Skip to main content

Perché il No al referendum è anche un Sì alle Regioni. Il libro di Galli

Serve un No per far sì che la riforma costituzionale targata Renzi-Boschi non passi, e per tutelare il sistema delle autonomie territoriali e delle autonomie locali. Lo snello volume del professor Stefano Bruno Galli – docente di Storia delle Dottrine e delle Istituzioni Politiche alla Statale di Milano e Capogruppo della Lista Maroni Presidente nel Consiglio regionale lombardo – ha,…

Luigi Gubitosi

Luigi Gubitosi non sarà l'ad del gruppo Sole 24 Ore. Parola di Gubitosi

Gubitosi non sarà l'amministratore delegato del Sole 24 Ore. Così ambienti vicini a Luigi Gubitosi dicono a Formiche.net dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi secondo cui l'ex direttore generale della Rai potrebbe essere il capo azienda del gruppo editoriale controllato da Confindustria in caso di uscita dell'attuale amministratore delegato Gabriele Del Torchio. Eppure, come ricostruito da Formiche.net, i vertici della…

Perché il tosto Stefano Parisi non si fa impressionare dagli ukase di Renato Brunetta

Solo da noi, diciamo la verità, poteva accadere che la sfortunata sonda Schiaparelli - vi raccomando, una sola p per non aggravare la memoria dell’astronomo italiano di cui portava il nome - entrasse di peso nella campagna referendaria sulla riforma costituzionale per essere indicata come la prova di un presidente del Consiglio menagramo. Che, avendo avuto l’imprudenza di vantarsi dell’impresa…

Cosa fa il governo per evitare gli scioperi vessatori nei servizi pubblici essenziali?

Il sindacalismo di classe e antagonista delira, i cittadini restano senza servizi pubblici o subiscono disservizi, il governo s’interroga, rilascia interviste, annuncia da mesi una revisione delle norme sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali, ma nulla fa. Benvenuti in Italia. Dove micro sindacati riescono a bloccare le città. Per rivendicare il rinnovo del contratto di categoria? Per chiedere aumenti salariali?…

Pierpaolo Bombardieri - Imagoeconomica

Ecco chi e come attacca i sindacati

L'articolo d'apertura di "Fabbrica Società", il giornale della Uilm che sarà on line martedì 25 ottobre, firmato da Pierpaolo Bombardieri, Segretario organizzativo della Uil  La passione per il lavoro è quella forza che muove ogni giorno donne e uomini impegnati in molteplici professioni, ma anche coloro che hanno lavorato per anni e sono oggi in pensione, ma anche persone che…

Vincenzo Boccia

Il Sole 24 Ore, la linea di Boccia, il futuro di Del Torchio e il ruolo di Gubitosi

Di Michele Arnese e Bruno Guarini

Divorzio in vista fra Confindustria e l'amministratore delegato del Sole 24 Ore, Gabriele Del Torchio. Mentre proseguono anche oggi le ispezioni degli uomini della Consob coadiuvati dalla Guardia di Finanza in seguito agli esposti sul bilancio del gruppo, oggi il capo azienda è nel suo ufficio milanese ma nelle redazioni del quotidiano diretto da Roberto Napoletano si vocifera che Del…

parisi

Chi sono i primi fan di Stefano Parisi in Lombardia e Sicilia

Palermo, Enna, Varese, Brescia. Le prime quattro tappe del tour di Stefano Parisi in giro per lo Stivale hanno registrato il tutto esaurito, con il record delle 1.500 presenze in occasione della convention nel capoluogo siciliano. Per qualche giorno l’uomo incaricato da Silvio Berlusconi di rimettere in carreggiata Forza Italia tirerà un po’ il fiato, pronto a riprendere la sua manifestazione…

Referendum, perché il Tar ha rigettato il ricorso contro il quesito

Si è concluso il primo round della battaglia giudiziaria che il fronte del no al referendum costituzionale ha intrapreso davanti alla giustizia amministrativa per contestare il contenuto del quesito che sarà sottoposto agli elettori il prossimo 4 dicembre. Il TAR del Lazio ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da alcuni degli stessi promotori referendari perché la decisione assunta dal Presidente…

Mario Monti

Tutto il fastidio di Mario Monti per il plebeo consenso popolare

Di strepitoso non c’è solo un successo, come ci eravamo abituati a pensare sino a qualche giorno fa. Ora sappiamo, grazie a Mario Monti, che di strepitoso può esserci anche un insuccesso. E’ quello che ha appena conseguito proprio lui, Monti, schierandosi in una lunga intervista al Corriere della Sera sul fronte referendario del no alla riforma costituzionale e seminandovi…

BARACK OBAMA MATTEO RENZI

Perché Barack Obama ha elogiato Matteo Renzi e il ruolo dell'Italia in Europa

Si dice che quando un leader italiano senta puzza di bruciato, corra negli Stati Uniti per consolidare la sua legittimazione traballante. L'esempio più famoso rimane il viaggio di Alcide De Gasperi nel 1947. Elemento determinante nella successiva vittoria elettorale che portò all'esclusione del Partito comunista dall'area di governo. E l'inizio di quella Conventio ad excludendum che caratterizzò la vita della…

×

Iscriviti alla newsletter