Skip to main content

Vi racconto le capriole a 5 stelle di Filippo Nogarin a Livorno

Il sindaco di Livorno Filippo Nogarin ha ricevuto un avviso di garanzia non per un "atto dovuto" come ipotizzano, per ignoranza o per furbizia (nel Movimento 5 stelle i due fattori convivono e spesso coincidono), i leader del movimento grillino, ma per un fatto specifico. Per aver fatto assumere, nonostante il parere avverso del collegio sindacale e di due giuslavoristi…

Perché i penalisti scioperano (e sbuffano contro i magistrati politicizzati)

Sono contro una riforma asistematica del processo, contro lo slogan “prescrizione più lunga e processi più brevi” e contro l'attuale normativa in tema di intercettazioni. E per questo hanno annunciato che incroceranno le braccia per tre giorni, dal 24 al 26 maggio. Ecco cosa pensano gli avvocati dell'Unione delle camere penali della nuova riforma alla quale sta lavorando il governo Renzi. COSA CAMBIA Tra i punti…

Cosa combinano Matteo Renzi e Denis Verdini

Con quella simpatica faccia da canaglia, Denis Verdini ne sa una più del diavolo. Intelligente, furbo come una volpe e molto altro ancora, non a caso con Gianni Letta è stato per molti anni il Pinuccio Tatarella dell’ex Cavaliere. Ma sì, il compianto ministro dell’Armonia che per una vita ha tolto a Gianfranco Fini le castagne dal fuoco. Morto lui,…

Europa, cosa va e cosa non va

Oggi si festeggiano in tutto il continente le celebrazioni per la festa dell'Europa. Per l'occasione tutte le istituzioni dell'Unione sono aperte al pubblico. E anche le sedi locali presenti in tutti in Paesi del mondo, tra cui molte città italiane, organizzano una serie di eventi pubblici. Ricorre, infatti, l'anniversario della Dichiarazione di Schuman, considerato il vero e proprio atto solenne…

beppe grillo, M5s, energia

La lezione del grillino anomalo Federico Pizzarotti a Beppe Grillo e Filippo Nogarin

Il “vecchietto”, come lo stesso Silvio Berlusconi si è ironicamente autocommiserato, e il “giovanotto”, come Matteo Renzi viene chiamato con un certo dileggio dai suoi critici, si sono sfidati a distanza sul terreno dell’ottimismo. L’uno, Berlusconi, ha dato a Milano i numeri…. del nuovo governo di centrodestra che immagina dopo le prossime elezioni, composto di 3 ministri di Forza Italia,…

Rita Fantozzi, sapore di vita

Ciao cara Rita, sapore di vita, come cantava Massimo Ranieri. Sapore di combattente della notizia, dello sfinimento fino a dannarsi l'anima per poter fare uno scoop o comunque per portare qualcosa di valido nelle redazioni in cui hai lavorato e poter essere assunta in pianta stabile. E avere - soprattutto - l'onore e il rispetto che ti meritavi. Grandiosa quando,…

Chiara Appendino

Torino, ecco come la grillina Chiara Appendino rottama la retorica No tav e la decrescita felice

Al mattino si alza intorno alle 5, prima delle 6 ha già inviato sms o mail a collaboratori e spulciato  i giornali. E dire che prima di mezzanotte è ancora impegnata in incontri elettorali o riunioni con i suoi. Per provare a strappare la poltrona di sindaco di Torino a Piero Fassino, la candidata del Movimento 5 Stelle, Chiara Appendino,…

Eugenio Scalfari e Nunzio Galantino

Nogarin, Renzi, Scalfari e i subbugli per l'attivismo dei magistrati

Anche se ogni tanto si consolano con le disavventure giudiziarie che colpiscono pure i grillini, diventati i principali avversari ma appena costretti a spalleggiare il pentastellato sindaco di Livorno Filippo Nogarin, indagato con altri per una gestione dei rifiuti da bancarotta, i dirigenti del Partito Democratico sono preoccupati molto più di quanto non ammettano per gli scandali contestati dalla magistratura…

Come s'ingrossa l'armata Brancaleone del No al referendum costituzionale

Di Leo Soto e Berardo Viola

Che si andasse al “tutti contro Renzi” sul referendum costituzionale era largamente previsto. Che però il processo di coagulo del fronte del no assumesse le forme tragicomiche che sta assumendo, forse neppure i più pessimisti lo avrebbero messo in conto qualche settimana fa. La Cgil milita da tempo nel campo ultraconservatore che considera la Costituzione Repubblicana il libro sacro di…

Vi racconto cosa è successo davvero a Lodi

L'enormità del caso di Lodi: un singolo giudice, sulla base di una sua personale opinione, cambia la legge. Non la applica. Né la interpreta. Come sarebbe comprensibile e doveroso. No. La cambia. Lui ha giudicato che, per un reato che non prevede il carcere ma misure alternative (come dice autorevolmente un membro del Csm ), non si potessero più applicare…

×

Iscriviti alla newsletter