Ogni settimana ne escono diversi. L’ultimo, venerdì mattina, realizzato da Ixè, dà il Sì al referendum costituzionale al 38% e il No al 36, con un’affluenza del 53%. Una settimana fa lo stesso istituto diretto da Roberto Weber dava il No al 35%. Gli altri sondaggisti danno invece tutti in vantaggio il No, anche se di poco. E comunque con…
Politica
Il successore di Berlusconi è Berlusconi
Dopo aver celebrato il suo ottantesimo compleanno (auguri), Silvio Berlusconi sembra sempre più deciso a succedere a se stesso. Forse si è convinto che nemmeno Stefano Parisi ha il famigerato quid, chissà. Beninteso, le sue forze non son più quelle di un tempo, e quindi si ritaglierà piuttosto il ruolo di padre nobile del centrodestra e di kingmaker di Forza…
Andrea Mazzillo, ecco chi è il nuovo assessore al Bilancio di Roma secondo lo stesso Mazzillo
Tecnico con passione da politico. Dottore di ricerca a Tor Vergata con rapporti prima con il centrosinistra e ora con il Movimento 5 Stelle. Ecco chi è in estrema sintesi Andrea Mazzillo, il nuovo assessore al Bilancio di Roma. FINE DELLA TELENOVELA? Sarà Mazzillo quindi a occuparsi dei dossier più caldi dell’amministrazione capitolina a 5 stelle. Finisce dunque la telenovela…
Perché i sorrisetti bersaniani sul referendum non sono degni di Pierluigi Bersani
Pier Luigi Bersani merita indubbiamente gli auguri di compleanno che molti - ma non Matteo Renzi, che pure è da lui sbertucciato continuamente - si sono dimenticati di fargli perché distratti dal rumore procurato dal solito Silvio Berlusconi. Che con i suoi 80 anni ha sommerso e silenziato i 65 compiuti nella stessa giornata dall’ex segretario del Pd e mancato…
Carlo De Benedetti, Matteo Renzi, Stefano Parisi e la deriva della classe media
L’intervista di Carlo De Benedetti al Corriere della Sera merita attenzione. Era abbastanza prevedibile che la politica e lo stesso Matteo Renzi rimanessero colpiti dal dato più contingente: le dimissioni del premier in caso di vittoria del no. Ma questo è solo uno dei tanti segnali di quel divorzio che ormai si è prodotto tra l’agire del “palazzo” e gli…
Tutti i No e i Sì al referendum costituzionale
Una riforma necessaria. Anche utile. Ma coniugata male. E che, a dispetto delle buone intenzioni per cui nasce, può complicare il processo legislativo. Il giudizio di studiosi e costituzionalisti sulla riforma costituzionale oggetto del referendum il prossimo 4 dicembre spesso non è unilaterale. Il ddl Boschi è stato oggetto di un dibattito (La riforma costituzionale – Profili giuridici e contesto…
Silvio Berlusconi, le tentazioni di un ottantenne in carriera
A 80 anni compiuti, e con gli avversari dei tempi migliori che ne rimpiangono la forza, non avendo forse immaginato con chi avrebbero poi dovuto scontrarsi e a volte persino tacere, si può pure perdonare a Silvio Berlusconi il vanto espresso al direttore di uno dei giornali di famiglia di “non avere mai sbagliato un colpo”. Nè da imprenditore -…
Riforma pensioni e Ape, ecco la bozza integrale dell'accordo governo-sindacati
L'intesa c'è, i dettagli non ci sono tutti. Oggetto: le pensioni. Per la decisione finale, infatti, bisognerà aspettare metà ottobre e il disegno di legge di Bilancio. Comunque, sulle nuove regole per le pensioni, governo e sindacati hanno raggiunto un primo accordo con un verbale di cinque pagine firmato ieri. Nel documento alla base dell'intesa tra governo e sindacati non…
Tutti i record di Silvio Berlusconi. Il foto-racconto di Formiche.net
Silvio Berlusconi compie oggi, 29 settembre, 80 anni. Una vita di record, la sua, tra traguardi imprenditoriali e politici, e con altrettanti guai giudiziari. Ecco, in breve, il video-racconto di tutti i numeri di Silvio Berlusconi in un foto-racconto di Formiche.net e MONDOCANE.
Silvio Berlusconi e il significato di una leadership
Silvio Berlusconi ha compiuto ottant’anni, e senza dubbio la sua presenza ha determinato almeno gli ultimi quaranta della nostra storia. Ciò giustifica, oltre la simpatia personale, perché sia giusto che se ne parli. Ovviamente non è possibile ripercorrere la sua carriera pubblica neanche sommariamente: da imprenditore di successo, a fondatore dei primi network televisivi privati, fino ad arrivare da presidente…