Il diavolo e l’acquasanta. Attenti a quei due. Il gatto e la volpe. In tanti modi in queste settimane sono stati definiti Vittorio Sgarbi e Giulio Tremonti, promotori della lista Rinascimento, che si presenterà alle prossime elezioni in coalizione con il centrodestra. Due personalità opposte, che fanno pensare ai protagonisti del Sorpasso di Dino Risi, Vittorio Gassman e Jean Louis…
Politica
Ecco come Giorgio Gori cercherà di sfidare Roberto Maroni in Lombardia
La Lombardia come “una nave che va”, ma che con Maroni e il centro destra alla guida, “non sa in che direzione sta andando”. Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, ha presentato il suo programma da candidato presidente della regione Lombardia all'auditorium La Verdi di Milano. Gori ha parlato davanti al centro sinistra unito, ad eccezione di Mdp: c'erano Giuliano Pisapia,…
Perché i bilanci Inps sono inestricabili
Ci chiediamo come mai il presidente dell'Inps Tito Boeri non si occupi degli “incasinati” bilanci del suo istituto invece di continuare ad attaccare i “pensionati d’oro a 2- 3.000 euro lordi mensili” dichiarando che (ultima sua esternazione) “… in Italia bisogna pensare di più ai bambini ed alle famiglie con bambini piuttosto che agli over 65 che sono stati meno colpiti dalla…
Tutti gli incontri di Luigi Di Maio a Milano
La campagna elettorale del candidato premier a 5 Stelle, Luigi Di Maio (in foto) ha inizio da Milano. Di ritorno dalla missione statunitense, il vice Presidente della Camera è infatti volato nel capoluogo lombardo per incontrare gli stakeholders del Nord Italia prima di riunirsi assieme agli altri frontman del Movimento nella sede della Casaleggio Associati. Domenica 19 novembre lui e altre personalità…
Chi spinge per accorpare elezioni politiche, regionali e amministrative
E’ l’election day. Uno per tutti, tutto in un giorno: politiche, regionali, amministrative. Silvio Berlusconi l’ha rilanciato su Twitter: “Nel 2018 gli italiani potrebbero votare 4 volte in 4 date diverse: politiche, regionali, comunali a due turni. Votare in un'unica giornata limita l’astensionismo e fa risparmiare almeno 500 milioni. Vale la pena pensarci... Comunque mi rimetto alla saggezza del capo…
Con Bonino e Calenda il centrosinistra imperniato sul Pd avrà chance. Parla Richetti
“Il 40% delle Europee? Possiamo ancora farcela, soprattutto se riusciamo a costruire una coalizione insieme a una forza liberal-democratica e a una progressista”. Sul treno del Partito Democratico che sta portando in giro per l’Italia il segretario Matteo Renzi, prevale l’ottimismo. Matteo Richetti, 43enne, modenese di Fiorano, ritornato in auge nel cerchio magico renziano dopo un lungo periodo ai margini,…
Manlio Di Stefano e i grilli a 5 stelle contro l'Arabia Saudita
In questi giorni il candidato premier del Movimento 5 Stelle e vice presidente della Camera, Luigi Di Maio, è andato in visita negli Stati Uniti. Era partito con la promessa (di giugno, data dell'ultimo viaggio americano) di incontrare il presidente Donald Trump una volta incoronato dal suo partito come frontrunner: Di Maio ha vinto le primarie non troppo partecipate tenutesi a…
CasaPound secondo CasaPound
Tutti (o quasi) parlano di CasaPound. Da una parte il risultato al primo turno delle elezioni a Ostia, il record di ascolti in televisione e l'ambizione di arrivare in Parlamento. Dall'altra prima le accuse arrivate dal settimanale l'Espresso con l'inchiesta sui finanziamenti ai partiti di estrema destra in Europa, e poi quelle giunte dopo l'aggressione di Roberto Spada al giornalista Daniele Piervincenzi, episodio da cui CasaPound ha subito preso le distanze.…
Il tesoro miliardario di Totò Riina
«Io, se recupero pure un terzo di quello che ho, sempre ricco sono», diceva il boss Totò Riina, intercettato in carcere nel corso delle indagini sulla trattativa tra Stato e Cosa nostra. Del resto, se non si sono accumulate ricchezze, non si resta 24 anni in latitanza, come nel suo caso. La sua non è certo una famiglia di nullatenenti,…
La missione a 5 stelle di Luigi Di Maio vista dal Washington Post
Nei giorni scorsi il vicepresidente della Camera e da settembre candidato premier del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, è stato in missione negli Stati Uniti. La sua agenda è stata segnata da incontri (qui l'approfondimento di Formiche.net) e ha anche rilasciato un'intervista a "World View", sezione analitica tematica sulle "questioni-Esteri" che avvengono a Washington del Washington Post. Il giornalista Ishaan Tharoor…