Skip to main content

Il centrodestra risorgerà con la Flat tax alla Nicola Rossi?

La flat tax piace a molti. Con l'approssimarsi di quasi tutte le competizioni elettorali, la tassa forfettaria ad aliquota (legale) fissa salta puntualmente fuori. Accadde con Berlusconi nel 1994, con la Lega Nord nel 2013 e ora, a meno di un anno dal voto, si ritorna a parlare della flat tax. Rilanciata - in chiave non salviniana - da Nicola Rossi,…

pensioni, Giuliano Poletti, populismo, politica

Cosa deciderà (forse) la Corte costituzionale sulle pensioni

Non si può che convenire con il professor Pellacani sui seguenti aspetti e valutazioni. Innanzitutto sulla realtà dei fatti, sinteticamente richiamati nell’articolo in esame in materia di indicizzazione delle pensioni pubbliche nel biennio 2012-2013. Per chiarezza dei lettori, richiamiamo i passaggi essenziali. Con sentenza 70/2015 la Corte costituzionale ha stabilito che l’art. 24, c. 25, della legge Monti-Fornero (L. 214/2011) ha…

propaganda, diele, di maio, salò, morbillo, alatri, radio, insegnanti

Domenico Diele, il braccialetto elettronico e i vip. Parla il criminologo Antinori

Per buona parte degli italiani 12 anni di carcere per l'attore Domenico Diele, responsabile dell'omicidio di Ilaria Dilillo, la 48enne morta in un incidente stradale la notte tra venerdì e sabato scorsi, nei pressi dell'uscita autostradale di Montecorvino Pugliano, nel Salernitano, sono pochi. Il gip di Salerno, Fabio Zunica, ha disposto invece per l'attore gli arresti domiciliari a Roma con…

torino, CHIARA APPENDINO

Tutti i nuovi grilli a 5 stelle per Chiara Appendino a Torino

Dopo i guai di piazza San Carlo, Chiara Appendino ha una grande preoccupazione: il G7 dell'industria, programmato a Torino per settembre. In un periodo delicatissimo per l'amministrazione grillina, il primo dei problemi della sindaca sarà garantire sicurezza e ordine pubblico. All'evento sono attesi, oltre ai grandi del pianeta, anche le manifestazioni degli antagonisti, che già negli ultimi giorni si sono…

Andrea Orlando

Ecco come la minoranza Pd di Orlando lavora con Pisapia per andare oltre Renzi

La giornata di ieri è stata a suo modo storica per il centrosinistra targato Matteo Renzi. Perché mai si era visto un fuoco di fila più netto contro il leader del Pd. Ha iniziato la mattina sulle pagine di Repubblica, Walter Veltroni: “Matteo cambi passo, il Pd ha smarrito la sua identità”. Ha proseguito Romani Prodi che, continuando sulla metafora…

C'è davvero concorrenza sull'energia fra Matteo Renzi e Carlo Calenda?

Di Manola Piras e Veronica Sansonetti

Lunedì 26 giugno il ddl Concorrenza è arrivato a Montecitorio per poi tornare nuovamente al Senato per la quarta lettura. Le fasi concitate degli ultimi giorni hanno condotto, specie su un emendamento che riguarda il mercato energetico, a fibrillazioni politiche. Al centro, i rapporti non idilliaci fra il Pd di Matteo Renzi e il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda. Polemiche,…

Francesco Giavazzi, le acrobazie del prof. turbo liberista su Mps, Popolare di Vicenza e Veneto Banca

C’è un turbo liberista che plaude allo Stato che entra nelle banche. C’è un anti statalista che apprezza finanziamenti statali ad hoc ad altre banche che acquisiscono al costo di un euro due good bank. C’è un avversario risoluto del dirigismo che invoca da tempo nazionalizzazioni a tutto spiano per le banche in crisi. Chi è? È il più temuto,…

Renzi

Ecco dove il centrodestra sfonda e dove il centrosinistra sprofonda. Report Istituto Cattaneo

Di Marco Valbruzzi

Come riportato nella tabella 3, alla fine dell’intero processo elettorale il centrodestra ha sorpassato il centrosinistra nell’amministrazione dei comuni superiori ai 15 mila abitanti al voto. Lo schieramento guidato dal Pd era in controllo di 90 comuni prima delle elezioni e oggi si ferma a 62: una perdita di 28 comuni che corrisponde a 15 punti percentuali sul totale (dal…

Marco Taradash

Perché i commenti su centrodestra e centrosinistra dopo i ballottaggi sono puri fake

Il centrodestra e centrosinistra usciti dalle elezioni amministrative sono un fake, l'immagine di due stelle esaurite proiettata sullo schermo di un sistema elettorale che non c'è più. Come nel sistema francese, nel voto per il sindaco gli elettori si coalizzano intorno a un candidato, almeno al primo turno (al secondo invece si coalizzano contro, ma questo ora non c'entra, sebbene…

berlusconi

Ecco cosa pensa Silvio Berlusconi su Forza Italia, Toti e Salvini

Il muro invisibile che ha alzato per non finire prigioniero della morsa sovranista di Matteo Salvini e Giorgia Meloni, e soprattutto dell’asse tra il leader del Carroccio e il governatore ligure forzista Giovanni Toti uscito rinvigorito dalla vittoria di Genova in particolare, Silvio Berlusconi lo avrebbe messo a punto da tempo. E prevede nelle prossime settimane un protagonismo felpato del…

×

Iscriviti alla newsletter