista cresce in Libia, arrivando ormai alle porte dell'Italia e dell'Europa. Dopo la diffusione del video che mostra un gruppo di copti egiziani decapitati dai drappi neri, l'Egitto ha deciso oggi di bombardare alcune postazioni nel Paese, alimentando il dibattito su un possibile intervento militare. Qual è la posizione di Roma? Che rischi corre la…

Libia, che cosa fa l'Italia? L'intervento di Capezzone (Forza Italia)

A scanso di equivoci, chi scrive, nel suo piccolissimo, è e resta convinto delle tesi "neocon", a lungo criminalizzate in Italia e in Europa (a mio avviso, appunto, più criminalizzate che studiate). In supersintesi, sono davvero persuaso che per l'Occidente sia doveroso tenere alta la bandiera della promozione globale della libertà e della democrazia; e che ciò corrisponda non solo…

Tutte le bufale sulla Terra dei Fuochi

Che la Terra dei Fuochi non sia una bufala è testimoniato, purtroppo, da centinaia di morti. Ma che la Terra dei Fuochi coincida con l’intera Campania invece è una menzogna clamorosa. E’ quello che attesta oggi il quotidiano Il Mattino di Napoli con un servizio in prima pagina. Infatti, scrive Luciano Pignataro del Mattino, "il Decreto dei Ministri Martina, Galletti…

Split payment, che cos'è e perché fa imbestialire le imprese

Non bastavano i ritardi colossali delle amministrazioni pubbliche nel saldare i fornitori. Ora a complicare la vita delle imprese è giunto pure lo split payment, il meccanismo introdotto dal governo Renzi con la Legge di stabilità 2015 per il pagamento dell'Iva da parte della Pubblica amministrazione. Gli enti statali, in buona sostanza, non verseranno l'Imposta sul valore aggiunto all'azienda fornitrice ma direttamente…

Ecco come la sinistra Pd vuole azzoppare il Jobs Act

Mentre sta esplodendo il primo dei ‘’forni’’ di Matteo Renzi (quello delle riforme costituzionali e dell’Italicum) è presto per ritenere che, dopo il trionfo nell’elezione di Sergio Mattarella, il volitivo premier sia in condizione di servirsi addirittura di un quarto ‘’forno’’ ovvero di un’altra delle tante maggioranze intercambiabili - questa volta più orientata a sinistra - con la quale dare…

×

Iscriviti alla newsletter