Skip to main content
pensionati quota 2019 legge di bilancio

Pensioni, il governo fermi questa giostra e apra il confronto con le parti sociali

La polemica sulle pensioni non sembra affievolirsi, ma oltre a rivendicare le proprie ragioni, forse è giunto il momento di fare un primo bilancio e chiedere una pausa di riflessione. E partendo dall’unica cosa certa: il progetto di legge di revisione dell’attuale meccanismo di calcolo degli importi pensionistici, redatto e depositato il 6 agosto dal governo. Occorre però una premessa:…

Grillo (Beppe) convince Burioni. Non ditelo a Grillo (Giulia)

L'omeopatia non è efficace per curare le malattie. Lo dice Beppe Grillo (e il suo neurologo) in un post pubblicato sul suo sito nella giornata di ieri, una sorta di lettera semiseria indirizzata all'ordine dei farmacisti, perché mettano fine alla confusione che vede la vendita di farmaci veri e propri e prodotti omeopatici nello stesso luogo: le farmacie, appunto. "Così…

sanzioni stati uniti, trump

Perché sull’Iran l’Europa non deve dividersi dagli Stati Uniti

Di Mitchell Belfer

Molti decisori europei hanno adottato posizioni antiamericane dopo l'elezione di Donald Trump. Sebbene l'amministrazione abbia i suoi difetti, e le sue politiche non sempre siano coerenti, l'approccio alla questione iraniana è moralmente e strategicamente corretto. L'Unione europea deve dimostrare solidarietà agli Stati Uniti o rischia di alienarsi da Washington. Tre mesi dopo essersi ritirati dal piano d'azione globale congiunto (Jcpoa),…

Faccia a faccia tra Merkel e Putin. Ecco l’agenda (ufficiale e non)

Nel cuore dell’estate, il presidente russo Vladimir Putin incontrerà il cancelliere tedesco Angela Merkel. La riunione è in programma sabato 18 agosto nel palazzo Meseberg, fuori Berlino. Secondo un comunicato del portavoce del governo tedesco, i due parleranno della guerra in Siria, della violenza all’est dell’Ucraina e della disputa sul gasdotto per trasportare gas russo in Germania. “Si spera che le…

ucraina trump, Putin

Sull’Ucraina, la Russia manca gli impegni di Minsk e gli Usa di Trump...

Gli Stati Uniti sottolineano, ancora una volta, l’importanza rappresentata dal dossier ucraino. Dopo lo stop del mese scorso di Garret Marquis alla proposta di referendum avanzata da Vladimir Putin al presidente Donald Trump durante il loro incontro, questa volta a ribadire a chiare lettere la posizione statunitense è stato Kurt Volker. Il rappresentante speciale per i negoziati con l’Ucraina, in…

erdogan

Putin abbraccia Erdogan, ma sulle sanzioni non riesce a spaccare l’Occidente

Chi è stato il primo leader mondiale a chiamare il presidente turco Recep Tayyp Erdogan nei giorni scorsi, quelli bui dell’inizio del tonfo della lira e delle sanzioni americane? Ovviamente Vladimir Putin, con una telefonata in cui ha assicurato alla Turchia la vicinanza della Russia, garantendo maggior interscambio e cooperazione — ed Erdogan ha subito rilanciato, dicendo qualcosa come Mosca è…

Fayez Serraj, Libia, trenta

All’appello di Serraj per l’unità della Ue contro le fughe in avanti di singoli Paesi

Elezioni sì, elezioni no. Il dubbio che lascia la Libia sospesa nell’incertezza ha visto, oggi, una novità alzarsi nel cielo di Tripoli. Il primo ministro del governo di governo di accordo nazionale, Fayez al Serraj, si è incontrato con l’ambasciatore dell’Unione europea in Libia, Bettina Muscheidt per stabilire l’avanzamento di un processo elettorale sotto l’egida delle Nazioni Unite. Un duro…

Putin aumenta i legami (militari) con Ortega. E il Nicaragua resta sull’orlo dell’abisso

La crisi in Nicaragua peggiora. La Commissione Interamericana di Diritti Umani, guidata da Antonia Urrejola, ha dichiarato oggi che il fatto che le proteste in piazza sono diminuite non è indicativo di una risoluzione del conflitto nel Paese centroamericano. L’organizzazione ha smentito il discorso di Rosario Murillo, vicepresidente (e moglie del presidente Daniel Ortega), che descrive uno stato di assoluta…

Egeo, a sparare ora sono anche i pescatori turchi

Continuano le reazioni scomposte di Erdogan dopo l'iper svalutazione della lira turca: si torna a provocare nell'Egeo, con un gravissimo episodio che ha visto pescatori turchi sconfinare e aprire il fuoco contro i greci a Leros, in una sorta di folle regolamento di conti. Solo dopo la protesta dei pescatori al ministero della marina, ad Atene si sono accorti della…

plastiche, ecoforum, Legambiente

Economia circolare. Ecco il piano del ministro Costa per il riciclo (e non solo)

Di Sergio Costa

Il 2018 sarà un anno molto importante, perché vedrà l’approvazione del pacchetto delle direttive europee sull’economia circolare. In questo contesto si inserisce il nostro ruolo di governo del cambiamento e del buon senso ambientale. Nonostante il contesto generale di una gestione dei rifiuti ancora poco sostenibile, stiamo ereditando un Paese dove le buone pratiche non sono affatto rare. Sempre più…

×

Iscriviti alla newsletter