Skip to main content

Apple-Ibm, alleanza win-win? Tutte le prime analisi degli esperti

L'accordo Apple-Ibm è "storico", su questo gli analisti non hanno dubbi. Ma funzionerà? LA VOCE DELL'ANALISTA “Data la forza e copertura di mercato di Ibm, questa partnership offre ad Apple in un sol colpo la capacità di raggiungere i clienti enterprise e credibilità nel mondo business”, afferma Frank Gillett, analista di Forrester Research, che aggiunge: "Ibm da parte sua guadagna…

libia

Perché la Libia rischia di essere un nuovo Afghanistan

Da tre giorni le milizie islamiste in Libia, dopo aver provocato scontri armati, hanno bombardato a colpi di missili l'aeroporto di Tripoli. E mentre la situazione si fa incandescente anche per gli interessi italiani in zona, senza che il nuovo parlamento sia in grado di arginare i pericoli, il Giornale monta una polemica sul mancato intervento da parte del nostro ministero…

No a espropriazioni private per ridurre il debito pubblico. Parla Giampaolo Galli

È giusto e realistico mobilitare le risorse dei fondi pensione e delle casse previdenziali per favorire la crescita economica e tagliare il debito pubblico? L’ipotesi sarebbe stata esaminata e discussa nel corso di incontri informali tra i responsabili del Tesoro e i rappresentanti di investitori e risparmiatori, come svelato da Formiche.net. Una tesi che alimenta non poche perplessità. Soprattutto se…

Ecco chi ha festeggiato la Repubblica francese con l'ambasciatore Le Roy. Le foto di Pizzi

A Palazzo Farnese sotto un violento temporale che ha inondato la storica sede dell'Ambasciata francese in Italia, si è celebrata due sera fa la Festa nazionale per la commemorazione della presa della Bastiglia del 14 luglio 1789. Quest'anno, al contrario del 2013, in cui la presa della Bastiglia è stata “anticipata” all'11 luglio, l'evento si è svolto in contemporanea con la…

Sulle tracce dei droni di Hamas

Non era mai accaduto prima, o almeno non se ne aveva notizia, che un velivolo teleguidato palestinese varcasse il confine della Striscia di Gaza per sorvolare il territorio israeliano. Tel Aviv ha abbattuto lunedì un drone di Hamas lungo la costa meridionale del Paese. Una notizia accolta con un mix di stupore, curiosità e preoccupazione. L'ACCOUNT DELLE BRIGATE EZZEDEEN AL-QASSAM…

Idee e curiosità di James Hogan, il capo di Etihad che eviterà il dirottamento di Alitalia

E' partita ieri sera da un mega ricevimento a Villa Miani l'avventura italiana di James Hogan, il Ceo di Etihad Airways, nominato nel settembre del 2006 dopo trent'anni di esperienza manageriale in vari Stati. Cinquantottenne, amante del rugby e della puntualità, è cresciuto a Melbourne dove ha frequentato la Grammar School Ivanhoe, diplomandosi nel 1975. IN ETIHAD Al servizio degli emiratini,…

Perché Renzi deve ascoltare il renziano Carrai se vuole abbattere il debito

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori e all'autore, l'analisi dell'editorialista Guido Salerno uscita oggi sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi La sveglia è suonata: “Per tagliare il debito, subito un Fondo Patrimonio Italia”. La nota è firmata da Marco Carrai, presidente del Cambridge Management Consulting Labs, professionista notoriamente vicino al Presidente del Consiglio Matteo Renzi.   I NUMERI…

Vi spiego perché Juncker mi ha deluso

Jean-Claude Juncker è stato eletto Presidente della Commissione europea con 422 voti a favore e 250 contrari. La maggioranza richiesta era di 376. Può quindi contare su una solida maggioranza (almeno per il momento). L’elezione rappresenta comunque un fatto storico nell’evoluzione delle istituzioni europee perché sino ad oggi la nomina del presidente della Commissione Europea è stata il frutto di negoziati…

hamas

Ecco le mortali colpe di Hamas

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi, già direttore dell’Ansa, ora direttore dei quotidiani Italia Oggi e MF/Milano Finanza. Premesso che le guerre sono tutte orribili e che, quasi sempre, nessuno dei due belligeranti è innocente, per capire il conflitto fra Hamas e Israele è opportuno rilevare che tutto nasce dalla circostanza che Hamas, al…

Cosa pensa davvero Monti del montiano Renzi

Pubblicamente la benedizione è già avvenuta. L’ex premier Mario Monti ha fatto sapere che considera Matteo Renzi quasi un suo erede: “La sua agenda è il seguito della mia agenda”, ha detto l’ex leader di una Scelta civica, in buona parte infatuata dal vulcanico presidente del Consiglio. In privato invece l’endorsement appare meno convinto, almeno negli ultimi giorni, soprattutto per quanto riguarda…

×

Iscriviti alla newsletter