Skip to main content

Renzi, rottamiamo le illusioni?

Lasciamo parlare i freddi, e tristi, numeri. La disoccupazione torna a salire e a luglio balza al 12,6%, in rialzo di 0,3 punti percentuali su giugno e di 0,5 punti su base annua. Scende la fiducia delle imprese secondo l'Istat: ad agosto terza flessione consecutiva dell'indice manifatturiero, come analizzato da Paolo Mameli di Intesa in questo articolo. Le vendite al…

I consigli (e le critiche) di Daniele Bellasio sulla Leopolda di centrodestra

Mattone dopo mattone, la Leopolda di centrodestra sta diventando realtà. Dopo l’idea e il vasto dibattito su Formiche.net, i preparativi sono in corso per realizzare a ottobre a Milano un evento che sappia mobilitare l’universo moderato alternativo a Matteo Renzi. Ecco allora che può essere utile qualche consiglio di comunicazione, e non solo, da parte di Daniele Bellasio, caporedattore del…

Una Leopolda Blu per ricostruire il centrodestra

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Nell’ultimo anno il centrodestra ha mostrato un volto estremamente litigioso che ha allontanato gli elettori moderati favorendo le altre coalizioni in campo. Una litigiosità eccessiva, degna delle migliori sceneggiate tra tronisti di Uomini e Donne, ha tolto uno spazio prezioso a quel confronto quotidiano tra identità politiche e sensibilità diverse sui temi dell’attualità politica. È questo…

Francesco Forte: è poco saggio vendere il 5% di Eni e far entrare la Cina in Cdp Reti

Mettere sul mercato entro l’anno il 5 per cento di Enel e il 4,3 per cento di Eni detenuto dal Tesoro per un introito complessivo di circa 5 miliardi di euro. È il progetto di privatizzazioni a cui starebbe lavorando il governo per ridurre lo stock del debito pubblico, favorire la concorrenza in comparti economici strategici, attrarre investimenti produttivi. Per…

Il premier libico si dimette. Perché e con quali prospettive

Il governo libico ieri si è dimesso, rimettendo il mandato nelle mani del nuovo Parlamento eletto meno di un mese fa. La decisione del primo ministro, Abdullah Al-Thinni (nella foto) è arrivata al termine di una settimana intensissima. Tripoli è stata infatti in preda delle milizie di Misurata e lo stesso premier è stato pesantemente nel mirino con la propria…

Tutte le differenze nei video degli orrori e delle decapitazioni

Due video di decapitazioni, il primo di James Foley e il secondo di quattro uomini accusati di essere spie del Mossad. Ci sono differenze? Sì, a partire dalla qualità delle immagini - di alta qualità nel primo caso, più artigianali nel secondo - fino ad arrivare al sangue, assente nel video del reporter americano e presente nel secondo. IL VIDEO DELLA…

Perché l'Ucraina è in bilico tra guerra e pace

C'è voluto davvero poco tempo per archiviare il piccolo, apparente, passo in avanti del vertice di Minsk tra il presidente russo Vladimir Putin e quello ucraino Petro Poroshenko. La tensione tra Ucraina e Russia è tornata a crescere, mentre al confine tra i due Paesi spirano sempre più forti venti di guerra. A certificarlo è la Nato, che ha documentato…

Renzi uomo solo al comando. Pregi e difetti spiegati dal prof. Lippolis

Il protagonismo del presidente del Consiglio ha forse raggiunto con Matteo Renzi il suo punto più alto. Vincenzo Lippolis, professore di Diritto comparato all’Università degli studi internazionali di Roma, si inserisce nel dibattito su pregi e difetti dell’“uomo solo al comando” di Palazzo Chigi, ne individua le motivazioni, i rischi e l’unico possibile vero argine: il ministero guidato da Pier…

Ecco come Papa Francesco rivoluziona la Chiesa spagnola

Giornata storica per la Chiesa spagnola. Il Papa ha infatti accettato la rinuncia del cardinale Antonio Maria Rouco Varela alla guida dell’arcidiocesi di Madrid, a capo della quale era stato insediato vent’anni fa da Giovanni Paolo II. Rouco Varela, 78 anni, aveva lasciato lo scorso marzo anche la presidenza della conferenza episcopale del Paese iberico. Al suo posto, Francesco ha…

Alessandro De Nicola giudica il governo sulle privatizzazioni di Eni, Enel e Cdp Reti

Bene la vendita di ulteriori quote di azioni del Tesoro in Eni ed Enel, meno bene l’ingresso del colosso di Stato cinese in Cdp Reti. L’intellettuale liberista Alessandro De Nicola, avvocato, presidente dell’Adam Smith Society, editorialista di Repubblica e da pochi mesi anche consigliere di amministrazione di Finmeccanica, commenta con Formiche.net parole e mosse del Tesoro sulle società controllate dallo…

×

Iscriviti alla newsletter