Skip to main content

Tutti i prossimi passi di Virginia Raggi e James Pallotta sullo stadio della Roma

Virginia Raggi e James Pallotta seduti ancora una volta l'una di fronte all'altro - come già accaduto nel settembre scorso - per trovare la quadra definitiva sul progetto del nuovo stadio. Oggi il presidente americano della società giallorossa - in visita in Italia anche per seguire la partita di Europa League tra Roma e Lione - incontrerà il sindaco. Un…

Edmund Burke Daniele Capezzone, mattarellum

Ecco la follia escogitata sui voucher

Alla Camera (in un grande abbraccio tra centrosinistra e centrodestra, fino ad ora…) sta per essere partorita una leggina folle contro i voucher. Vedremo cosa partorirà la Commissione Lavoro: e naturalmente in diversi daremo battaglia in aula, con emendamenti puntuti e appuntiti. Al momento, la norma di chiusura prevede infatti che, in caso di violazione della nuova regolamentazione dei voucher,…

Ecco le prospettive politiche degli eredi Dc nella terza repubblica

Se si pone attenzione senza preconcetti alla situazione del Paese si colgono elementi di scomposizione. La società si trasforma con rapidità. Problemi nuovi si intrecciano a quelli vecchi, irrisolti. Non ci sono correnti di pensiero forte, basi culturali in grado di indicare prospettive. L'incertezza domina e la precarietà si eleva a categoria della post-politica. I conti si fanno dunque con…

Tutte le convulsioni del MoVimento 5 Stelle romano di Virginia Raggi

A sua insaputa no, ma certo contro la sua volontà. L'attimo di pace vissuto da Virginia Raggi dopo l'accordo con la Roma sul nuovo stadio è stato davvero fuggente: il sindaco della Capitale si prepara infatti ad assumere anche la presidenza dell'VIII municipio - quello, per intenderci, dei quartieri Garbatella e Ostiense - nel quale abitano oltre 130.000 persone. Una…

Grillo scuola

Tutte le grillate del blog di Beppe Grillo

"E' lui o non è lui?", ha commentato ieri ironico Enrico Mentana nel suo Tg con una citazione presa in prestito da Ezio Greggio che pronunciò questa frase nel film Yuppies, un vero e proprio cult degli anni '80. "Non è lui", hanno in pratica risposto i legali di Beppe Grillo i quali - di fronte alla querela arrivata da Francesco Bonifazi…

bersani Lorien

Ecco come Bersani e Pisapia stanno erodendo il Pd di Renzi. Report Lorien

La rilevazione di marzo dell’Osservatorio Lorien evidenzia come a fronte di un’economia italiana che fatica a ripartire, la Fiducia nel Futuro riesce tutto sommato a mantenere un trend parzialmente positivo. Gli italiane e l’UE: oltre un terzo è euroscettico, l’UE è considerata un’opportunità mancata Il 38% degli italiani oggi si definisce euroscettico, il dato è in lieve crescita (+3%) rispetto…

Luca Lotti

Vi racconto il fiasco a 5 stelle della mozione contro Luca Lotti

Basterebbe, e avanzerebbe, una foto per rappresentare al meglio, più di qualsiasi commento o di un articolo “di colore”, come si chiamano quelli centrati sull’ambiente più che sul contenuto di un dibattito, per avere un’idea precisa di ciò che sono riusciti a combinare grillini e affini, di sinistra e di destra, nella serata di ammuina al Senato contro il giovane…

biagi, lavori del futuro Sacconi

Chi e come ha ricordato Marco Biagi

Aggiornare il welfare italiano all'era dell'industria 4.0 e serrare i ranghi tra le varie forme di previdenza, ripensandone la geografia e l'architettura. In mezzo, la questione voucher, su cui il governo non ha ancora sciolto le riserve in merito a possibili correttivi, in vista del referendum del 28 maggio. Di tutto questo si è parlato nel corso di un convegno…

LUIGI DE MAGISTRIS , napoli

Cosa succede davvero a Napoli (oltre la propaganda di De Magistris)

A Napoli, passata la bufera di sabato 11 marzo, restano ancora le macerie non solo materiali ma anche politiche di una città alla deriva, che sta smarrendo quel fragile legame con le istituzioni civiche, tuttora vivo in tanti napoletani sinceri e onesti, che per amore della propria città non si sono mai arresi, manifestando tolleranza e comprensione e dimostrando voglia…

Berlusconi, atlantismo, biotestamento, ippolito, bipolarismo

Come vedo il nuovo bipolarismo

Uno dei temi certamente più suggestivi e interessanti oggi è la questione dei nuovi scenari politici che si va delineando a livello mondiale proprio nella seconda parte di questo nostro decennio. La vittoria di Donald Trump negli Stati Uniti, la forte affermazione dei movimenti nazionalisti in Francia, in Germania, in Inghilterra e i consolidati sovranismi dell’est esortano ad aprire una…

×

Iscriviti alla newsletter