Non possiamo più continuare a chiudere gli occhi di fronte a questa emergenza generazionale. Rispetto alla quale la riforma Fornero è stata una grande occasione mancata. Soprattutto perché figlia di una grande illusione, che in Italia continua a influenzare pesantemente il legislatore e ogni sua riforma del lavoro. Una grande illusione che pervade trasversalmente giuslavoristi e mondo sindacale, sinistra dei…
Mailing
Chi spinge per una Metroweb di sistema
Mentre il governo promette di portare la banda larga a 100 mega all’85% della popolazione entro il 2020, gli operatori di telecomunicazioni prendono di punta le aree più profittevoli. A far gola sono soprattutto le grandi città come Milano, Bologna, Genova e Torino, in grado di assicurare agli operatori della banda larga un sicuro ritorno economico. LA SOLUZIONE SISTEMICA ALLA…
Chicco Testa: sono ambientalista, capitalista e contro l'Italia dei NO
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’intervista di Goffredo Pistelli a Chicco Testa apparsa su Italia Oggi. Ha fondato Legambiente, Chicco Testa, bergamasco, classe 1952. Oggi, però, la sua è una delle voci che più strenueamente si oppongono al post-ecologismo all'italiana, quello atomizzato nei mille comitati locali, pronti a dire di no a tutto, sempre e a priori. Quelli…
Perché l'Europa sbaglia a guerreggiare con Google. Parla David Carr
Come faranno i media a restare al passo con le trasformazioni vorticose dell'era digitale? Di questo, e di molto altro, si è discusso oggi a Roma in un convegno organizzato dal Centro studi americani di Roma, in collaborazione con la Luiss e l'ambasciata degli Stati Uniti. Un evento che ha analizzato le sfide che l'economia digitale riserva al settore dell'informazione…
Mafia Capitale? Il cooperatore rosso Buzzi descritto da Buzzi medesimo
Davvero Carlo De Benedetti è (o è stato) socio onorario della Cooperativa 29 giugno, fulcro imprenditoriale di Salvatore Buzzi? E davvero il cooperatore Buzzi, agli arresti nell'ambito dell'indagine denominata dai magistrati "Mafia Capitale", era presente alla cena romana di finanziamento al Pd organizzata da Matteo Renzi lo scorso 7 novembre? La prima domanda nasce dalla lettura odierna del quotidiano il…
Che cosa (non) dice il rapporto Censis
Com’è fin troppo noto agli addetti ai lavori i dispacci di agenzia che vengono lanciati quando si presentano corposi studi sull’economia e la società italiana devono necessariamente riassumerne in poche battute il contenuto, a rischio poi di sottavalutarne la complessità e l’articolazione analitica. A sommesso avviso di chi scrive, questo sembra stia accadendo in queste ore all’ultimo Rapporto del Censis…
Intesa Sanpaolo: ecco gli Stati che già gongolano per gli acquisti di bond da parte della Bce
Quantitative easing rimandato al 22 gennaio. E i mercati scalpitano nell’incertezza. Intanto la Bce sta già acquistando titoli privati (covered bond e Abs) sul mercato. Ma in Europa ce ne sono pochi: non più di 850 miliardi, che ovviamente Francoforte non potrà comprare in blocco. Secondo alcune stime, la Bce può acquistare non più di 50-70 miliardi l’anno di titoli…
Legge navale, ecco cosa prevede il sì del Parlamento
Alla vigilia del Libro Bianco della Difesa, che sarà completato questo mese, è arrivato il via libera definitivo del Parlamento alla cosiddetta Legge navale, che prevede il rinnovo e il potenziamento della flotta di guerra della Marina Militare italiana. COSA PREVEDE Ieri, le commissioni Difesa di Camera e Senato si sono espresse favorevolmente al programma ventennale da 5,4 miliardi di…
Ior, le parole di Pell e la domanda di Gotti Tedeschi
Sorpresa, le casse vaticane sono belle piene. Altro che fallimento imminente, crisi e depressione. Il cardinale australiano George Pell, ranger per l'Economia chiamato poco meno di un anno fa a Roma da Francesco per rimettere in sesto le finanze squassate da Vatileaks e dintorni, ha scritto un lungo articolo per il Catholic Herald, settimanale britannico autorevole. LE PAROLE DI PELL…
Che cosa penso di Giuliano Poletti e di Mafia Capitale
La mia solidarietà al ministro Giuliano Poletti. E' soggetto a un linciaggio fotografico indecente e strumentale. Di lui si può dire che ha partecipato a cene romane dove c'erano anche persone di quel mondo che gravita tra la politica e gli affari, attività che non sono di per sé "farina del diavolo". Non si dimentichi mai che la responsabilità penale…