Corre voce che Pier Matteo Renzi Tambroni stia cercando di convincere le grandi aziende partecipate ad uscire dalla Confindustria. Il progetto sarebbe il primo passo per estendere il modello contrattuale inaugurato in Italia dalla Fiat (ora Fca): in pratica il superamento dei vincoli del contratto nazionale di categoria per negoziare, a livello dei gruppi o degli stabilimenti, trattamenti economici e…
Mailing
Chi è Wilfrid Napier, l'arcivescovo twittarolo su tutte le furie per il Sinodo sulla Famiglia
“Pace e bene”, ovvero il motto di San Francesco. E’ questo che vorrebbe scritto sulla propria tomba l’uomo che, utilizzando un’espressione poco ortodossa, ne ha “dette di tutti i colori” sulla relatio post disceptationem presentata dal relatore generale del Sinodo, il cardinale ungherese Peter Erdo. Il porporato sudafricano Wilfrid Napier, arcivescovo di Durban, francescano (“Erano le uniche persone che conoscessi…
Giornalisti pronti alla ribellione contro le bizzarrie della formazione obbligatoria?
L’attuazione dell’obbligo di formazione e aggiornamento previsto a partire dal 2014 per tutti i giornalisti italiani, professionisti e pubblicisti, sta alimentando polemiche e malcontento crescenti. Non solo per i sacrifici di energie e tempo che vanno a incidere sull’attività e le opportunità lavorative. Ma soprattutto per il numero di corsi gratuiti promossi dagli ordini regionali, spesso inadeguato alla grande quantità…
Perché l'asse tra Ncd e Pd durerà più di mille giorni. Parla Quagliariello
Prospetta una lunga fase di collaborazione con il Pd “per riuscire a cambiare davvero il Paese”. Immagina un nuovo polo liberale in cui i principi cristiani possano diventare “religione civile” anche per il disorientato mondo laico. Suona la sveglia alla Costituente popolare che “deve prendere il volo perché la mezza cottura fa restare nella palude”. È un Gaetano Quagliariello a…
Chi è Ajit Doval, lo 007 indiano che ha fra le mani il dossier Marò
Mentre Massimiliano Latorre è in Italia per cure mediche, Salvatore Girone è rimasto a New Delhi. Se il caso dei due Marò detenuti in India il 15 febbraio del 2012 con l’accusa di omicidio non trova una soluzione politica, allo scadere della convalescenza, il 13 gennaio del prossimo anno Latorre dovrà tornare in India. Se deciderà di restare in Italia nonostante…
Renzi, Brunetta, la fuffa e le tasse
Il Consiglio dei ministri ha approvato la Legge di stabilità con numeri e obiettivi per la finanza pubblica del 2015. Leggeremo con calma il documento e i dati. Al momento ci si può limitare a qualche notarella sull'impostazione di fondo. Sarà senza dubbio una "manovra espansiva", come ha scritto il Sole 24 Ore. Circa 11 miliardi di euro sono previsti in…
Ecco come l'austerità merkeliana si ritorce contro la Germania
Anni di austerity imposta da Berlino ai Paesi dell'Eurozona hanno finito per danneggiare la stessa economia tedesca? L'ipotesi si fa largo sempre più anche tra economisti e osservatori, finora più inclini al rigore, rafforzata dal taglio della Germania alle sue previsioni di crescita per questo e il prossimo anno: da +1,8 e +2% a +1,2 e +1,3%. IL COMMENTO DEL…
Finmeccanica, tutte le vere mire di Mauro Moretti
Da Piazza Montegrappa ancora nessuna notizia in merito alla nomina dei responsabili delle future divisioni del gruppo, in tutto 5, che risponderanno direttamente al numero uno di Finmeccanica, Mauro Moretti. Stando a quanto aveva scritto il Sole 24 Ore, le designazioni avrebbe dovuto esserci il 10 ottobre scorso, contestualmente con l'operatività della struttura di primo livello. Struttura che, come noto, prevede…
Poste, ecco come Caio batte cassa con Renzi e Padoan
Ci sono alcuni nodi da sciogliere prima della presentazione del piano industriale di Poste Italiane che l'amministratore delegato Francesco Caio conta di portare a termine per fine novembre. “Serve affrontare questioni come il nodo-prezzi, i contributi dello Stato, l'accesso alla rete o la creazione di un fondo di concorrenza per gli altri operatori che beneficiano della capillarità delle Poste”, ha…
Ecco la voce degli imprenditori che sostengono la Leopolda blu
Ogni evento ha bisogno di buone idee, validi oratori, nobili obiettivi. Ma anche di generosi finanziatori. Tra gli sponsor di Sveglia Centrodestra, in programma sabato a Milano dopo mesi di appassionata discussione su Formiche.net, ci sono il gruppo Una Hotels & Resorts, Uber, imprenditori come Giovanni Affinita, Diego Mingarelli, Maurizio Sala e Adriano Teso. Formiche.net ha fatto due chiacchiere con quest’ultimo…