Skip to main content

L'Europa rischia di rimanere in panchina a guardare la partita tra Cina e Usa. Parla Giovanni Tria

Qualcuno si sarà a abituato a definirlo un realista. Definizione che ci sta tutta se si considerano i tanti chiodi con cui, la scorsa settimana (qui l'approfondimento di Formiche.net) Giovanni Tria (nella foto) ministro dell'Economia, ha puntellato la linea dell'Italia gialloverde nei confronti dell'Europa. Pochi sogni, discutere sì ma i conti pubblici non vanno sballati, il messaggio di fondo. Da…

Phisikk du role - Salvini, ovvero essere John Malkovich

Vent’anni fa uscì nelle sale uno strano film, peraltro molto amato dalla critica, che ruotava attorno all’idea fantascientifica di entrare e uscire dalla testa di John Malkovich, penetrando nei suoi labirinti mentali. Chi è che una volta nella sua vita non ha desiderato entrare nei circuiti mentali di qualche altro, per capirne i comportamenti, le emozioni, interpretarne i progetti, le…

Con Galantino all'Apsa il papa ridisegna la Chiesa italiana. Parla Alberto Melloni

Il segretario della Conferenza episcopale italiana Nunzio Galantino è stato nominato direttamente da Papa Francesco alla guida dell’Apsa, l’Amministrazione del patrimonio della Sede apostolica, ovvero la tesoreria della Santa Sede, rilevando in questo modo il posto del cardinale Domenico Calcagno, uscente per motivi di età. La nomina è arrivata nonostante mancassero ancora nove mesi alla fine dell'incarico di Galantino presso…

Corridoi umanitari e Africa. Vi racconto l'incontro tra Macron e la comunità di Sant'Egidio. Parla Mario Giro

Ex vice ministro degli esteri, nome di punta da decenni della Comunità di Sant’Egidio su tutti gli scenari africani, Mario Giro è stato protagonista della colazione di lavoro con il presidente francese Macron e il suo numeroso seguito, che comprendeva ministri di primo piano, come quello dell’interno, presso l’ambasciata francese a Roma. Preparata con cura da mesi, quando di governo gialloverde nessuno…

Il piano di Macron per (ri)conquistare i cattolici francesi

Emmanuel Macron è arrivato in Vaticano. Alle 10:30 è stato ricevuto da Papa Francesco. Accompagnato dalla moglie Brigitte, da una delegazione di ministri (Gérard Collomb e Jean-Yves Le Drian), e da esponenti del mondo cattolico (Veronique Fayet del Secours catholituq e Xavier Emmanuelli della Samu social), il presidente francese si è riunito con il Segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro…

Tutte le convergenze tra Macron e papa Francesco

Una lunga e solenne camminata dentro i palazzi vaticani ha preceduto l’incontro tra il presidente francese Emmanuel Macron e Papa Francesco, alle ore 10.30 nel Palazzo Apostolico. Francesco ha accolto Macron con un grande sorriso offerto ai presenti e alle schiere di fotografi, e da una cordiale stretta di mano, entrambe ricambiate dal presidente francese. Il saluto finale, invece, è…

Luca Morisi spin doctor Salvini

La campagna elettorale non finisce mai. Parola di Luca Morisi, spin doctor di Matteo Salvini

Sei un agnello dal piede caprino. Non ho il piede caprino – rispose Togliatti a De Gasperi – ma scarpe normali appena fatte risuolare per apporle in una parte del corpo che non voglio nominare. Questo scambio di battute avveniva nel lontano 1948 a chiusura di una campagna elettorale che abbandonava i toni misurati cui gli elettori erano abituati. La…

I dubbi sull'iniziativa francese nel campo della Difesa. Parlano Camporini e Tricarico

Nel Vecchio continente sta andando in scena una partita a scacchi complessa e intricata. L'ultima mossa di Emmanuel Macron si chiama “European intervention initiative” e punta a creare una struttura estranea all'Unione europea e alla Nato che dovrebbe servire per garantire una risposta rapida in caso di crisi, militari e civili. Angela Merkel segue il presidente francese e conferma che,…

magrassi

Le sfide per l'Italia nella difesa comune secondo Crosetto, Magrassi e Tofalo

L'Italia ha le carte in regola per poter essere nella “prima fascia” della Difesa europea, a patto che riesca a fare sistema-Paese armonizzando le istanze che arrivano dal mondo industriale, dalle Forze armate e dalle istituzioni. È quanto emerso dalle parole del sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo, del segretario generale della Difesa e direttore nazionale armamenti Carlo Magrassi e del…

mentana

Editoria, copyright, fake news. La versione di Vito Crimi

Editoria, copyright, fake news. È un Vito Crimi a tutto campo quello intervenuto all'Internet Day di Agi, l'appuntamento annuale ospitato dalla Camera dei Deputati dove è stato presentato il rapporto Agi-Censis "L’insostenibile leggerezza dell’essere digitale nella società della conversazione”, il quarto nell'ambito del programma pluriennale “Diario dell’Innovazione” della Fondazione Cotec. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega…

×

Iscriviti alla newsletter