Nella brutta pagina politica scritta scritta ieri a Bologna, con l'aggressione dei centri sociali a Matteo Salvini, si è consumato un rinnovato duello a distanza tra il segretario della Lega Nord e Angelino Alfano. Tuttavia, a differenza del passato, non si è ripetuto il solito copione che vedeva il leader del Carroccio intento ad attaccare duramente il ministro degli Interni,…
Mailing
Il fascismo secondo Giampaolo Pansa
Intervista pubblicata su Il Messaggero. All’epoca dell’Italia che gridava eia eia alalà, Giampaolo Pansa era un bambino. “Ma quel grido lo sentivo di continuo”, ricorda il giornalista e scrittore. Ha appena pubblicato un libro che proprio quelle parole riporta in copertina: Eia eia alalà, controstoria del fascismo, Rizzoli editore. Un racconto sul passato per dire del presente: guardate che cos’è…
Ecco la bomba derivati nascosta nei conti delle Regioni
La Corte dei Conti dallo scorso anno effettua una intensa attività di accertamento sui bilanci delle Regioni italiane, a Statuto Ordinario e non. Questo grazie al Federalismo Fiscale e alla rigidità dei vincoli europei che hanno finalmente messo un limite all’anarchia contabile degli enti locali italiani. C’è del buono nell’UE, ma serve la necessaria presa di posizione sulle responsabilità dei…
Ebola, che fare? Lo speciale di Formiche.net
Ebola non è sconfitto, ma tentare di arginarne gli effetti e impedire ulteriori contagi è il primo obiettivo della World Health Organization (WHO). Come raggiungere questo risultato? Al di là della ricerca di possibili vaccini, è il lavoro sul campo lo strumento essenziale per sconfiggere la diffusione del virus. Così l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha pianificato l'apertura di centri di…
Leopolda di Renzi, tanti tavoli ma poco pil
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. L'ultima Leopolda fiorentina organizzata dal premier Matteo Renzi ha registrato il tutto esaurito. In Italia, è noto, il carro del vincitore è sempre affollato, una tradizione non smentita neppure stavolta. Tante energie ma poco pil, nonostante i numerosissimi…
Vi spiego perché Renzi è solo fuffa
Articolo tratto dal sito Teleborsa Si ha un bel dire che ormai è tutto chiaro, che si va a votare in primavera, con la sinistra PD ormai spacciata. Si aspetterebbe solo il minimo inciampo: il Governo metterà la fiducia su ogni provvedimento, dal Jobs Act alla legge di Stabilità. Chi si oppone rischia grosso ad aprire una crisi: si va…
Ecco promossi e bocciati nell'ultima tornata di nomine di Papa Francesco
Sabato di nomine importanti in Vaticano. Qualcuna annunciata, qualche altra a sorpresa. Una girandola di poltrone seconda solo al primo giro di avvicendamenti, avvenuto quattordici mesi fa, con la designazione di Pietro Parolin a segretario di Stato e la sostituzione del prefetto della congregazione per il Clero, con il passaggio del cardinale Mauro Piacenza alla carica di Penitenziere maggiore, sostituito…
La bomba politica della resa di Napolitano
Sia che lo abbia deciso da solo, come ha scritto Stefano Folli nel suo “Punto” appena traslocato da Il Sole 24 Ore, e come lui stesso anche di recente si era riservato pubblicamente di fare, sia che lo abbia infine deciso cedendo alle pressioni e preoccupazioni della moglie Clio, secondo le voci raccolte da Il Fatto, è un’autentica bomba politica…
Chi sono i bambini soldato dell'Isis
Secondo le Nazioni Unite, a febbraio del 2014 circa 300mila bambini erano usati come soldati da gruppi militari nel mondo; ragazzi con un'età inferiore ai 18 anni, arruolati per impugnare armi, cucinare, recapitare messaggi o servire sessualmente i soldati. Il rapporto dell’Assemblea generale del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha calcolato che circa 50 gruppi armati e otto governi…
Perché gli americani hanno sfiduciato Obama
È stato tutto, fuori che una sorpresa. Si può dire anzi che i veri vincitori delle «elezioni di medio termine» negli Stati Uniti sono stati gli istituti di sondaggio; come se gli elettori avessero loro ubbidito. La realtà, naturalmente, è un'altra: i sondaggisti hanno fatto bene il loro mestiere, ma soprattutto perché i cittadini americani interpellati sulle loro intenzioni alle…