Sempre al netto degli ascolti, in senso lato, del festival canoro di Sanremo, che precede di gran lunga nell’interesse popolare la sorte della legislatura, di Matteo Renzi, di Virginia Raggi e quant’altro, sento l’obbligo di segnalarvi la sobrietà con la quale il senatore a vita ed ex presidente del Consiglio Mario Monti, ospite di Lilli Gruber a La7, ha salutato…
Politica
Cosa pensano al Fatto Quotidiano Travaglio, Gomez, Padellaro e Scanzi degli ultimi subbugli a 5 stelle di Virginia Raggi
Un interesse sproporzionato da parte dei media travolge la sindaca Virginia Raggi. Pare essere questa la linea che, trasversalmente, accomuna gli ultimi commenti delle principali firme del Fatto Quotidiano, a partire dal direttore Marco Travaglio, passando per il suo predecessore Antonio Padellaro fino ad arrivare al direttore del Fatto online Peter Gomez e della firma Andrea Scanzi. Non un vero…
Ecco i consigli (non alla Davigo) di Sergio Mattarella ai giovani magistrati
Al netto dell’attenzione sequestrata in questa settimana dal festival di Sanremo, che il sempre imperdibile Mattia Feltri ha definito sulla Stampa un “alibi”, più che un concorso canoro, in una edizione peraltro bipartisan, a conduzione non solo uomo/donna ma anche Rai/Mediaset per le appartenenze aziendali del conduttore e della conduttrice, quasi per abituarci all’idea delle larghe intese o della grande…
Virginia Raggi e Paolo Berdini, chi frena e chi non frena sullo stadio della Roma
Quando il gioco si fa duro, ci pensa Francesco Totti. In campo e fuori. Le trattative per la costruzione del nuovo Stadio della Roma hanno subito ieri una decisa accelerazione dopo l'intervento del capitano giallorosso che con un semplice tweet ha costretto il Campidoglio a scoprire un po' le sue carte. "Vogliamo il nostro Colosseo moderno, una struttura all'avanguardia per i…
Le convergenze parallele a Milano fra Giuseppe Sala e Roberto Maroni
Beppe Sala e Roberto Maroni hanno molti aspetti (e interessi) in comune, anche se appartengono a differenti schieramenti. Non amano le sovraesposizioni, sono disponibili ad ascoltare, non disdegnano la ricerca di larghe convergenze, insomma sono “uomini del fare". Pur essendo sottoposti ai rischi di una navigazione in mare aperto in un mondo politico che sembra una maionese impazzita, in cui…
Ecco come Alemanno e Storace punzecchiano Meloni pure a Torino
Un nome ancora non c'è, però ci sono le facce, il progetto, e una data per il congresso: il 18 febbraio. Il cosiddetto Polo Sovranista, che sta vedendo la luce in questi giorni, per dirla come uno dei suoi fondatori, Francesco Storace, punta a “unire tutte le destre in un progetto di governo”. Il segretario della Destra sta rientrando da…
Ecco l'ultima guerra di carta di Beppe Grillo contro il Corriere della Sera
Ancora Raggi. Ancora i grillini. L’una e gli altri continuano a tenere la scena, benchè l’Italia abbia obiettivamente tanti altri problemi più seri e più grandi. E benchè sul piano più strettamente politico, o partitico, come preferite, la scena dovrebbe essere occupata di più dalle vicende del Pd, che è pur sempre il partito di maggioranza relativa, dal quale non…
Ecco cosa le élite non comprendono di Donald Trump
Imprevedibile, capriccioso, diffonditore di fake news, senza un programma se non quello di mettere alla berlina e cancellare le "conquiste" dell'America democratica. Così i media, in stragrande maggioranza, e l'opinione pubblica benpensante, ci aveva presentato Donald Trump. E così continua ancora, almeno in parte, a presentarcelo a dieci giorni dal suo insediamento. Che la realtà di questi dieci giorni di…
Perché vanno smascherate le menzogne economiche in Europa e in Italia
In Germania l’inflazione ha raggiunto la soglia del 2% fissata come obiettivo della politica monetaria europea e il nervosismo dei tedeschi nei confronti della Bce va crescendo. Essi scoprono, invero con troppo ritardo, che una moneta unica tra Paesi che presentano profonde diversità economiche non può funzionare, perché la stessa politica monetaria non può servire due padroni: se è accondiscendente…
Ecco come Marco Travaglio del Fatto Quotidiano non scarica Virginia Raggi
Contrordine grillini: Marco Travaglio, direttore del Fatto Quotidiano, non ha affatto scaricato Virginia Raggi (come pareva a taluni nel giorno della notizia sulle polizze vita di Salvatore Romeo) ma anzi la difende e lancia stilettate (questa volta davvero a sorpresa) all'indirizzo dei magistrati che stanno indagando il sindaco di Roma. E' questo il succo dell'editoriale di sabato scorso di Travaglio. Ben altro…