Skip to main content

Moriremo davvero di articolo 18?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo L’Italia è il paese delle contraddizioni, si sa. Ma un osservatore straniero che si dovesse trovare per caso a studiare il dibattito sul mercato del lavoro in corso in questi giorni rimarrebbe particolarmente sconcertato. Da un lato una enorme di quantità di dati che mostrano come il lavoro stia cambiando. Uno su tutti l’aumento di contratti…

Fare non segue Boldrin a destra?

Che reazioni ci sono state fra i dirigenti e i militanti di Fare alla svolta a destra e anti Renzi di Michele Boldrin? L'ex leader di Fare - come rivelato da Formiche.net - in pour parler estivi con amici e intellettuali ha rivelato di voler lavorare a un progetto alternativo al Pd e di pensare a una sorta di seminario…

Ecco i consigli di Papa Francesco su come fermare le ingiuste aggressioni in Irak

Quindici domande per la conferenza stampa aerea di ritorno dal viaggio in Corea del Sud, tanti i temi affrontati, anche se – a differenza di quanto accaduto un anno fa dopo la settimana trascorsa in Brasile – a dominare sono state le questioni internazionali. "E' LECITO FERMARE L'AGGRESSORE INGIUSTO" E’ la crisi irachena a calamitare l’attenzione di Francesco, che dopo…

debito

Vi spiego perché il taglia debito è la vera spending review

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class e dell'autore, pubblichiamo l'analisi dell'editorialista Guido Salerno Aletta uscita sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Davvero curioso, il dibattito che si è finalmente aperto sulla stampa in ordine alla opportunità di abbattere il debito pubblico con misure straordinarie. Probabilmente per non rimanere spiazzati da possibili proposte normative, ora che finalmente a Palazzo Chigi…

Pensioni, benvenuti al bazar governativo sui vitalizi d'oro

Altro che indiscrezioni senza fondamento. Altro che notizie terrorizzanti per i pensionati, d'oro e di argento. Altro che informazioni senza il timbro di Palazzo Chigi e dunque inesistenti. Le indiscrezioni che giorni fa Formiche.net scrisse su un piano in fieri all'interno del governo e della maggioranza alle prese con il raschiare il barile delle risorse necessarie a far quadrare i…

Telecom e Vivendi fanno paura a Sky?

Telecom Italia è al lavoro per sedurre i francesi di Vivendi, sferrare un colpo agli spagnoli capitanati da Cesar Alierta e impensierire qualche produttore audiovisivo nostrano. Ecco una ricognizione ragionata delle ultime vicende che riguardano Telecom che cerca uno spazio tra le incursioni della spagnola Telefonica e le ambizioni della francese Vivendi. VIVENDI CONTESA TRA TELECOM E TELEFONICA Dopo la mossa…

Il siluro di Poletti sulle pensioni e l'annebbiata strategia europea dell'Italia

Le vie dell’Inferno – dice un antico proverbio – sono tappezzate da buone intenzioni. L’intervista concessa dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, al Corriere della Sera potrebbe rivelarsi un boomerang nei confronti della strategia europea del governo. CHI TARTASSA COSA È questa la prima preoccupazione, di breve periodo, che si registra a Bruxelles (e non solo). Riguarda…

Breve riflessione anti-annacquamento

Watering Down, annacquamento. E’ una sensazione che – con la massima umiltà e apertura mentale – si rileva in maniera sempre più marcata, rispetto a una tendenza generale corrente che privilegia la “conoscenza superficiale”, il “sapere come” a discapito del “sapere perché”. Si parte sempre dal presupposto che tutte le opinioni abbiano valore, e che quanto più sono politicamente corrette…

Le stelle di Di Battista e l'ironia napoletana

L'episodio è stato narrato da Corrado Ocone in uno splendido articolo apparso qualche tempo fa sul supplemento domenicale del Corriere della Sera. Napoli, 1938. La folla fatta schierare lungo via Caracciolo attende il passaggio di Hitler. Quando il Führer arriva con la sua macchina scoperta, si alza in piedi e tende il braccio nel saluto nazista. A questo punto, il…

Tutte le fissazioni anti Usa di Assange

Speculazioni, indagini aggressive e falsità. Sono questi secondo Julian Assange gli elementi che hanno caratterizzato la sua vita dopo aver agitato le diplomazie mondiali rendondo noti migliaia di documenti segreti del Dipartimento di Stato americano. Il fondatore di Wikileaks si è rifugiato da due anni nell’ambasciata dell’Ecuador nel timore - ha sostenuto in una conferenza stampa in diretta tv - di…

×

Iscriviti alla newsletter