Skip to main content

Ecco il vero stato di salute delle banche tedesche

Dal consuntivo 2013 dei primi 8 gruppi bancari tedeschi si traggono due rilevanti indicazioni. La prima è costituita dalla forte riduzione dell’attivo (-15% a livello aggregato, -10% escludendo Deutsche Bank). Si tratta di una tendenza rilevabile in molti paesi soprattutto per le banche di grande dimensione, ma certamente in Germania decisamente intensa. La seconda indicazione è relativa al risultato economico:…

Chi c'era al compleanno del Circolo Antico Tiro a Volo. Le foto di Pizzi

Nel quartiere Parioli, tra le note dell'Orchestra Italiana guidata da Renzo Arbore, si è tenuto il compleanno del Circolo Antico Tiro a Volo, locale storico della Capitale in cui vent'anni fa i nobili romani si dedicavano al tiro al piattello. In questa occasione di mondanità romana, non poteva mancare il maestro Umberto Pizzi a immortalare gli ospiti tra trionfi di…

Ecco come il calcio tedesco si è rifondato. Il taccuino mundial di Gennaro Malgieri

Non è stata una sorpresa. Una squadra che vince tutte le partite, convincendo peraltro chiunque anche quando mostra qualche comprensibile incertezza (contro l’Algeria, per esempio), non può che assicurarsi il primato. La Germania non è un capriccio del destino, né il frutto dell’improvvisazione di qualcuno. E’ un complesso calcistico formatosi nel corso degli anni con un’applicazione quasi maniacale. Molti piazzamenti…

Perché Berlusconi non deve fidarsi troppo di Renzi. Parola di Massimo Mucchetti

Pubblichiamo il commento di Massimo Mucchetti uscito sul quotidiano l'Unità Caro Berlusconi, non la capisco più. Mi rendo conto che i processi di Milano, Bari e Napoli possano avere un effetto intimidatorio e le facciano sognare la grazia presidenziale quale estremo rimedio a quella che lei ritiene una giustizia ingiusta. Ma questa volta temo stia sbagliando i conti. Mi spiego.…

Alitalia, ecco il significato politico del no di Cgil e sinistra Pd

Invece di mettere i lavoratori in freezer, come si è sempre fatto fin qui con l’abuso della Cassa integrazione, per la prima volta si è deciso di affrontare subito il problema della ricollocazione dei lavoratori interessati; e di farlo con gli strumenti giusti: trattamento di disoccupazione per il sostegno del reddito, servizi specialistici intensivi di outplacement per assicurare il reinserimento nel tessuto…

Ecco perché l'aumento renziano dell'aliquota sulle rendite finanziarie favorirà la Germania

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo il commento di Tino Oldani, apparso sul quotidiano Italia Oggi. Come è già accaduto con i due precedenti governi (Monti e Letta), anche con quello di Matteo Renzi i contribuenti italiani sono chiamati a pagare più tasse che, invece di aiutare l'economia nazionale a uscire dalla recessione, finiscono per consolidare quella tedesca. Un…

Un paio di consigli non richiesti a Renzi per evitare il baratro all'Italia

Ora che la riforma del Senato e del Titolo V della Costituzione, e la tanto da lui agognata soppressione del Cnel, sembrano "blindate" (ma nelle vesti del Presidente del Consiglio non sarei così sereno), Palazzo Chigi si vorrebbe finalmente dedicare al problema più grave dell’Italia: la bassa crescita economica e il rischio che il 2014-15 non siano anni di debole…

Vi spiego perché spread e mercati possono travolgere pure Renzi

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l'articolo di Edoardo Narduzzi, apparso sul quotidiano Italia Oggi. Non bisogna farsi depistare dal Portogallo e dalla crisi dalla banca Espirito Santo. La fiammata dello spread tornato in area 180 per i Btp decennali, che quindi oggi pagano un rendimento reale del 2,65% lo stesso del 2012, segnala al governo italiano fatti ben…

Che cosa consiglia il Papa ai politici. Parla monsignor Leuzzi

"Eletti per servire" è il titolo del libro curato da monsignor Lorenzo Leuzzi, vescovo di Roma e cappellano della Camera dei deputati, che raccoglie i commenti di un nutrito numero di parlamentari italiani presenti, il 27 marzo scorso all'alba, alla messa che Papa Francesco tenne per loro in San Pietro. Un evento che ha fatto notizia, anche per i toni…

Renzi e Delrio, coabitazione a Palazzo Chigi?

Che succede a Palazzo Chigi? Le interpretazioni sono le più disparate da giorni, e oggi si sono infittite dopo le interviste che Matteo Renzi e Graziano Delrio hanno rilasciato rispettivamente al Corriere della Sera e al Messaggero. Da una parte c'è un premier volitivo, baldanzoso e a volte dai toni bullistici poco consoni per un presidente del Consiglio e soprattutto…

×

Iscriviti alla newsletter