Skip to main content

Arabia Saudita, tutti gli effetti della morte di re Abdullah

I sudditi del regno saudita hanno saputo della morte del loro sovrano Abdullah bin Abdulaziz al Saud quando i canali televisivi, attorno all’una del mattino di venerdì, hanno interrotto le trasmissioni per lasciar spazio alla lettura di passi del Corano e a immagini della Kaaba, alla Mecca, il luogo più sacro dell’Islam. La notizia era attesa e ci ha messo…

Perché il Renzellum può essere un affarone per il centrodestra

Forza Italia si è rivelata decisiva per l’approvazione nell’Aula di Palazzo Madama dell’ultima versione della legge elettorale. Silvio Berlusconi ha appoggiato con convinzione un testo che nell’opinione di molti analisi e di buona parte del ceto dirigente “azzurro” nasconde mille trappole per la formazione-perno dell’area conservatrice-moderata. Ritenuta a rischio marginalità con l’attribuzione del premio di governabilità alla singola lista anziché alla coalizione…

Ecco come Citigroup, Goldman & Co. hanno studiato le elezioni in Grecia

Citigroup, Goldman, il broker Icap (e chissà quanti altre banche d’affari) stanno studiano piani di azione in caso di Grexit. Lo afferma, citando “fonti vicine alla questione” il Wall Street Journal: “banche e altre istituzioni finanziarie stanno testando i loro sistemi interni e rispolverando piani vecchi di due anni per includere nelle possibilità l’uscita della Grecia dall’Eurozona dopo le elezioni…

Tutti i tentacolari business di Google (sulla Terra e nello spazio)

Non c'è limite alle aree in cui Google è disposta a investire. Conosciamo le sue avveniristiche auto senza conducente, i droni e i palloni aerostatici per la connessione Internet delle aree remote (Project Loon), ma ci sono anche i satelliti per le comunicazioni, la telefonia mobile (ora Google vuole diventare operatore virtuale, secondo le ultime indiscrezioni), le tecnologie per le…

Ecco la bozza del disegno di legge sulla concorrenza

Alcune norme sono state approvate dal consiglio di martedì scorso, in primis quelle sulle banche popolari. Hanno avuto il via libera anticipato anche alcuni articoli sui conti correnti. Mentre altre sono rimaste nelle bozze del disegno di legge sulla concorrenza su cui è al lavoro in particolare il dicastero dello Sviluppo economico retto da Federica Guidi che prende spunto anche dai…

Chi è Haruna Yukawa, il giapponese decapitato dall'Isis

Haruna Yukawa, uno dei due ostaggi giapponesi sequestrati dall'Isis, sarebbe stato ucciso dagli jihadisti. Lo afferma in un video - ancora non del tutto verificato nell'autenticità - il secondo ostaggio, Kenji Goto Jogo, ancora nelle mani dell'Isis. Nel video, differente dai precedenti messaggi condivisi dallo Stato Islamico, si vede l'immagine fissa di Kenji Goto Jogo che mostra la foto del…

ELON MUSK TESLA

Chi è Elon Musk, il sudafricano visionario che vuole portare l'uomo su Marte (e non solo)

È uno dei pionieri dei pagamenti online ma nel suo futuro ci sono progetti ben più avveniristici. Come quello di un mondo in cui viaggino auto senza benzina, capsule che trasportano passeggeri da una città all’altra dentro strutture tubolari alla velocità degli aerei e una succursale del pianeta Terra u Marte. Si chiama Elon Reeve Musk, classe 1971, sudafricano, ingegnere,…

Effetto serra sulle Popolari?

Gianni Gambarotta si chiede: chi ispira le manine di Matteo Renzi? Gli esempi di blitz improvvisi del premier iniziano a essere un po' troppi per non destare curiosità: salva Berlusconi, voto multiplo per le società quotate, riforma (rottamatoria?) delle Popolari. Beninteso, un sano decisionismo è quello che in molti auspicavano. Ma il decisionismo renziano va a corrente alternata. Un solo…

popolari sistema bancario

Perché Renzi vuole azzoppare le Popolari. Parla Giancarlo Galli

L’iniziativa del governo Renzi sulle banche popolari sembra destinata a sconvolgere equilibri e regole di un mondo creditizio radicato nel panorama economico-sociale italiano. Per capire l’effettiva portata del provvedimento legislativo Formiche.net si è rivolta a Giancarlo Galli, saggista e editorialista di Avvenire, autore di libri e inchieste che hanno messo in luce trame, ambizioni, rivalità e faide dell’establishment. Era necessario…

La vera partita greca fra Tsipras, Draghi e Merkel

Una delle idee più diffuse in Italia è che tra Mario Draghi e Angela Merkel sia in corso da tempo, almeno dalla fatidica estate 2012, un gioco delle parti: la Bundesbank protesta, il presidente della Bce va dalla Cancelliera e lei lo lascia fare. Questa convinzione è stata espressa, dopo il varo del Quantitive Easing da mille e passa miliardi,…

×

Iscriviti alla newsletter