Skip to main content

Intese alla Juncker, doppio irlandese, panino olandese. Tutti i trucchetti fiscali sparsi per il mondo

Aziende globali dell'economia digitale: dove risiedono e dove devono pagare le tasse? Questo è il grande dilemma (per gli Stati sovrani) creato dalla Internet economy e il portentoso escamotage concesso a colossi che vanno da Apple ad Amazon (ma il settore hitech non è l'unico coinvolto) che riescono, con creative strutture corporate, ad aggirare il pagamento delle tasse nei Paesi in cui…

Zhuhai Air Show, benvenuti alla fiera dell'aerospazio cinese

Si apre l'11 novembre Zhuhai Air Show, la prima e unica fiera internazionale aerospaziale in Cina, “approvata” dal governo centrale cinese. Ecco come la China International Aviation & Aerospace Exhibition è diventata uno dei più famosi airshow al mondo. COSA E' Si tratta di un gateway per l'aviazione e l'aerospazio con cui le imprese internazionali possono presentare le ultime tecnologie e…

Ecco perché Corrado Passera punta sui sindaci

Matteo Renzi docet. La sua conquista prima del Pd e poi del Paese passa dal territorio, dai sindaci divenuti uno dopo l’altro, in parte, il suo esercito personale contro la nomenklatura imperante nel centrosinistra. Potrebbe essere questa lo schema che ispira anche Corrado Passera. Per diventare il leader del centrodestra - come spera da tempo il fondatore di Italia Unica…

Mire e contraddizioni di Raffaele Fitto

Raffaele Fitto è infaticabile. È a Strasburgo, visto che è parlamentare europeo, ma è anche a Bari per seguire le prossime elezioni regionali, a Roma per punzecchiare i berlusconiani doc e organizzare manifestazioni come quella di ieri in memoria della Caduta del Muro, a Milano per cercare di mettere il cappello (come più di un osservatore ha pensato) alla recente…

Perché le dimissioni di Napolitano sarebbero una sconfitta per Renzi. Parla il prof. Lippolis

L’eventuale passo indietro di Giorgio Napolitano rappresenterebbe una sconfitta dell’intera classe politica, Matteo Renzi in primis. Così legge il tam tam sulle dimissioni del capo dello Stato scatenatosi nelle ultime ore il costituzionalista Vincenzo Lippolis, autore insieme a Giulio M. Salerno del recente saggio “La Repubblica del Presidente” (il Mulino). Professore, come spiega la possibile decisione del Presidente della Repubblica…

Tutti gli effetti della "bomba" Napolitano su Renzi e Berlusconi

Si fa presto a raccomandare prudenza o ad esprimere auspici di una chiara e rapida uscita dalla situazione d’incertezza politica, se non la vogliamo chiamare vera e propria confusione, esistente dall’inizio di questa legislatura, che già porta lo scomodo numero 17, e aggravatasi con l’annuncio giornalistico della decisione del presidente della Repubblica di dimettersi alla fine dell’anno, o nei primi…

Libia, ecco come Isis avanza

A maggio scorso era stato il Daily Beast a lanciare l'allarme. La Libia, terra resa fragile dall’instabilità politica degli ultimi anni, sarebbe presto divenuta terreno fertile per gruppi fondamentalisti, una sorta di "Woodstock del terrorismo". A distanza di sei mesi le parole di Eli Lake si sono rivelate profetiche, a maggior ragione dopo che nelle scorse ore la città libica Derna è…

Perché la sinistra è svenuta dopo la disfatta di Obama

Nelle elezioni di medio termine il presidente Barack Obama e, per causa sua, i Democratici, sono stati clamorosamente sconfitti da un partito, il GOP (è questo l’acronimo dei Repubblicani), che soltanto due anni fa, alle elezioni presidenziali, aveva presentato un candidato di cui nessuno ricorda il nome e cercava di svincolarsi dall’abbraccio mortale dei Circoli del ‘’Tea Party’’ (un prototipo…

Carlo Cottarelli e i protagonisti della spending review alla Renzi

Ridurre la spesa pubblica di 32 miliardi di euro entro il 2016 - il 2 per cento del Prodotto interno lordo - per tagliare le tasse su imprese e lavoro, più alte di 35 miliardi rispetto ai paesi europei più avanzati. Focalizzando l’attenzione sui 115-120 miliardi di uscite in campo sanitario. Era questo il respiro e l’orizzonte della missione di…

Rota Romana gratis? Ecco quanto perderebbero gli avvocati

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Antonino D'Anna apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'uscita di Papa Francesco sulla gratuità dei ricorsi alla Rota Romana, il tribunale supremo che si occupa delle sentenze definitive di annullamento matrimoniale, ha scontentato gli avvocati rotali. I quali non sarebbero pronti per veder diminuire un giro d'affari…

×

Iscriviti alla newsletter