La scorsa settimana il Papa ha nominato nuovi consultori per il Pontificio consiglio per la Promozione dell'Unità dei cristiani, il dicastero retto dal cardinale Kurt Koch (e prima da lui da Walter Kasper) che si occupa di ecumenismo, uno dei fronti su cui è maggiormente impegnato Francesco. Come dimostra, tra l'altro, la visita privata compiuta a Caserta (la seconda in…
Mailing
Cara Orlandi (Agenzia delle Entrate), scherza coi fanti ma lascia stare i santi
La dr.ssa Rossella Orlandi, esperta di fisco, dimostra con la sua incauta dichiarazione una completa ignoranza del pensiero cattolico sul valore del denaro e sulle responsabilità morali collegate alla ricchezza e, soprattutto, sul concetto di pentimento e perdono cristiano da Lei con troppa sicumera sbeffeggiato. Max Weber teorizzò con il suo celebre: “ Etica protestante e spirito del capitalismo” il…
Tutti gli sberleffi contro Tavecchio su Twitter
Fino a qualche giorno fa Carlo Tavecchio era un completo sconosciuto, o quasi. È presidente della Lega Nazionale Dilettanti di calcio da 15 anni e ha una lunga carriera politica nella Democrazia Cristiana, sempre occupando incarichi nel mondo dello sport. Recentemente il suo nome è spuntato come candidato alla presidenza della Federazione Italiana Gioco Calcio, posto rimasto libero dopo le…
Come e perché gli hacker cinesi hanno rubato i segreti dell'Iron Dome
Ombre cinesi dietro il furto di alcuni documenti riguardanti il sistema di difesa missilistico israeliano Iron Dome. A raccogliere le presunte prove della violazione informatica portata a termine tra il 10 ottobre del 2011 e il 13 agosto del 2012 è stata una società del Maryland, Cyber Engineering Services, il cui lavoro è stato svelato per la prima volta dal giornalista…
Agenzia delle Entrate, ora pure il fisco è anti cattolico?
E’ da sempre, o perlomeno da quando Max Weber ha scritto il suo capolavoro sull’etica protestante e lo spirito del capitalismo, che le considerazioni di carattere economico chiamano in causa valutazioni di ordine religioso e perfino confessionale. L’accostamento non è di per sé sbagliato: la vita umana è un tutto, ed è una vita sempre individuale, fatta di spirito e…
Il binomio cattolici-condoni fiscali è insultante. Orlandi (Agenzia delle Entrate) si scusi
“In Italia sanatorie, scudi, condoni, sono pane quotidiano. Siamo un paese a forte matrice cattolica, abituato a fare peccato e ad avere l'assoluzione”, ha detto il direttore dell'Agenzia delle entrate, Rossella Orlandi, intervenendo a un convegno organizzato a Roma da Confcommercio. Stupiti sarebbe troppo poco, offesi forse eccessivo, certo abbiamo sorriso amaramente. Qualunque cosa non vada in Italia, la matrice…
La religione cattolica e gli evasori fiscali. Le bizzarre tesi di Rossella Orlandi (direttore dell'Agenzia delle Entrate)
"La matrice cattolica di questo Paese spinge chi evade a credere che poi arriverà uno scudo o un condono". Gulp. Quando abbiamo letto sul sito del Sole 24 Ore queste parole, pensavamo – qui in redazione di Formiche.net – che poiché non abbiamo l'aria condizionata il caldo e il sudore potessero produrre strani effetti, come confondere le idee e avere allucinazioni.…
Ncd, Udc e Popolari, ecco il manifesto per gruppi unitari in Parlamento
Popolari, dunque alternativi ai socialisti alla Matteo Renzi. Eppure renziani, in quanto sostenitori del governo presieduto dal leader del Pd. Ma popolari e socialisti ora governano insieme solo per far fronte alla crisi economica. Sono queste, in sintesi, le premesse della bozza definitiva del documento/appello che ha l'obiettivo principale di porre le basi per la costituzione di gruppi parlamentari unici…
Tutte le fazioni che infestano la Libia
Nelle ultime due settimane gli attacchi in Libia hanno causato quasi 100 morti e centinaia di feriti. Le ambasciate stanno chiudendo e i cittadini occidentali sono invitati ad abbandonare il Paese. Una situazione che sta precipitando, ma che non dovrebbe sorprendere: i segnali di disordine e scontro tra milizie ci sono sempre stati. UNITÀ NAZIONALE L’unica soluzione possibile sembra essere…
Camere di Commercio, l'operazione-verità degli Artigiani di Mestre
Zavorra o pezzo indispensabile per la vita commerciale ed amministrativa italiana? La Cgia di Mestre interviene nel dibattito avviato dopo la decisione del governo di tagliare i contributi alle Camere di Commercio, in virtù del ddl Madia sulla riforma della Pubblica Amministrazione che tanti malumori sta suscitando negli enti locali. Nella consapevolezza che "il taglio del tributo alle Camere di…