Skip to main content
direzione Pd

Ecco come Renzi sfiderà Bersani, D'Alema ed Emiliano su legge elettorale e congresso Pd

Matteo Renzi ha accettato la sfida di Massimo D’Alema, pur non polemizzando direttamente con lui. Alla minaccia dalemiana della scissione per arrestare la corsa alle urne, e dare il tempo agli avversari interni di rovesciarlo prima con un congresso, il segretario del Pd ha risposto allineando il partito alla richiesta dei grillini e dei leghisti di fissare per il 27…

San Carlo, FRANCO BECHIS GIORNALISTA

Perché la vicenda giudiziaria di Virginia Raggi è una bagatella. Parla Bechis (Libero)

"Un conto sono reati molto gravi come la corruzione o la concussione, tutt'altro conto - invece - è aver commesso quella che al massimo può essere considerata una bagatella". Parola del vicedirettore di Libero Franco Bechis che - in un articolo pubblicato ieri dal quotidiano diretto da Vittorio Feltri (e pubblicato anche sul sul blog di Bechis, limbeccata.it) - ha preso posizione sulla…

Silvio Berlusconi

La maretta nel Pd farà riavvicinare Berlusconi a Salvini e Meloni

“Grande coalizione? Siamo bloccati. Il punto è che il rischio di implosione del Pd ora, nel centrodestra, non può che riavvicinare Berlusconi ai suoi alleati Salvini e Meloni, accarezzando magari il sogno di rendere di nuovo vincente un centrodestra guidato da Forza Italia”. Così, con Formiche.net, un parlamentare di area centrista, alleata del Pd, fotografa la situazione di stallo determinata…

Cosa succederà dopo l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti?

Pubblicamente nessuno o quasi ne parla, ma all'interno dei partiti le discussioni, con annesse preoccupazioni, sono già cominciate da un pezzo. Volenti o nolenti, da inizio gennaio le forze politiche non hanno più diritto a ricevere alcun contributo pubblico. In parole povere, per la politica l'epoca del finanziamento pubblico - o del rimborso, che dir si voglia - (almeno per…

Usa mattei, Giuliano Cazzola, Trump, movimento 5 stelle

Perché non sortirà effetti il pellegrinaggio europeista a Lisbona

Nell’accidentato percorso dell’Unione europea Lisbona ha rappresentato una tappa significativa degli obiettivi da raggiungere e delle realizzazioni da compiere. Nel marzo del 2000, a Lisbona, il Consiglio Europeo adottò l’obiettivo strategico, da conseguire entro il 2010, di  "diventare l'economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo, in grado di realizzare una crescita economica sostenibile con nuovi e migliori posti di…

Il Pd rinunci all'Unità (e punti a una nuova Rinascita). I consigli di Chicco Testa (presidente dell'Unità)

Il futuro dell'Unità? Non più quotidiano, ma periodico leggero. E' l'idea di Chicco Testa, presidente della società che edita il quotidiano fondato da Antonio Gramsci che domani, 1 febbraio, ha in programma un'assemblea dei soci decisiva per il giornale diretto da Sergio Staino: all'ordine del giorno c'è la liquidazione della società: "Se nel frattempo uno dei soci o un attore…

MASSIMO D'ALEMA

Vi racconto la prossima battaglia della guerra di Massimo D'Alema a Matteo Renzi

Spero tanto che non sia stata la terzultima, visto che sta per chiudersi il conto alla rovescia dell’Unità verso l’ennesimo salvataggio o l’altrettanto ennesima uscita dalle edicole, la vignetta del suo anziano ma pugnace e sarcastico direttore Sergio Staino che meglio non avrebbe potuto rappresentare la drammatica situazione del partito di riferimento dello storico giornale della sinistra fondato nientemeno che…

malgieri, francia, marine le pen

Perché io, sovranista d'antan, non plaudo Trump sui rifugiati

Sono migliaia gli arabi-musulmani che hanno collaborato (e combattuto) con gli americani in Medio Oriente, in Africa, in Asia. Vedersi respinti dalla nazione che hanno, con grandi sacrifici e sfidando non pochi rischi, contribuito a difendere dall'offensiva del terrorismo jihadista è stato come sentirsi traditi. Dagli interpreti a chi faceva il "lavoro sporco" per i soldati americani in Iraq o…

Daniela Santanchè

Italia Sovrana di Salvini e Meloni? Un marchio-dominio registrato da Dimitri Kunz (compagno di Daniela Santanché)

Ad aprire il corteo è stata Giorgia Meloni. Dietro di lei, decine di sindaci dei comuni italiani, con le fasce tricolori e uno striscione che recita: “Noi siamo l’Italia sovrana”. E tra i dirigenti di primo piano dei partiti di centrodestra era in prima fila, come ha documentato anche Umberto Pizzi nella sua galleria fotografica per Formiche.net, anche anche la forzista…

Matteo Salvini

Ecco come Silvio Berlusconi e Matteo Salvini si dividono pure su Donald Trump

Quel “Donald sta lavorando bene” gridato elettronicamente, su Facebook, dall’inarrestabile Matteo Salvini e condiviso dalla sorella dei Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, anche lei entusiasta del bando del presidente americano Trump contro l’ingresso negli Stati Uniti dei cittadini di 7 paesi islamici come misura di prevenzione del terrorismo, è un altro sasso caduto nell’ingranaggio del centrodestra. Esso allunga le distanze da…

×

Iscriviti alla newsletter