Skip to main content

La partita delle autonomie regionali tra Salvini e Di Maio

Sta emergendo la questione non solo istituzional/giuridica dell’equilibrio del tutto nuovo tra Stato centrale e Regioni da un lato, ma anche quello del rapporto finanziario tra Nord e Sud: si può pertanto prevedere una complessa vicenda anche politico/governativa perché sta giungendo a compimento la stagione del cosiddetto "regionalismo differenziato" che ebbe origine al tempo della Commissione Istituzionale D’Alema (quindi nel…

La neurologia delle pensioni. L'analisi di Pennisi

Il vice presidente del Consiglio e ministro del Lavoro Luigi Di Maio dovrebbe o passare le meritate ferie estive a studiare la neuro-economia oppure prendere un paio di consiglieri esperti della materia. Di cosa si tratta? Dell’impiego in economia di analisi tipiche della neurologia. Non è certo una novità. È una filiazione dell’ "economia dei sentimenti" e dell’"economia dell’informazione". Maestri…

La Lega di Salvini e i dossier economici? Leggere Armando Siri per capire

È autore della proposta di Flat tax avanzata dal partito di Salvini, riferimento per la Lega nelle questioni economiche e per questo voce strategica per i dossier più caldi che nelle ultime settimane stanno facendo ribollire alcuni dei dicasteri chiave del governo Conte, come quello di Alitalia, ma anche Tav, Tap. Armando Siri, sottosegretario ai Trasporti, ha tracciato oggi una…

Italo, Flixbus e la gomma. Tutte le sfide per le Ferrovie di Castelli e Battisti

Gianluigi Vittorio Castelli e Gianfranco Battisti, rispettivamente neo presidente e ceo di Ferrovie, devono sapere una cosa. I prossimi anni non saranno facili per il gruppo di Piazza della Croce Rossa, guidato fino a una settimana fa da Renato Mazzoncini. L'azzeramento non privo di traumi dell'intero cda ad opera del ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, lascia aperta più di una partita…

Come cresce la cyber war dell'Iran in Medio Oriente (e non solo). Report Symantec

Mentre la tensione tra Washington e Teheran cresce, un team di hacker basato nella Repubblica Islamica starebbe minacciando molte compagnie in Medio Oriente. IL GRUPPO LEAFMINER In particolare, un gruppo denominato Leafminer avrebbe provato - secondo la società di sicurezza informatica Symantec - a inserirsi in diverse reti aziendali sfruttando vulnerabilità presenti su siti web e in reti. Ammonterebbe a…

Phisikk du role - Cencelli uber alles

Ai più il nome Cencelli dirà né più e né meno quel che può dire il sostantivo cicisbeo o l’esclamazione perdindirindina, parolette che recano una risonanza antica, sentite sì, da qualche parte, ma non si saprebbe dire a che proposito. Forse un carosello mandato da Techetechetè. Per alcuni il dottor Cencelli, recentemente riportato agli onori della cronaca con interviste ossequiose sui giornali…

Rai2

Né lottizzati né parassiti. I dipendenti Rai non ci stanno. La reazione di Laganà

Il dibattito sulle nomine Rai volute dall’esecutivo non si attenua. Sulla graticola c’è Marcello Foa, il giornalista designato per la presidenza. Come sempre, la polemica vede protagonisti i partiti e, in seconda battuta, i sindacati. La riforma Giacomelli ha però introdotto alcune novità. Una delle più importanti è quella relativa alla elezione di un consigliere di amministrazione da parte dei…

Nato mediterraneo

Vi racconto il vertice Nato con Trump, oltre le polemiche. Parla Paolo Alli

Ho avuto l’opportunità di partecipare personalmente al vertice dei Capi di Stato e di governo della Nato a Bruxelles, sul quale sono state dette e scritte molte cose. Come spesso accade, ancora una volta la comunicazione ha prevalso sulla realtà, fornendo all’opinione pubblica una immagine assai parziale, dominata dalle polemiche tra il Presidente Trump e gli alleati europei. Anzitutto si…

russia

Putin e Trump. Il ping pong continua. Ecco come

Il presidente russo, Vladimir Putin, non ha perso l’occasione pubblica del Forum economico di Johannesburg per far emergere la sua maggiore scaltrezza e raffinatezza nel gestire le questioni internazionali rispetto all’omologo americano: “Siamo pronti a invitare Donald Trump a Mosca”, ha detto venerdì; lui lo sa, gliel’ho già detto, e io sono pronto ad andare a Washington “se ci saranno le…

Israele legge

Legge nazionale di Israele. Perché le minoranze sono contro

Già da due settimane a Tel Aviv si organizzano proteste contro la Legge sullo Stato Nazione recentemente approvata alla Knesset. Tra i partecipanti esponenti della sinistra, del centro e anche della destra. Ieri hanno partecipato anche esponenti delle minoranze druse e beduine. Tra gli oratori anche Sami Awad, di Daliyat al-Karmel, una cittadina drusa vicino a Haifa. Più di trent'anni…

×

Iscriviti alla newsletter