Skip to main content
Guido Quici

Pensioni, ecco i numeri veri (e sorprendenti) sull'aspettativa di vita

Di Guido Quici

Giovedì prossimo è previsto un incontro governo-sindacati sui temi del lavoro e della previdenza. Per quest’ultima, in particolare, si parlerà anche dell’adeguamento automatico dell’età pensionabile alle aspettative di vita. Un argomento di grande attualità che ha suscitato non poche polemiche politiche; il sindacato ha anche chiesto, unitariamente, una modifica del meccanismo, considerato punitivo per i lavoratori prossimi alla pensione. Sulla…

Silvio Berlusconi punta su Nello Musumeci in Sicilia?

Nello Musumeci a un passo dalla candidatura ufficiale alla presidenza della Regione Sicilia in rappresentanza di tutto il centrodestra. O, quantomeno, della sua parte più rilevante. Sono questi gli ultimi rumors che arrivano dall'Isola dove il prossimo 5 novembre si voterà per la scelta del successore di Rosario Crocetta, che ha annunciato di voler correre ancora ma, pare, con scarse possibilità…

macron, rifugiati, migranti

Fincantieri e Libia, vi racconto la schizofrenia dei macroniani italici su Macron

Da Romano Prodi a Eugenio Scalfari, nelle ultime ore è tutto un lagnarsi contro Macron. In particolare – e giustamente – ci si duole della clamorosa esclusione dell’Italia dal vertice sulla Libia. Terzo schiaffo, notiamo qui: dopo il semaforo rosso a operazioni di Fincantieri nella cantieristica francese; e dopo le prese in giro sull’immigrazione (“in Francia, dall’Italia, possiamo accettare i…

Valeria Fedeli

Perché non pensare nella scuola a una contrattazione decentrata degli stipendi?

Dalle cronache locali si apprende che nelle scuole in Lombardia vi sono tremila cattedre scoperte tra superiori, medie, primarie e scuole d’infanzia, mentre mancherebbero all’appello altri duemila insegnanti di sostegno. Quindi si provvederà alle nomine in ruolo “di rimpiazzo”. Ma la notizia più significativa è quella che in Lombardia più di ottocento insegnanti hanno ottenuto il trasferimento. Alcuni andranno in…

Vi racconto gli effetti dell'autarchia di Virginia Raggi a Roma

Quel che più colpisce della lunga intervista di Virginia Raggi a Il Messaggero é la leggerezza dell’essere. Quella vaghezza fatta di mille “vedremo”, “stiamo lavorando”, “presenteremo le nostre proposte”, mentre la città sprofonda nel suo malessere esistenziale. Sporcizia, traffico impazzito, dissesto della pavimentazione urbana. Ed ora pure gli incendi ed il ventilato razionamento dell’acqua potabile: quasi il manifestarsi dei quattro…

Boeri

Cosa si progetta in Parlamento sulle pensioni

Di Stefano Biasioli e Ennio Orsini

Nelle scorse settimane indiscrezioni trapelate dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati hanno reso pubblica l’esistenza di due proposte di legge costituzionali miranti a modificare l’articolo 38 della Costituzione, che stabilisce, com’è noto, che “ai lavoratori siano assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria”. Si tratta delle proposte C…

Leonardo-Finmeccanica, ecco il rischio dell'asse Francia-Germania sulla Difesa

L’editoriale di “Fabbrica Società”, il giornale della Uilm, che sarà on line lunedì 31 luglio E’ una buona nuova che il Fondo Monetario Internazionale abbia rivisto al rialzo le stime di crescita per l'Italia. LA CRESCITA DELL'ITALIA SECONDO IL FMI Il Pil italiano, secondo il Fmi, crescerà quest'anno dell'1,3%, ovvero 0,5 punti percentuali in più rispetto alle previsioni di aprile.…

Ius Soli

Il Pd di Matteo Renzi rottami lo Ius Soli

Il PD accantoni la legge sullo Ius Soli e la rinvii alla prossima legislatura. Lo chiede il buon senso politico e lo chiede anche il rispetto della volontà degli italiani. Cominciamo dal buon senso, che è tale anche se non applicato alla politica. Il PD regge le sorti dell'esecutivo da ormai quasi sei anni, cioè dalla formazione del governo Monti…

Perché è benedetta nel centrodestra una lista centrista. Parla Cattaneo (Forza Italia)

Se si chiamerà Italia civica - come riferiscono le indiscrezioni degli ultimi giorni - o in qualche altro modo, è ancora presto per dirlo. La sostanza, però, non  cambia: alle prossime elezioni il centrodestra potrà contare su una lista - o un movimento - di area centrista, per lo più formato da personalità che in questi anni hanno fatto parte, più o…

CLAUDIO DE VINCENTI

Cos'è la neonata Cise e cosa farà

Rimettere in sesto le infrastrutture italiane. Missione impossibile, dopo anni di proclami? Non per la neo-costituita Cise (Confederazione Italiana per lo Sviluppo Economico), presentata questa mattina alla Camera. Di che cosa si tratta? CHI C'E' DIETRO L'ASSOCIAZIONE I padri fondatori della Cise sono il Consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale della provincia di Napoli (Asi), il Consorzio per lo Sviluppo…

×

Iscriviti alla newsletter