Skip to main content

11 settembre e le nuove sfide del radicalismo musulmano

Che cosa significa ricordare oggi la tragica ricorrenza del clamoroso attentato alle Twin Towers, nel cuore di New York, che è la capitale del mondo occidentale? Si sono combattute delle guerre, alcune sono ancora in corso, sono state abbattute delle tirannie sanguinarie. Ma i nemici del mondo libero non sono stati sconfitti. Anzi, sono più numerosi e forti di prima.…

Vi spiego il siluramento di Montezemolo dalla Ferrari. Parla Ernesto Auci

I garbati colpi di fioretto scambiati fra Luca di Montezemolo e Sergio Marchionne nella conferenza stampa che ha reso pubbliche le dimissioni del presidente della Ferrari rappresentano solo piccoli segnali di una rivalità di visioni strategiche sul futuro del Cavallino Rampante. È la convinzione espressa da Ernesto Auci, a lungo direttore Relazioni istituzionali di Fiat e già al timone del Sole…

ilva, pirro, dossier, tap

Caro Renzi, ascolti il Sud che vuole sviluppo e non retoriche vetero ambientaliste

Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi sabato 13 settembre inaugura alla Fiera del Levante di Bari la 78° edizione della Campionaria e molti amministratori locali hanno preparato dossier contro l’approdo della Tap-Trans Adriatic Pipeline a San Foca di Melendugno, in provincia di Lecce - che ha appena ottenuto la valutazione di impatto ambientale - e contro le trivellazioni in Adriatico…

Ecco perché Martínez Guzmán (Mps) continua a comprare titoli del debito argentino

Il presidente del fondo d’investimenti Fintech Advisory, David Martínez Guzmán (leggi qui il ritratto di Formiche.net), è molto ottimista sulla ristrutturazione del debito in Argentina. Sebbene siano noti i legami tra il nuovo socio di Monte dei Paschi di Siena e il governo della presidente Cristina Fernández de Kirchner, questa fiducia si è presto tradotta in operazioni finanziarie di non…

Ecco lo schema d’antan di Forza Italia per le Regionali

“Trattare con la vecchia coalizione”. Non è proprio una ventata di novità il messaggio con cui apre la conferenza stampa sulle Regionali Altero Matteoli. L’ex ministro dei Trasporti, presidente della Commissione istituita ad hoc da Forza Italia per trattare con le altre forze di centrodestra, ripropone lo schema di alleanze dell’allora Pdl e prima ancora della Casa delle libertà come…

Fiscal Compact e Bce ancora flemmatica aggravano l'asfissia economica in Europa

Il 2014 non è l’anno della ripresa, come stimavano le previsioni, ma probabilmente il terzo di recessione per l’economia italiana: un prolungamento che chiama alla memoria la crisi vissuta dal nostro Paese negli anni trenta e che suggerisce un confronto storico, condiviso con molti altri paesi europei, da cui lo status quo si rivela ancor più drammatico. Oggi come allora,…

iraq

Perché l'ascesa e la caduta dell'Isis passano da Riyadh

Dopo averlo segretamente foraggiato per guadagnare posizioni nella lotta per la supremazia politica ed economica nel Golfo Persico e nel mondo arabo, ora l'Arabia Saudita volta le spalle allo Stato islamico. Secondo un copione tutt'altro che inusuale, recitato anche dal Qatar e dal Kuwait, i terroristi prima sostenuti - è accaduto con al-Qaeda, i taliban afghani e pakistani e, appunto,…

Ferrari, ecco logiche e torti del licenziamento plebeo di Montezemolo per mano di Marchionne

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori e dell'autore, l'articolo di Riccardo Ruggeri uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Scusami, Luca, se per ragioni di galateo editoriale devo darti del «lei». Il mio giudizio su di lei è noto (Romiti non lo condivideva, ma spero che ora abbia cambiato idea): una trentina d'anni fa, lei aveva ridato…

Piccole ma deboli, ecco le pmi italiane

A conclusione della "settimana europea delle Piccole e Medie Imprese", il 9 settembre il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha presentato uno studio OCSE sulle PMI italiane, che Formiche.net è in grado di offrire ai lettori nel testo integrale di 220 pagine di grande formato ed a stampa fitta (link in fondo all'articolo). I documenti – lo sappiamo – vanno letti…

Apple iPhone 6 e iWatch sono davvero innovazioni rivoluzionarie?

Gli iPhone 6 sono serviti. Arrivano i nuovi device della Mela con schermi "grandi", da 4,7 pollici e 5,5 pollici, nonché l'attesissimo orologio intelligente, l'iWatch. Come cambierà ora il mercato hitech? LO SCHERMO DIVENTA LARGE Il Ceo di Apple Tim Cook li ha definiti “senza dubbio, gli iPhone migliori di sempre". Design curvo, schermi Retina Hd di nuova generazione ultra-piatti…

×

Iscriviti alla newsletter